<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LFA - tempone al &#34;Ring&#34; | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

LFA - tempone al &#34;Ring&#34;

3x2 ha scritto:
in effetti il tempo da valutare per la versione da 375000 euro è questo

20,832 m (68,346 ft) 7:38.85 Lexus LFA Sascha Bert November 2010 Auto Bild Sportscars supercomparo (LFA vs 458 vs SLS AMG vs GTR vs LP570-4 vs Weismann GT) test conducted on the long 20.8 km configuration of Nurburgring (11/2010)

20,832 m (68,346 ft) 7:32.92 Ferrari 458 Italia Sascha Bert November 2010 Auto Bild Sportscars (11/2010)

e si prende ben 6 secondi dalla economica ferrari 458italia

200.000 euro in più per niente.

fatelo smettere vi prego :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
G5 ha scritto:
La Corvette però ha perso molto del suo appeal!

Casca l'asino qui però...
Prima non interessa il fascino ma la prestazione, ora è il contrario?

Ma quale asino. La Corvette ha scritto pagine indelebili nel mercato delle sportive. Oggi ha perso quel fascino sportivo di un tempo (a gusto mio). Riguardo le prestazioni delle attuali Corvette non sono ferrato, non le conosco.

Permettimi di dirti, giccinque, che dire che la LF-A è il non plus ultra, significa avere la conoscenza di ciò che fanno le concorrenti dirette.

poi che A TE la Lexus produce orgasmi, rientra nel fattore personale. sulla carta, ci sono vetture tecnologicamente più complesse che fanno anche meglio, e non si tratta solo di meri tempi sul giro.

Non ho mai scritto e non penso che la LFA sia il non plus ultra, penso però che sia ottima e non una ciofeca come alcuni stanno scrivendo.
 
La produzione inizierà la prossima primavera e verrà venduta ai privati ad un prezzo di circa 110.000 dollari.

bene costa 79.000 euro vs 400.000 ole!
 
come dice un'altra rivista italiana, il prezzo è pspopositato in rapporto ai contenuti... ;)
cmq se le venderanno tute senza problemi, avrà avuto ragione la lexus. poi bisognerà vedere se poi con gli anni terrà queste quotazioni.... ma è un problema dei proprietari, se di problema si può parlare
 
mafalda ha scritto:
come dice un'altra rivista italiana, il prezzo è pspopositato in rapporto ai contenuti... ;)
cmq se le venderanno tute senza problemi, avrà avuto ragione la lexus. poi bisognerà vedere se poi con gli anni terrà queste quotazioni.... ma è un problema dei proprietari, se di problema si può parlare

Chissà se la stessa rivista diceva la stessa cosa per la (splendida) Porsche Carrera GT, che aveva contenuti simili -scocca di composito, motore v10, fra l'altro meno sofisticato di quello della Lexus, tiratura limitata, ma meno limitata di quella della LFA- e costava sensibilmente di più.
 
mafalda ha scritto:
come dice un'altra rivista italiana, il prezzo è pspopositato in rapporto ai contenuti... ;)

Non vedo contenuti tali da garantire performance da 400.000 euro. Vedo solo prodotti meno costosi fare meglio su strada in fatto di tempi e accellerazioni

Http://www.youtube.com/watch?v=uDP7Pty8Qnw&feature=youtube_gdata_player

Se il prezzo giustifica i risultati va bene . Altrimenti è un fallimento. Si chiama competizione e nelle corse se spendi e non hai risultati si licenziano gli ing e saltano le teste. Se fa meglio la nissan della toyota con la metà dei soldi... E con un quarto una vecchia ed obsoleta viper..
 
fossi ricco sfondato la LF-A non me la comprerei mai, ma più per un discorso emozionale che non di prezzo... resta il fatto che qui si sta discutendo sul sesso degli angeli.
 
Back
Alto