I motori erano Matra. Fu una mossa pubblicitaria per risollevare le sorti della purtroppo moribonda Talbot. La JS17 è stata sul podio un paio di volte, la JS19 fu un fiasco.Vado a memoria.... Jabouille.
Ma i motori non erano Talbot, era uno sponsor come oggi la Aston Martin per la Red Bull.
Solo che non mi sembra andavano male quando si fregiavano del logo Talbot, credo che andarono peggio dopo... con DeCesaris....
Mi fate venire in mente quando andavo da mia nonna e passavo davanti a questo cartello qui
Vedi l'allegato 13704
Fantastico. Ho sempre avuto simpatia per questa scuderia francese. Peccato sia sparita. Alain Prost, la rilevò e divenne Prost Gran Prix, ma fece secondo me, il passo più lungo della gamba.Guarda che romanticismo ai tempi...
https://www.formulapassion.it/motor...-inizia-lavventura-della-ligier-2-326514.html
Nel periodo da te menzionato montavano motori Matra.
S
Ed ecco un raro cameracar di Laffite nelle prove libere del Gp d'Italia del 1978....
Sublime!Senti qua il Matra V12 come girava....
Ed ecco un raro cameracar di Laffite nelle prove libere del Gp d'Italia del 1978....
Senti qua il Matra V12 come girava....
Ed ecco un raro cameracar di Laffite nelle prove libere del Gp d'Italia del 1978....
Cavolo, alla Ascari c'erano ancora gli alberi nel mezzo! E la prima variante era molto più veloce di ora.
Poi, se noti, la prima variante gira a sx e non a dx come oggi.
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa