<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'esclusività tecnica conta ancora? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

l'esclusività tecnica conta ancora?

franco58pv ha scritto:
non mi sono spiegato bene , a loro non conviene spendere tanti soldi per sviluppare motori che vendono sono qui , in francia
In Francia direi che le segmento B si vendono come qui da noi, tantissime Clio come qui da noi tante Punto, poi Twingo ecc.
La Germania invece ha un parco circolante di livello superiore, concordo!
 
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
secondo me come motori fino a 2.0Lt Fiat è messa molto meglio di Vw
Il 1.6 JTD come potenza è meglio del VW, ma i duemila per me sono alla pari.
a parte il fatto che continuare a tralasciare l'aspetto bmw e mercedes è fuorviante, già la mercedes ! qua dentro non la cita mai nessuno, eppure a stoccarda hanno pure loro una bella tradizione di cuore sportivo :p detto questo il problema è che tu fiat power train ti fermi a 1900 , gli altri vanno oltre con plurifrazionati, non hai trazione integrale tua, non hai cambi automatici o dsg di alto livello, non hai il loro livello di qualità costruttiva , la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità
 
AlfistaMilano ha scritto:
ma perchè una volta quando si diceva "ehi, c'ha l'alfa quello lì" lo si riteneva apprezzabile e di classe?
perchè forse alfa aveva quel qualcosa in più dato dalla sua vocazione sportiva, che oggi non è così evidente e spinge la gente a rivolgersi alle vetture di immagine: vw e audi
L'altro giorno commentando una persona per nulla competente d'auto un'auto parcheggiata ( non sapeva se era una 147 o 156) ho notato che Alfa Romeo è ancora ritenuta un marchio sportivo: " si ma quella è un'Alfa!", le parole di questa persona!
Un pò come chi pensa che Bianchi faccia le migliori biciclette da corsa.
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
secondo me come motori fino a 2.0Lt Fiat è messa molto meglio di Vw
Il 1.6 JTD come potenza è meglio del VW, ma i duemila per me sono alla pari.
a parte il fatto che continuare a tralasciare l'aspetto bmw e mercedes è fuorviante, già la mercedes ! qua dentro non la cita mai nessuno, eppure a stoccarda hanno pure loro una bella tradizione di cuore sportivo :p detto questo il problema è che tu fiat power train ti fermi a 1900 , gli altri vanno oltre con plurifrazionati, non hai trazione integrale tua, non hai cambi automatici o dsg di alto livello, non hai il loro livello di qualità costruttiva , la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità

Come non quotarti.
Ricorda che l'ultimo motore over 2 litri benzina e diesel è stato il 2.4 Pratola Serra con un cilindro in più....
Se non era per il V6 Busso, Fiat da tempo non avrebbe più un V6 a benzina, infatti fin che hanno potuto l'han spremuto per bene senza innovarlo.

Mercedes ha un 2.1 Biturbodiesel da 204 cv e 500 Nm di coppia.
Ora sta per uscire un nuovo V6 3.0 da 265 cv, e poi c'è il V8 4.2 che non ricordo quanti cavalli ha.

Finché continuano a vendere solo in Italia, il 1750 TBi continua ad essere già un motore a benzina di lusso per Fiat.

Sulla qualità sinceramente continuo a non capire come mai le auto hanno sempre qualche difettuccio di assemblaggio! Se anche i materiali fossero buoni, stai tranquillo che qualche disallineamento lo trovi subito dopo 30 secondi che hai addocchiato l'auto sia da fuori che da dentro.

Vogliamo parlere dei devuoluci che nel punto in cui si inseriscono nel piantone hanno ancora quelle gommine che quando fai pulizia se per errore le urti, poi non riesci più a farle ritornare nella loro sede attorno alla leva ( non so se si capisce di cosa sto parlando).
Oppure delle cuffie della leva del cambio con lo strap ?
 
