<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lettera aperta al Sindaco di Poggio Moiano (Rieti) e al Vigile D.A.L. matr.7 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lettera aperta al Sindaco di Poggio Moiano (Rieti) e al Vigile D.A.L. matr.7

Barcellona....

matildaV8 ha scritto:
ciucchi ha scritto:
Ringrazio per gli interventi.
Riguardo il post la mia considerazione non è sulla applicazione della regola, come si puo' evincere dal contenuto riportato nel post risulta chiaro credo, bensi sul fatto che vengano messi appositamente segnali con limiti inadeguati, e inoltre con multe dagli importi assolutamente ingiusti per così bassi superamenti.
Vado spesso all'estero in auto e ci sono, dove è possibile, addirittura nei centri abitati limiti di 80km/h, li rispetti perchè vedi che c'è uno studio dietro la loro applicazione, da noi no.
Prendete ad esempio le rampe autostradali tutte a 40km/h se uno dovesse farle a quella velocità sarebbe la fine, in Francia trovi 70, 80, anche 40 ma dove serve non indiscriminatamente.
Se dovessero mettere la macchinetta sulle rampe risolleverebbero le casse dllo stato
Questo volevo dire.
Un saluto

Potresti famri degli esmepi concreti dove all'estero in un centro abitato trovi il limite di 80km/h???
Francia, Austria, Svizzera, Olanda e Germania che sono quelli che piu' frequento non mi e' mai capitato di vedere un limite del genere!!
anzi nel paesino dove vivo in crucchia nella mia via (la via centrale del paese) il limite e' 7km/h, e non sto scherzando!
 
Francesco83 ha scritto:
la periferia di barcellona ha 70 km/h come limite, con 2 corsie per senso di marcia
in pratica una tangenziale urbana

come dicevo sopra su quella tangenziale che va dall'aeroporto al porto lì è 80. anche a valencia su quella splendida arteria tipo tangenziale a 3 corsie il limite mi sembra di ricordare che sia 80.
 
ciucchi ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
la periferia di barcellona ha 70 km/h come limite, con 2 corsie per senso di marcia
in pratica una tangenziale urbana

come dicevo sopra su quella tangenziale che va dall'aeroporto al porto lì è 80. anche a valencia su quella splendida arteria tipo tangenziale a 3 corsie il limite mi sembra di ricordare che sia 80.

nel punto ove vige il limite di 60 ed ha preso la contravvenzione la salaria come è strutturata ?

Grazie.
 
Guarda ti dico, la Salaria la faccio come detto abbastanza spesso ed è una buona strada, ben tenuta, asfalto ottimo, ottima segnaletica soprattutto molto larga, anche se a due corsie tante' che pur vigendo in molti tratti il divieto di sorpasso trovi sempre macchine che lo fanno proprio per via della larghezza della carreggiata.
Ora il Km 53,450 ove era posto l'autovelox non è che l'ho mappato nella mia mente con lo scanner, perchè quando la faccio non è che memorizzo km x km la situazione, certo che da adesso in poi ci faro' piu' caso (ahime!) pero' posso dire con certezza che fino a San Giovanni Reatino è un ottima rteria da poter fare tranquillamente a 90. Il problema di questa strada sono i mototciclisti, è pieno di centauri che fanno a gara visto il tracciato sinuoso e molto bello e i tentativi andati a male di fare curve a folli velocita si contano con le croci piantate in terra, il numero è impressionante..
Ogni volta che ci vado sto sempre attento alle curve perchè te li trovi contromano in piena piega a folli velocità e con il carrello dietro la manovrabilitaà dell'auto è molto ridotta. Non riesco a trovare un sito da cui si possano vedere foto di quel tratto.
 
come no, google maps, dovresti aver preso la "prescrizione medica" + o meno in questo tratto in quanto Poggio Mineo arriva ad insistere sulla SS4 per via della frazione Cerdomare :

59763116.jpg
 
l'avevo anch'io piu o meno identificato con maps, pero' cercavo un sito che potesse darmi una veduta anche approssimativa di quel kilometraggio...
 
se ci passi spesso non tarderai molto a trovare il punto esatto del c.o. ..........
Il tratto di pertinenza quello è.

Un bel curvone ....

in questi ultimi bui anni, molte strade appenniniche sono state "dotate" di limiti di velocità costrittivi anche e sopratutto a causa degli imberbi a due ruote capaci solo a dare gas e mai a tenere la corda, mica solo la Salaria.

Occorre tenere presente che l'autorizzazione alla contestazione differita è concessa solo tramite decreto prefettizio.
 
"... Occorre tenere presente che l'autorizzazione alla contestazione differita è concessa solo tramite decreto prefettizio..."
scusami ma non ho capito cosa vuole dire....
 
Ordunque solo sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali (è non è il caso di quel punto di salaria) è consentita ovunque la rilevazione della velocità senza la contestazione immediata.
Per le strade extraurbane secondarie e le altre strade in genere, la non contestazione immediata è consentita solo ove autorizzata dal prefetto tramite apposito decreto, viceversa la rilevazione e relativa sanzione è consentita solo con contestazione immediata (paletta e verbale subito).

Siamo in italia ed la legge viene infranta anche da chi è preposto a farla rispettare e qualche comune fa lo gnorri, ma mediamente i sindaci, identificati i tratti di strada ad alta incidentalità vanno dal prefetto a chiedere il decreto che li autorizzi e questo mediamente lo dà. La Salaria è ad alta incidentalità ed è altamente probabile che il prefetto competente abbia decretato in tal senso.

Attento bene, non sto criticando , sto solo spiegando per sommi capi come funziona in base alle attuali normative. (la recente circolare ministeriale non ha modificato la sostanza, bensì l'ha puntualizzata) .
 
Back
Alto