<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LEXUS CT200h ...a venire da un diesel &#34;corposo&#34; sarei deluso? | Il Forum di Quattroruote

LEXUS CT200h ...a venire da un diesel &#34;corposo&#34; sarei deluso?

Sarei curioso di provarla perchè secondo me merita e può offrire un tipo di guida maggiormente adatto alle condizioni di traffico di quanto non lo sia un diesel, pur fluido, dove sei sempre portato a tirare e soffri in città.
Auspicando ribassi su modelli magari usati.
Rimarrei deluso?
Se modelli usati si svalutano sarei invogliato a spendere un pò di più rispetto a Toyota, perchè alla fine mi sembra pure fatta bene dentro.
 
Si tratta di una sensazione prettamente soggettiva... Provala (proprio quella o anche una Prius3, il powertrain è identico) così ti rendi conto ben meglio che non dietro le sensazioni degli altri.
 
modus72 ha scritto:
Si tratta di una sensazione prettamente soggettiva... Provala (proprio quella o anche una Prius3, il powertrain è identico) così ti rendi conto ben meglio che non dietro le sensazioni degli altri.

Su strada la Ct200h rende però altre sensazioni.
Sul fatto di provarla ne convengo anche io ..... solo una prova approfondita può fugare i dubbi.
 
G5 ha scritto:
Su strada la Ct200h rende però altre sensazioni.
Sul fatto di provarla ne convengo anche io ..... solo una prova approfondita può fugare i dubbi.
Sì credo anch'io che l'assetto sia diverso... ma Elancia parlava di godibilità del comparto propulsivo, e quello può tranquillamente valutarla guidando una Prius3.
 
Ok, ma il tema è: avere souplesse e spintarella elettrico senza dover sparare sempre o ingolfarsi nel traffico. Vetture con aspirati potenti non le sfrutti. Diesel sei sempre a sfruttarlo e quando non puoi soffri e scancheri. Che l'ibrido sia una via di mezzo giusta, nel compromesso quotidiano? E ti tolga in maniera sana la voglia di affondare e sorpassare tutto oppure tirare il motore (non puoi, ti arrestano).
 
elancia ha scritto:
E ti tolga in maniera sana la voglia di affondare e sorpassare tutto oppure tirare il motore.
Quello sicuro. Fra l'erogazione, fra i disegnetti che ti spiegano quanto stai consumando, lo stile di guida va rapidamente in economy run. Il che non significa necessariamente mettersi il cappello, ma di guidare in maniera ben più sensata.
 
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
E ti tolga in maniera sana la voglia di affondare e sorpassare tutto oppure tirare il motore.
Quello sicuro. Fra l'erogazione, fra i disegnetti che ti spiegano quanto stai consumando, lo stile di guida va rapidamente in economy run. Il che non significa necessariamente mettersi il cappello, ma di guidare in maniera ben più sensata.

si concordo in toto

son macchine che portano il futuro nel presente ma son diverse dalsolito

la CT merita un bel 2000 a nafta anche di derivazione bmw e 170/180 hp e poi vedrai come si vende
magari senza cvt o epicicloidale
CT 240 DSD la possono chiamare
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
E ti tolga in maniera sana la voglia di affondare e sorpassare tutto oppure tirare il motore.
Quello sicuro. Fra l'erogazione, fra i disegnetti che ti spiegano quanto stai consumando, lo stile di guida va rapidamente in economy run. Il che non significa necessariamente mettersi il cappello, ma di guidare in maniera ben più sensata.

si concordo in toto

son macchine che portano il futuro nel presente ma son diverse dalsolito

la CT merita un bel 2000 a nafta anche di derivazione bmw e 170/180 hp e poi vedrai come si vende
magari senza cvt o epicicloidale
CT 240 DSD la possono chiamare