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
, la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità

facciano le cose ??

perche l'alfa adesso si fa la vernice in casa??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non si fa le vernici in casa , ma ovviamente esistono dei parametri qualitativi da rispettare , cosa che guardando la vernice a dir poco sbiadita della mia 156 mi porta a qualche brutto sospetto. Per carità sarà solo sfiga e caso, sappiamo tutti che fiat non bada a spese quando si tratta di qualità .......tu mi ricordi tanto i simpatici ferrovieri che incontro per andare al lavoro e che sbottano " ma insomma anche all'estero i treni ogni tanto fanno ritardo" , già ogni tanto ....qui invece
 
franco58pv ha scritto:
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
, la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità

facciano le cose ??

perche l'alfa adesso si fa la vernice in casa??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non si fa le vernici in casa , ma ovviamente esistono dei parametri qualitativi da rispettare , cosa che guardando la vernice a dir poco sbiadita della mia 156 mi porta a qualche brutto sospetto. Per carità sarà solo sfiga e caso, sappiamo tutti che fiat non bada a spese quando si tratta di qualità .......tu mi ricordi tanto i simpatici ferrovieri che incontro per andare al lavoro e che sbottano " ma insomma anche all'estero i treni ogni tanto fanno ritardo" , già ogni tanto ....qui invece
A parte la qualita per allungarla usano polvere e peli di caxxo.....ne avevo uno sul cofano posteriore del Jts in bella vista oltre a numerosi granelli di polvere. :evil:
 
franco58pv ha scritto:
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
, la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità

facciano le cose ??

perche l'alfa adesso si fa la vernice in casa??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non si fa le vernici in casa , ma ovviamente esistono dei parametri qualitativi da rispettare , cosa che guardando la vernice a dir poco sbiadita della mia 156 mi porta a qualche brutto sospetto. Per carità sarà solo sfiga e caso, sappiamo tutti che fiat non bada a spese quando si tratta di qualità .......tu mi ricordi tanto i simpatici ferrovieri che incontro per andare al lavoro e che sbottano " ma insomma anche all'estero i treni ogni tanto fanno ritardo" , già ogni tanto ....qui invece

guarda visto che l'alfa controlla per bene le vernici che li vengono consegnate a fermato il colore rosso!!!
E tutto il contrario che tu ci vuoi far capire.
 
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
, la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità

facciano le cose ??

perche l'alfa adesso si fa la vernice in casa??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non si fa le vernici in casa , ma ovviamente esistono dei parametri qualitativi da rispettare , cosa che guardando la vernice a dir poco sbiadita della mia 156 mi porta a qualche brutto sospetto. Per carità sarà solo sfiga e caso, sappiamo tutti che fiat non bada a spese quando si tratta di qualità .......tu mi ricordi tanto i simpatici ferrovieri che incontro per andare al lavoro e che sbottano " ma insomma anche all'estero i treni ogni tanto fanno ritardo" , già ogni tanto ....qui invece

guarda visto che l'alfa controlla per bene le vernici che li vengono consegnate a fermato il colore rosso!!!
E tutto il contrario che tu ci vuoi far capire.
Eppure dovresti saperlo che quel colore ha dato tanti problemi sulla MITO e lo hanno fermato perche' i carrozzieri sono stufi di riverniciare mito rosse.
 
75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
, la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità

facciano le cose ??

perche l'alfa adesso si fa la vernice in casa??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non si fa le vernici in casa , ma ovviamente esistono dei parametri qualitativi da rispettare , cosa che guardando la vernice a dir poco sbiadita della mia 156 mi porta a qualche brutto sospetto. Per carità sarà solo sfiga e caso, sappiamo tutti che fiat non bada a spese quando si tratta di qualità .......tu mi ricordi tanto i simpatici ferrovieri che incontro per andare al lavoro e che sbottano " ma insomma anche all'estero i treni ogni tanto fanno ritardo" , già ogni tanto ....qui invece
A parte la qualita per allungarla usano polvere e peli di caxxo.....ne avevo uno sul cofano posteriore del Jts in bella vista oltre a numerosi granelli di polvere. :evil:

