a me non sono piaciute le plastiche rigide sui fianchetti
Mah, le plastica della maniglia è un po' leggerina, cigola quando l'auto è sotto il sole. Sono montato ieri su una golf VI e ho notato la differenza di "massiccità", da un altro senso di robustezza (ma immagino che queste cose tirino anche su il peso dell'auto, quindi va bene così)
l'assenza di sensori di parcheggio e di pressione gomme
i sensori di parcheggio li avrei trovati utili, meno quelli della pressione gomme
i bixeno non girevoli
I miei non sono nemmeno bixeno ma solo xeno

ma va bene così, del resto vengo da una 156 la cui illuminazione era parecchio carente, insomma un altro mondo
il tendalino nn automatico
Intendi elettrico? Non mi piaccono ste cose (anche il portellone elettrico) che aumentano il peso e moltiplicano i guasti
il sedile passeggero nn elettrico
Io guido, non mi interessa quindi
il keyless sistem non c'è
non mi interessa molto (più che altro la chiave potevano farla pieghevole!)
carino invece il display cambia marcia e l'econometro analogico
Display inutile

non lo guardo mai... l'econometro analogico ce l'aveva la regata di mio papà nell'88... anche quello ormai lo guardo pochino
benissimo il tetto di cristallo apribile
non ce l'ho
l'autohold e il freno a mano elettrico silenziosissimo non come quello di certa "concorrenza".
manco questo, comunque preferisco il freno a mano meccanico
limiti invece dallo sterzo, poco sensibile ai piccoli angoli e TROPPO leggero sopra le velocità autostradali...
Vero, mi ero dimenticato del servosterzo elettrico, molto meglio l'idraulico che avevo prima, più progressivo e preciso