<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> liberalizazzioni | Il Forum di Quattroruote

liberalizazzioni

Il servizio di trasporto pubblico è alla frutta per cui è necessario migliorare la qualita' in termini di tempi e costi favorendo i giovani al massimo utilizzando le risorse preesistenti e mi riferisco al trasporto pubblico sotto forma di taxi e bus circolari o meno.
Sono completamente favorevole all'avvio di dette liberalizazzioni che avranno sia un impatto nel sociale per nuovi giovani e meno giovani lavoratori sia per lo spirito di libera concorrenza da piu' di cinquant'anni sconosciuto in un Italia che "doveva restare cosi".
E voi come la pensate al riguardo?
 
http://blog.panorama.it/italia/2007/12/08/io-tassista-da-4600-euro-al-mese-netti/

meglio liberalizzare così il tassista vado a farlo pure io
 
cioè fammi capire te metti sullo stesso piatto un tassista che è libero imprenditore con un autista di bus che è dipendente?
 
mark_nm ha scritto:
http://blog.panorama.it/italia/2007/12/08/io-tassista-da-4600-euro-al-mese-netti/

meglio liberalizzare così il tassista vado a farlo pure io
Voglio provare a fare un minimo di chiarezza sull?articolo di Abbate, perche arrabbiarsi e imprecare serve poco quindi.
Lui dice che è stato 10 ore sul taxi con un collega, chiunque fa questo lavoro sa:
che è vietato, a Milano si rischia di prendere 3 giorni di sospensione della licenza, quindi nessun collega sano di mente lo farebbe;
Statisticamente una corsa su tre viene effettuata da un equipaggio di di 4 persone, quindi farne 18 senza avere questo tipo di problema e alquanto singolare;
anche i paracarri sanno che iniziare alle 16 presso la stazione Garibaldi vuol dire farsi un?ora, un?ora e mezza di attesa se non si ha la radio;
è da circa un anno che non esiste più la possibilità di depositare i bagagli presso la stazione Centrale;
dall?aeroporto di Linate non parte, dal 1948, nessun volo intercontinentale;
l?ultimo volo da Catania arriva a Linate alle 23.30,
tassametro alla mano fare 18 corse con un incasso di 343 ? vuol dire una media di 20 ? a corsa, ma per far maturare 20 ? bisogna che il tasametro vada per 38/40 min che moltiplicato per 18 significherebbe lavorare 12 ore senza fermarsi????.c?è qualcosa che non quadra. (eufemismo)
La verità è che non esiste questo Marco che si è inventato tutto magari prendendo qualche notizia qui (vari taxi) e qualche notizia la (pane tulipani, break, cagliero club) e dando voce al vero mandante dell?articolo cioè le coop (come risulta chiaro dall?occhiello con un?altro tassista Fabio decerebrato ed inventato) delle quali fa verosimilmente da megafono.


è uno dei commenti
 
dubbioso80 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
http://blog.panorama.it/italia/2007/12/08/io-tassista-da-4600-euro-al-mese-netti/

meglio liberalizzare così il tassista vado a farlo pure io
Voglio provare a fare un minimo di chiarezza sull?articolo di Abbate, perche arrabbiarsi e imprecare serve poco quindi.
Lui dice che è stato 10 ore sul taxi con un collega, chiunque fa questo lavoro sa:
che è vietato, a Milano si rischia di prendere 3 giorni di sospensione della licenza, quindi nessun collega sano di mente lo farebbe;
Statisticamente una corsa su tre viene effettuata da un equipaggio di di 4 persone, quindi farne 18 senza avere questo tipo di problema e alquanto singolare;
anche i paracarri sanno che iniziare alle 16 presso la stazione Garibaldi vuol dire farsi un?ora, un?ora e mezza di attesa se non si ha la radio;
è da circa un anno che non esiste più la possibilità di depositare i bagagli presso la stazione Centrale;
dall?aeroporto di Linate non parte, dal 1948, nessun volo intercontinentale;
l?ultimo volo da Catania arriva a Linate alle 23.30,
tassametro alla mano fare 18 corse con un incasso di 343 ? vuol dire una media di 20 ? a corsa, ma per far maturare 20 ? bisogna che il tasametro vada per 38/40 min che moltiplicato per 18 significherebbe lavorare 12 ore senza fermarsi????.c?è qualcosa che non quadra. (eufemismo)
La verità è che non esiste questo Marco che si è inventato tutto magari prendendo qualche notizia qui (vari taxi) e qualche notizia la (pane tulipani, break, cagliero club) e dando voce al vero mandante dell?articolo cioè le coop (come risulta chiaro dall?occhiello con un?altro tassista Fabio decerebrato ed inventato) delle quali fa verosimilmente da megafono.