Cioè, a me far delle sparate a 140 sulle provinciali per poi inchiodare dietro a un camion m'ha rotto un pò le balle. E tirare una Type-R non si può e alla fine ti rompi. E poi odio le ripartenze. :?
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
E ti tolga in maniera sana la voglia di affondare e sorpassare tutto oppure tirare il motore.
Quello sicuro. Fra l'erogazione, fra i disegnetti che ti spiegano quanto stai consumando, lo stile di guida va rapidamente in economy run. Il che non significa necessariamente mettersi il cappello, ma di guidare in maniera ben più sensata.

si concordo in toto

son macchine che portano il futuro nel presente ma son diverse dalsolito

la CT merita un bel 2000 a nafta anche di derivazione bmw e 170/180 hp e poi vedrai come si vende
magari senza cvt o epicicloidale
CT 240 DSD la possono chiamare

Cioè, a me far delle sparate a 140 sulle provinciali per poi inchiodare dietro a un camion m'ha rotto un pò le balle. E tirare una Type-R non si può e alla fine ti rompi. E poi odio le ripartenze. :?

e quindi vuoi andare piano? bene vai con la ct-h
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
E ti tolga in maniera sana la voglia di affondare e sorpassare tutto oppure tirare il motore.
Quello sicuro. Fra l'erogazione, fra i disegnetti che ti spiegano quanto stai consumando, lo stile di guida va rapidamente in economy run. Il che non significa necessariamente mettersi il cappello, ma di guidare in maniera ben più sensata.

si concordo in toto

son macchine che portano il futuro nel presente ma son diverse dalsolito

la CT merita un bel 2000 a nafta anche di derivazione bmw e 170/180 hp e poi vedrai come si vende
magari senza cvt o epicicloidale
CT 240 DSD la possono chiamare

Cioè, a me far delle sparate a 140 sulle provinciali per poi inchiodare dietro a un camion m'ha rotto un pò le balle. E tirare una Type-R non si può e alla fine ti rompi. E poi odio le ripartenze. :?

e quindi vuoi andare piano? bene vai con la ct-h

La CT non va' piano .... nelle transizioni da pappa e cena tante altre macchine ..... non ha velocità massima (ormai serve a poco) e l'accelerazione sui 100 è discreta (senza strapparsi i capelli) ma sui 0-70/80 da filo da torcere a tante .... dove invece eccelle, secondo me, è in ripresa con una godibilità unica nel suo genere.
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
E ti tolga in maniera sana la voglia di affondare e sorpassare tutto oppure tirare il motore.
Quello sicuro. Fra l'erogazione, fra i disegnetti che ti spiegano quanto stai consumando, lo stile di guida va rapidamente in economy run. Il che non significa necessariamente mettersi il cappello, ma di guidare in maniera ben più sensata.

si concordo in toto

son macchine che portano il futuro nel presente ma son diverse dalsolito

la CT merita un bel 2000 a nafta anche di derivazione bmw e 170/180 hp e poi vedrai come si vende
magari senza cvt o epicicloidale
CT 240 DSD la possono chiamare

Cioè, a me far delle sparate a 140 sulle provinciali per poi inchiodare dietro a un camion m'ha rotto un pò le balle. E tirare una Type-R non si può e alla fine ti rompi. E poi odio le ripartenze. :?

e quindi vuoi andare piano? bene vai con la ct-h

No, vorrei un V8, ma se valuto "lo spostamento" e la godibilità in toto... ..perchè no risparmiare? Aspirati sui 250cv consumano e non li sfrutti, sotto sono spompi se non li tiri, il 2.2 D Honda è bello ma in città soffre e tiri sempre, ma devi "potere" e poi la paranoia dei piccoli spostamenti...
Credo che quel 1.8 HSD possa indurti a ri-scoprire un certo tipo di guida sopperendo colà dove un aspirato è debole (aspirato euro 5 con 120-150 cv)
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
elancia ha scritto:
E ti tolga in maniera sana la voglia di affondare e sorpassare tutto oppure tirare il motore.
Quello sicuro. Fra l'erogazione, fra i disegnetti che ti spiegano quanto stai consumando, lo stile di guida va rapidamente in economy run. Il che non significa necessariamente mettersi il cappello, ma di guidare in maniera ben più sensata.

