<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus nx trazione integrale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lexus nx trazione integrale

magari con questo filmato ti chiarisci le idee


Esperienza personale con RX450h penultima serie (macchina del mio capo)
Andiamo in cava da un cliente (guidavo io) affrontiamo una rampa in ghiaia fine con pendenza 12% circa, lui mi dice guarda che si pianterà non è come l’altra a benzina, questa ibrida non si arrampica...a metà salita la macchina si ferma e non c’è stato verso di farla ripartire.
In qualche modo sono riuscito a girarmi l’ho parcheggiata nel piazzale e siamo saliti a piedi...
 
Tutto sembra più chiaro.
Io parto da un principio, l'auto è ormai dopo la casa il bene economicamente più dispendioso, con un aggravante in più, si deprezza velocemente.
Detto questo oltre ad essere la più bella possibile, soggettivamente parlando ,deve essere utile, cioè non deve essere un limite non solo nella vita quotidiana ma sopratutto nei momenti di libertà, per me sapere che più o meno ovunque, con qualsiasi tempo e condizione, con bagagli ,attrezzature sportive ,se decido di andare posso farlo é la risposta.
Per questo outback ma può essere una Land Rover una jeep o qualcosa di simile vi venga in mente raggiunge lo scopo,può farlo una lexus? Forse no
 
magari con questo filmato ti chiarisci le idee

Avevo visto tale video e ricordo che dopo qualche tentativo di arrampicata la stessa è poi andata a buon fine grazie alla disattivazione del controllo di trazione.


Ad ogni modo, come più volte detto, la trazione di tutte le ibride del gruppo Toyota in genere, è per gran parte dei casi ottima grazie proprio ad una serie di fattori quali ad es la "dolcezza"(progressività) del contributo dell'elettrico unitamente al tipo di trasmissione (simil)cvt ed in certa misura anche la distribuzione dei pesi (intra-passo fra l'altro) specie in presenza del motore elettrico al posteriore...
 
La trazione posteriore della NX300H si attiva sempre in partenza e si esclude dopo i 25/35 Km/h ,se fai una rotonda veloce a 50/65 Km/h si inserisce ,se le ruote anteriori perdono aderenza si inserisce.
Ho fatto una rampa con fango e gomme invernali ,è salita come se niente fosse senza pattinare solo in elettrico.
La batteria non si scarica mai completamente ,quando arriva a 2 tacche si attiva il termico per ricaricarla ;all'anteriore c'è il motore termico ,il motore elettrico e il generatore di corrente il tutto miscelato dal cambio epicicloidale.
Non è un'auto da fare fuoristrada ,non mi sognerei mai di fare trial come con il vecchio cherokee ,è un'auto stradale che se serve se la cava meglio di una 4x2
La Subaru come trazione è meglio di molte jeep ,con 2 ruote su un lato ghiacciato la mia ex forester non sgommava.
Con Subaru occhio all'assistenza perchè certe officine fanno danni.
Io avrei preso una Bi-Fuel ,il forester a benza era una spugna ,col GPL me la cavavo
 
Ho avuto una NX e durante una vacanza in montagna ,e dopo una nevicata che ha lasciato una trentina di centimetri, si è comportata benissimo , anche su neve fresca. La Evoque di mio figlio non ha fatto dì meglio.
 
Avendo oramai fatto 420.000 km sulla mia nx del 2014 ti posso dire che, non è una vera integrale. Io la uso anche in montagna sulla neve e devo dire che contano molto le gomme termiche. La trazione in se fa il suo dovere, ma appena la macchina affonda nella neve fatica a procedere. L’ho provata anche in salita e con un po’ di fango, la macchina non procede. La mattina quando devo uscire da un incrocio leggermente in salita e svoltare a sinistra la gomma sinistra pattina e le altre ruote stanno a guardare, poi qualcosa succede la macchina procede ma con ritardo. Insomma niente di che con la trazione. Per il resto io l’adoro e non ho ancora trovato una sostituta e me la terrò fintanto che non uscirà il nuovo modello. Salvo che le elettriche nel frattempo non facciano altro passo in avanti!!
 
Con rav4 '19 già meglio in termini di trazione integrale seppur molto verosimilmente non raggiungendo i livelli Subaru ad es...

La nuova NX dovrebbe debuttare a metà '21 circa.
 
Back
Alto