è uno dei commenti

cito una mia opinione personale: al TG si è udito di gente che ha acceso un mutuo per acquistare una licenza per condurre taxi spendendo 2/300 mila euro. Se non fosse un lavoro redditizio, chi mai acquisterebbe una licenza a tali prezzi ?
 
mark_nm ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
http://blog.panorama.it/italia/2007/12/08/io-tassista-da-4600-euro-al-mese-netti/

meglio liberalizzare così il tassista vado a farlo pure io
Voglio provare a fare un minimo di chiarezza sull?articolo di Abbate, perche arrabbiarsi e imprecare serve poco quindi.
Lui dice che è stato 10 ore sul taxi con un collega, chiunque fa questo lavoro sa:
che è vietato, a Milano si rischia di prendere 3 giorni di sospensione della licenza, quindi nessun collega sano di mente lo farebbe;
Statisticamente una corsa su tre viene effettuata da un equipaggio di di 4 persone, quindi farne 18 senza avere questo tipo di problema e alquanto singolare;
anche i paracarri sanno che iniziare alle 16 presso la stazione Garibaldi vuol dire farsi un?ora, un?ora e mezza di attesa se non si ha la radio;
è da circa un anno che non esiste più la possibilità di depositare i bagagli presso la stazione Centrale;
dall?aeroporto di Linate non parte, dal 1948, nessun volo intercontinentale;
l?ultimo volo da Catania arriva a Linate alle 23.30,
tassametro alla mano fare 18 corse con un incasso di 343 ? vuol dire una media di 20 ? a corsa, ma per far maturare 20 ? bisogna che il tasametro vada per 38/40 min che moltiplicato per 18 significherebbe lavorare 12 ore senza fermarsi????.c?è qualcosa che non quadra. (eufemismo)
La verità è che non esiste questo Marco che si è inventato tutto magari prendendo qualche notizia qui (vari taxi) e qualche notizia la (pane tulipani, break, cagliero club) e dando voce al vero mandante dell?articolo cioè le coop (come risulta chiaro dall?occhiello con un?altro tassista Fabio decerebrato ed inventato) delle quali fa verosimilmente da megafono.


è uno dei commenti

cito una mia opinione personale: al TG si è udito di gente che ha acceso un mutuo per acquistare una licenza per condurre taxi spendendo 2/300 mila euro. Se non fosse un lavoro redditizio, chi mai acquisterebbe una licenza a tali prezzi ?

marimasse :D
 
mark_nm ha scritto:
[cito una mia opinione personale: al TG si è udito di gente che ha acceso un mutuo per acquistare una licenza per condurre taxi spendendo 2/300 mila euro. Se non fosse un lavoro redditizio, chi mai acquisterebbe una licenza a tali prezzi ?
se la licenza fosse usa e getta nessuno.
ma poi la rivendi e tornano indietro(con gli interessi)

chi spenderebbe 150.000? per una casa da affittare per prenderne 600 d'affitto?
detta così non ha senso, ma dopo 30 anni oltre ad aver preso l' affitto la casa ce l' hai ancora e se vuoi la rivendi
 