si concordo in toto

son macchine che portano il futuro nel presente ma son diverse dalsolito

la CT merita un bel 2000 a nafta anche di derivazione bmw e 170/180 hp e poi vedrai come si vende
magari senza cvt o epicicloidale
CT 240 DSD la possono chiamare

Cioè, a me far delle sparate a 140 sulle provinciali per poi inchiodare dietro a un camion m'ha rotto un pò le balle. E tirare una Type-R non si può e alla fine ti rompi. E poi odio le ripartenze. :?

e quindi vuoi andare piano? bene vai con la ct-h

La CT non va' piano .... nelle transizioni da pappa e cena tante altre macchine ..... non ha velocità massima (ormai serve a poco) e l'accelerazione sui 100 è discreta (senza strapparsi i capelli) ma sui 0-70/80 da filo da torcere a tante .... dove invece eccelle, secondo me, è in ripresa con una godibilità unica nel suo genere.

Infatti.
Oggi avevo un 320d davanti, parte da fermo a tutta e io dietro. Poi ho pensato: "Non avrò fatto soffrire il mio diesel che lo voglio preservare?" Dopo 200 mt. eccoti il camion e tutti dietro.

Con la CTh avrei detto: "Và pure".

...con la CTR di Honda, invece.............. beh, lasciamo perdere! :oops: :D

Praticamente vorrei che mi tirasse meno ma meglio. 8)
 
Io l'ho guidata. Non da la sensazione di particolare spinta, neanche in sport. Guadagna nel breve ed è più pronta in ripresa. Se la guidi con il gas poco premuto ha un bell'andare, quando schiacci non dimostra la 136cv. Se uno "va a zonzo" è anche divertente centellinare il gas e "veleggiare". Anche la linearità del tutto è piacevole (ma per quello basta provare un multitronic e la sensazione è la stessa). Se cerchi le "emozioni", sappi che rimarrai deluso perchè suppergiù da le stesse sensazioni di un 1.6d tranquillo (già la Delta o la Bravo 1.6mjet con 120cv sembrano andare di più).

Di sicuro nulla di paragonabile alla Civic con il 2.2. Ma ci passano 3 secondi nello 0-100. Poi non ascolatre quelli che dicono che lo 0-100 non conta, perchè tre secondi (ma anche uno) sono un abisso. E se si nota andando a tavoletta, si nota altrettanto schiacciando a metà.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Io l'ho guidata. Non da la sensazione di particolare spinta, neanche in sport. Guadagna nel breve ed è più pronta in ripresa. Se la guidi con il gas poco premuto ha un bell'andare, quando schiacci non dimostra la 136cv. Se uno "va a zonzo" è anche divertente centellinare il gas e "veleggiare". Anche la linearità del tutto è piacevole (ma per quello basta provare un multitronic e la sensazione è la stessa). Se cerchi le "emozioni", sappi che rimarrai deluso perchè suppergiù da le stesse sensazioni di un 1.6d tranquillo (già la Delta o la Bravo 1.6mjet con 120cv sembrano andare di più).

Di sicuro nulla di paragonabile alla Civic con il 2.2. Ma ci passano 3 secondi nello 0-100. Poi non ascolatre quelli che dicono che lo 0-100 non conta, perchè tre secondi (ma anche uno) sono un abisso. E se si nota andando a tavoletta, si nota altrettanto schiacciando a metà.

Parlando proprio di sensazioni, comcordo sul fatto che l'impressione di spinta non è molta.

Ho provato l'Auris HSD, scendendo dalla mia Mazda 3 1.6 TD 110 Cv e, tutto sommato, la sensazione di spinta è più forte su quest'ultima.

Poi, magari, il cronometro dirà il contrario, ma la sensazione che ho avuto è questa.
 
Back
Alto