<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'eterno confronto tra benzina e diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'eterno confronto tra benzina e diesel

mur17 ha scritto:
hbk ha scritto:
bellafobia ha scritto:
mur17 ha scritto:
secondo me è da includere la differenza dei costi assicurativi e del bollo che però su potenze simili non varia di molto.infine se proprio si vuole fare un analisi più dettagliata il costo dei tagliandi e la loro frequenza.Ma comunque la grande differenza la fa l'assicurazione essendo le due motorizzazioni di cilindrata ben diversa
come fate i calcoli?! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: nella differenza tra diesel e benzina DOVETE tener conto della minore spesa in assicurazione per il benzina, del minore costo complessivo dei tagliandi e della manutenzione! Alla fine i 3.000 euro iniziali (o anche di più) di spesa in più non vengono ad essere ripagati se non tenendo l'auto fino a 250.000 km ;)

...e che il confronto si fa a pari prestazioni, l'omologo del 1.9 tdi era il 1.6 da 110 cv che pagherà qualcosa di meno di assicurazione ma fa i tagliandi ogni 15k invece che 30k se non sbaglio...e poi quanto ci fai col 1.6 11 km/l...contro i 16 del 1.9 ti sei ripagato la differenza molto molto prima dei 250k solo per quanto consuma

stesso discorso sul 1.2 tsi vs 1.6 tdi
beh guarda che il 1.2 tsi di cavalli ne ha 105,ma soprattutto ha la coppia max molto più costante ed in basso di un 1.6 aspirato,quindi non è così assurdo fare un confronto tra 1.9 e 1.2 purchè non si prendano dei 1.9 dai 130 cv in su.
se invece fai i confronti tra aspirato benzina e tdi,allora a meno che non si facciano veramente pochi chilometri l'anno il diesel conviene

no dicevo perchè il 1.2 è motore molto recente e il 1.9 risale a 5-10 anni fa...quindi mi sembrava giusto il confronto tra motori della gamma attuale o quella precedente
 
Back
Alto