dubbioso80 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
[cito una mia opinione personale: al TG si è udito di gente che ha acceso un mutuo per acquistare una licenza per condurre taxi spendendo 2/300 mila euro. Se non fosse un lavoro redditizio, chi mai acquisterebbe una licenza a tali prezzi ?
se la licenza fosse usa e getta nessuno.
ma poi la rivendi e tornano indietro

chi spenderebbe 150.000? per una casa da affittare per prenderne 600 d'affitto?
detta così non ha senso, ma dopo 30 anni oltre ad aver preso l' affitto la casa ce l' hai ancora e se vuoi la rivendi

c'e' un bel c...o di differenza....
in un caso ti smazzoli, nell' altro aspetti i tuoi eurini coi piedi sul tavolo e davanti a un bel film Mediaset ;)
 
arizona77 ha scritto:
[c'e' un bel c...o di differenza....
in un caso ti smazzoli, nell' altro aspetti i tuoi eurini coi piedi sul tavolo e davanti a un bel film Mediaset ;)
non credo proprio
probabilmente "smazzolandoti" o recuperi prima la spesa o ti permetti un reddito superiore
non penso che qualcuno possa vivere di rendita con un investimento di 150mila ? in appartamenti
 
dubbioso80 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
[c'e' un bel c...o di differenza....
in un caso ti smazzoli, nell' altro aspetti i tuoi eurini coi piedi sul tavolo e davanti a un bel film Mediaset ;)
non credo proprio
probabilmente "smazzolandoti" o recuperi prima la spesa o ti permetti un reddito superiore
non penso che qualcuno possa vivere di rendita con un investimento di 150mila ? in appartamenti

se mi cambi le carte in tavola, i conti non tornano piu'
Se 300.000 E di licenza generano 1500 E mese
meglio 2 appartamenti da 150.000 che te ne danno 1200
;) sempre coi piedi sul tavolino ;)
 
arizona77 ha scritto:
se mi cambi le carte in tavola conti non tornano piu'
Se 300.000 E di licenza generano 1500 E mese
meglio 2 appartamenti da 150.000 che te ne danno 1200
;) sempre coi piedi sul tavolino ;)
io non cambio nulla
non ho mai parlato di 300000? di licenza
ed era per dire che "un senso" ce l 'ha
 
dubbioso80 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
[cito una mia opinione personale: al TG si è udito di gente che ha acceso un mutuo per acquistare una licenza per condurre taxi spendendo 2/300 mila euro. Se non fosse un lavoro redditizio, chi mai acquisterebbe una licenza a tali prezzi ?
se la licenza fosse usa e getta nessuno.
ma poi la rivendi e tornano indietro(con gli interessi)

chi spenderebbe 150.000? per una casa da affittare per prenderne 600 d'affitto?
detta così non ha senso, ma dopo 30 anni oltre ad aver preso l' affitto la casa ce l' hai ancora e se vuoi la rivendi

se ascoltavi i vari TG sembrava quasi che i tassisti muoiono di fame, a mio avviso non è così, altrimenti non avrebbe senso quell'investimento dei 2/300 mila euro che ho citato preso sempre dal TG
 
dubbioso80 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
se mi cambi le carte in tavola conti non tornano piu'
Se 300.000 E di licenza generano 1500 E mese
meglio 2 appartamenti da 150.000 che te ne danno 1200
;) sempre coi piedi sul tavolino ;)
io non cambio nulla
non ho mai parlato di 300000? di licenza
ed era per dire che "un senso" ce l 'ha

250/300.000 e' il valore di cui si sente regolarmente parlare,
poi parli di un appartamentino di 150.000,
ho solo fatto il conto al raddoppio
commentando, meglio 1200 sfaticati che 1500 sotto pioggia, solleone, possibili rapine....per me ovviamente
 
Back
Alto