E' una battuta vero? :lol:

Potrebbe essere un'idea per il pubblico femminile. Anzi....ora che ci penso, con cosa è fatto il nero della Delta Hard Black ( duro e nero ), non saranno mica....maddonna so' troppo avanti..... E l'ALCANTARA DEGLI INTERNI???? :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
, la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità

facciano le cose ??

perche l'alfa adesso si fa la vernice in casa??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non si fa le vernici in casa , ma ovviamente esistono dei parametri qualitativi da rispettare , cosa che guardando la vernice a dir poco sbiadita della mia 156 mi porta a qualche brutto sospetto. Per carità sarà solo sfiga e caso, sappiamo tutti che fiat non bada a spese quando si tratta di qualità .......tu mi ricordi tanto i simpatici ferrovieri che incontro per andare al lavoro e che sbottano " ma insomma anche all'estero i treni ogni tanto fanno ritardo" , già ogni tanto ....qui invece

guarda visto che l'alfa controlla per bene le vernici che li vengono consegnate a fermato il colore rosso!!!
E tutto il contrario che tu ci vuoi far capire.
Eppure dovresti saperlo che quel colore ha dato tanti problemi sulla MITO e lo hanno fermato perche' i carrozzieri sono stufi di riverniciare mito rosse.

on imbrogliamo le carte in tavola

1. io la notizia lo letta qui nel forum

2. alfa si comportata al migliori dei modi, blocca il colore che non ritiene a l'altezza e cambia fornitore
 
Per la cronaca...i problemi sul rosso della Mito si strascicano da un anno. Presenti la Giulietta nuova, e sei ancora agli stessi problemi, con lo stesso colore? W il QC.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
vanguart ha scritto:
franco58pv ha scritto:
, la vicenda della vernice rossa m sembra abbastanza emblematica di come si facciano le cose con una certa superficialità

facciano le cose ??

perche l'alfa adesso si fa la vernice in casa??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non si fa le vernici in casa , ma ovviamente esistono dei parametri qualitativi da rispettare , cosa che guardando la vernice a dir poco sbiadita della mia 156 mi porta a qualche brutto sospetto. Per carità sarà solo sfiga e caso, sappiamo tutti che fiat non bada a spese quando si tratta di qualità .......tu mi ricordi tanto i simpatici ferrovieri che incontro per andare al lavoro e che sbottano " ma insomma anche all'estero i treni ogni tanto fanno ritardo" , già ogni tanto ....qui invece
A parte la qualita per allungarla usano polvere e peli di caxxo.....ne avevo uno sul cofano posteriore del Jts in bella vista oltre a numerosi granelli di polvere. :evil:

E' una battuta vero? :lol:

Potrebbe essere un'idea per il pubblico femminile. Anzi....ora che ci penso, con cosa è fatto il nero della Delta Hard Black ( duro e nero ), non saranno mica....maddonna so' troppo avanti..... E l'ALCANTARA DEGLI INTERNI???? :XD:
NOOOOO era un bel pelone di pisellino attorcigliato quando l'ho visto sono immediatamente andato dal carrozziere che mi ha detto che poteva provare a molarlo ma sicome era tra la vernice e il trasparente c'era il rischio di scoprirlo lasciandoci il segno....me lo sono tenuto e' ho fatto la GT del caxxo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Per la cronaca...i problemi sul rosso della Mito si strascicano da un anno. Presenti la Giulietta nuova, e sei ancora agli stessi problemi, con lo stesso colore? W il QC.

Non puo saperlo e' esperto solo per i problemi delle crucche. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Per la cronaca...i problemi sul rosso della Mito si strascicano da un anno. Presenti la Giulietta nuova, e sei ancora agli stessi problemi, con lo stesso colore? W il QC.

Non puo saperlo e' esperto solo per i problemi delle crucche. :D

infatti qui qualcuno vi deve aprire gli occhi :p :p
 
Back
Alto