<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Libretto di circolazione : sempre in auto? | Il Forum di Quattroruote

Libretto di circolazione : sempre in auto?

Saluti a tutti.
Apro questo topic per aver la vostra opinione o conoscere le vostre abitudini riguardo il fatto di lasciare il libretto di circolazione sempre in macchina.

Nel weekend ho avuto una lunga ed accesa discussione con la mia ragazza perchè, in attesa che arrivi la mia nuova "bambina", sto usando la sua macchina e sistematicamente/consapevolmente lascio il libretto nel cassettino portaoggetti (cosa che trovo abbastanza normale)

Lei sostiene invece che il libretto debba essere portato via ogni volta che si scende dalla macchina, per evitare problemi in caso di furto.

Ora mi chiedo : se dovessero rubarmi la macchina, quale sarebbe il maggior problema? Il libretto rimasto a disposizione dei ladri, o il furto stesso? :D

E poi, penso che sia anche una minimizzazione del rischio :
se non lo sposto continuamente non rischio di perderlo (come era successo domenica - fortunatamente un vicino di casa l'ha recuperato sul marciapiede davanti al cancello d'ingresso), così come non rischio di dimenticarlo, con il conseguente rischio che se mi fermano per un controllo e ne sono sprovvisto, sono "volatili per diabetici" :D

Voi cosa ne pensate?
Quali sono le vostre abitudini?

P.S. E' il primo sondaggio che imposto, mi scuso in anticipo se dovessi aver fatto qualche casino
 
io lo lascio sempre in auto e ne tengo una fotocopia a casa, questo principalmente per una questione di comodità e per la sicurezza di non smarrirlo o lasciarlo in giro. Oltre al libretto tengo sempre in macchina anche tutto quanto relativo all'assicurazione dell'anno in corso, mentre a casa i documenti di proprietà
 
Io lo lascio sempre in auto...se dovessi portarmi dietro tutto ciò che in auto può essere rubato dovrei andare in giro con la valigia :D :D :D
 
moogpsycho ha scritto:
io lo lascio sempre in auto e ne tengo una fotocopia a casa, questo principalmente per una questione di comodità e per la sicurezza di non smarrirlo o lasciarlo in giro. Oltre al libretto tengo sempre in macchina anche tutto quanto relativo all'assicurazione dell'anno in corso, mentre a casa i documenti di proprietà

faccio cosi' anch' io....
in aggiunta tengo il documento di propieta' in fotocopia.
P.s. immagina tirarsi dietro tutte le volte il documento....
sai che cencio ti ritrovi dopo qualche anno, e col rischio di perderlo magari
 
secondo me non ha senso portarselo a casa, tanto se ti fregano la macchina mica usano il suo libretto originale... che io sappia se l'auto non viene smontata e "raschiata" si fa circolare con un libretto falso 8)

e poi basta una semplice denunzia dai birri per manlevarsi da ogni futura responsabilità
 
In auto, un po' nascosto (non nel cassetto portaoggetti), insieme al certificato di assicurazione ed alla carta verde in originale ed al contratto di assicurazione in fotocopia
A casa tengo il CdP, il contratto di assicurazione originale, la fotocopia del certificato-cartaverde-contrassegno, ed un paio di fotocopie del libretto.
Auto con allarme sonoro, garage domestico e di lavoro, zone tutto sommato tranquille. Auto non eccessivamente appetibile (all'est vogliono berline e non sw ;) difatti il premio assicurativo furto/incendio è nell'ordine del 6 per 1.000)
 
In famiglia sono tutti ingegneri vecchio stampo, quindi libretto, con ricevuta dell'assicurazione in corso e passate, pagamento bolli, etc..., vengono custoditi ordinatamente in una cartellina di pelle formato busta che viene spostata senza ovviamente rovinare i documenti all'interno.

Per quanto riguarda certificato di proprietà/registrazione al PRA, quello viene sapientemente custodito a casa, in luogo sicuro.
 
carlop82 ha scritto:
Nel weekend ho avuto una lunga ed accesa discussione con la mia ragazza
capita.
sono diversità di vedute "fisiologiche": le donne hanno l'approccio mentale formato dalla esistenza della borsetta, che è utilissima per togliere dall'auto le piccole cose come il libretto.
col risultato di perderlo con tutto comodo a casa o in ufficio, o di lasciarlo a casa al cambio di borsetta.

gli uomini, mentalmente, sono restii a levare/rimettere il libretto perché gli sta scomodo nelle tasche della giacca, se la portano.

personalmente credo sia meno rischioso lasciarlo in auto, perché la probabilità statistica di essere fermati avendolo lasciato a casa è maggiore che quella di farsi rubare l'auto. nel qual caso, l'unica differenza tra averlo in auto e non averlo è che se fermano "casualmente" il ladro e quello esibisce il libretto, l'agente che lo ferma potrebbe (ipotetico) non fare la verifica della targa se segnalata rubata.
 
In auto.
Come già detto, è meno sicuro portarlo dietro che lasciarlo in auto. Se rubano l'auto, la situazione non migliora tenendo con se' il libretto.
 
carlop82 ha scritto:
Saluti a tutti.
Apro questo topic per aver la vostra opinione o conoscere le vostre abitudini riguardo il fatto di lasciare il libretto di circolazione sempre in macchina.

Nel weekend ho avuto una lunga ed accesa discussione con la mia ragazza perchè, in attesa che arrivi la mia nuova "bambina", sto usando la sua macchina e sistematicamente/consapevolmente lascio il libretto nel cassettino portaoggetti (cosa che trovo abbastanza normale)

Lei sostiene invece che il libretto debba essere portato via ogni volta che si scende dalla macchina, per evitare problemi in caso di furto.

Ora mi chiedo : se dovessero rubarmi la macchina, quale sarebbe il maggior problema? Il libretto rimasto a disposizione dei ladri, o il furto stesso? :D

E poi, penso che sia anche una minimizzazione del rischio :
se non lo sposto continuamente non rischio di perderlo (come era successo domenica - fortunatamente un vicino di casa l'ha recuperato sul marciapiede davanti al cancello d'ingresso), così come non rischio di dimenticarlo, con il conseguente rischio che se mi fermano per un controllo e ne sono sprovvisto, sono "volatili per diabetici" :D

Voi cosa ne pensate?
Quali sono le vostre abitudini?

P.S. E' il primo sondaggio che imposto, mi scuso in anticipo se dovessi aver fatto qualche casino

Io lascio il libretto a casa e in macchina tengo l'ultimo numero di Scambio. Mi son sempre trovato bene...
 
A me hanno rubato una PANDA nuova con 102 km, presa il venerdì e rubata il lunedì successivo.
Era di mia moglie, peccato non l'ha neppure guidata.

Avevo con me, libretto, cdp e assicurazione in originale, ricevuti dal venditore lunedì mattina e non ho avuto neppure il tempo di esporre il tagliando, e quindi di gestire cdp e libretto.

Non è cambiato di una cippa il danno!

Mi sono rimasti i documenti ma la macchina è andata via...in un altro mondo.
I documenti me li sono incorniciati e mi sono fatto le pippe psicologiche..!
Quello che interessava ai ladri era il materiale, i ricambi, gli interni o non saprei cosa, di certo...non la carta!

La regola è CDP in casa, ma libretto in auto.

Poi fate vobis... ;)
 
Back
Alto