<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon vs Golf vs A3 Sportback | Il Forum di Quattroruote

Leon vs Golf vs A3 Sportback

Scrivo questo e poi a nanna....
Da profano volevo sapere, da chi è realmente informato, quali sono le reali differenze tra Leon, Golf e A3 Sportback.
Sotto tutti i profili: tecniche, motoristiche, meccaniche, di assemblaggio, qualità dei materiali, guidabilità, sensazioni di guida e tutto ciò che le differenzia l'una dall'altra.
Da quando la materia prima entra in catena di montaggio, a quando ne esce l'auto completa e pronta per essere consegnata al cliente.
In ultimo, se vi va, un vostro parere prettamente personale sulle vostre preferenze e cosa converrebbe comprare (secondo quanto scritto sopra) indipendentemente da quanto si è disposti a pagare e dalle vostre disponibilità.
Grazie anticipatamente.
 
meccanicamente: nulla.

c'è qualche differenza a livello elettronico, la Leon ha una linea CAN più semplice e con qualche sensore in meno, ma roba di poco conto.

ciò che cambia sul serio sono i materiali utilizzati per gli interni.
 
Ciao...come detto da black,meccanicamente nulla o quasi,nel senso che rispetto alle altre due anche la leon duemila tdi ha il ponte anziché il multilink come le altre due ( che lo montano sulle versioni meno potenti)... Internamente qualcosina cambia,a livello di materiali,finiture ,accessori ( esempio la leon ha freno a mano tradizionale ma ha possibilità di avere i full led,molto scenici) ...credo ci sia qualcosa di diverso anche a livello di saldature nella lamiera,però non è roba tangibile diciamo....se potessi cosa comprerei? La golf,che è una giusta via d mezzo tra il troppo costoso modello audi e l' " entry level" delle tre seat...una mia considerazione: la seat ,molto carina finalmente,ha un taglio decisamente più sportivo rispetto alle altre due ,e conveniente ( con 25.000? o giu di li prendi il 184 cv diesel ) ,per cui si distingue gia abbastanza...tra golf VII e A3 il gioco e' più sottile ;)
 
si è vero sono di parte guido una leon,

detto questo, io personalmente escluderei la A3, per costi davvero troppo alti in confronto a quanto poco di meglio offre rispetto alle cugine, esternamente molto simile alal leon, se le mettete vicine, una leon 5p e una a3 sb vi accorgete di quello che dico.

tecnicamente le differenze esistono come detto per via della scelta diversa per la sospensione posteriore. le leon al 80% montano al posteriore il ponte rigido, che rende bene ma può compromettere in parte il confort, e da quanto letto su Auto ( visto che 4r non ha mai provato la leon tdi 150cv :rolleyes: :rolleyes: ) la leon tdi 150 cv monta dischi diversi al posteriore, ma in prova vuoi per il peso vuoi epr altro frena pure meglio delle due cuginastre.

interni con materiali in parte diversi ed in mparte identici, personalmente trovo il migliore mix su Golf che condivide con leon la forma della parte centrale che è identica, unico neo secondo me, le plastiche nero lucido belle da vedere ma che alla lunga sono fonte di antiestetiche ditate.

a3 e leon hanno cruscotto praticamente identico, tutte e tre montano eletrronica uguale, con la differenza che a3 ha più possibilità di personalizzazione di Golf che ha sua volta può montare in opzione di più di Leon.

di base la leon ha più accessori di serie e se dotata di opzioni spesso uguali alle cugine le opzioni su leon costano anche il 10-15% meno.

esteticamente è tutto molto soggettivo quindi sorvolo ;)

quale sia meglio? come detto per me meglio le aleon e la golf.
saluti
 
su cosa sia meglio... bha ...
per quanto le saldature , non parliamo solo di semplici saldature nel gruppo vw/ audi ma di clinciature.
ma questa tecnologia è usata anche da skoda .

concludendo per la qualità delle finizioni interne le differenze sostanziali si vedono solo su aggugliati poket door e bagagliaio cassetto porta oggetti ... :D

spendere 30.000 per questo?
 
Certo, si chiama premium. Vuol dire che se la audi compra la fiat mette 4 anelli sul cofano della Punto e la può vendere a 20.000 euri. Più o meno come fa con la Skoda Fabia che diventa audi A1.
 
mikuni ha scritto:
Certo, si chiama premium. Vuol dire che se la audi compra la fiat mette 4 anelli sul cofano della Punto e la può vendere a 20.000 euri. Più o meno come fa con la Skoda Fabia che diventa audi A1.

Non direi proprio. Semmai Fiat prende una Punto o una Panda e ci appiccica il marchio Alfa o Lancia.
Se non trovi differenze tra una Fabia una A1, fai bene a non spendere di più. C'è anche chi non vede perchè spendere un mucchio di soldi per il cachemire quando l'acrilico tiene caldo lo stesso.

Che poi i soldi richiesti in più per la A1 possano NON essere del tutto giustificati dal plus di quei contenuti, è legittimo obiettarlo, ma è un discorso diverso dal qualunquistico "è la stessa roba", che non è.
 
renexx ha scritto:
mikuni ha scritto:
Certo, si chiama premium. Vuol dire che se la audi compra la fiat mette 4 anelli sul cofano della Punto e la può vendere a 20.000 euri. Più o meno come fa con la Skoda Fabia che diventa audi A1.

Non direi proprio. Semmai Fiat prende una Punto o una Panda e ci appiccica il marchio Alfa o Lancia.
Se non trovi differenze tra una Fabia una A1, fai bene a non spendere di più. C'è anche chi non vede perchè spendere un mucchio di soldi per il cachemire quando l'acrilico tiene caldo lo stesso.

Che poi i soldi richiesti in più per la A1 possano NON essere del tutto giustificati dal plus di quei contenuti, è legittimo obiettarlo, ma è un discorso diverso dal qualunquistico "è la stessa roba", che non è.

Sintesi perfetta per chi vuol intendere.
 
La Leon è quell'auto che da l'impressione di essere molto più intelligenti degli altri...perchè?
Perchè uno compra un'Audi al prezzo di una Seat.
Poi la spaccia per Audi, e mostra grandi capacità affaristiche.

E tutti gli altri sono.... ;)
 
renexx ha scritto:
Che poi i soldi richiesti in più per la A1 possano NON essere del tutto giustificati dal plus di quei contenuti, è legittimo obiettarlo, ma è un discorso diverso dal qualunquistico "è la stessa roba", che non è.

Quali contenuti?
 
mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
Che poi i soldi richiesti in più per la A1 possano NON essere del tutto giustificati dal plus di quei contenuti, è legittimo obiettarlo, ma è un discorso diverso dal qualunquistico "è la stessa roba", che non è.

Quali contenuti?

Nessuno, ovviamente, se non li si vedono o non si dà loro nessun peso.
L'ho già detto: perché spendere per il cachemire quando l'acrilico scalda tanto quanto?
 
deffma ha scritto:
renexx ha scritto:
mikuni ha scritto:
Certo, si chiama premium. Vuol dire che se la audi compra la fiat mette 4 anelli sul cofano della Punto e la può vendere a 20.000 euri. Più o meno come fa con la Skoda Fabia che diventa audi A1.

Non direi proprio. Semmai Fiat prende una Punto o una Panda e ci appiccica il marchio Alfa o Lancia.
Se non trovi differenze tra una Fabia una A1, fai bene a non spendere di più. C'è anche chi non vede perchè spendere un mucchio di soldi per il cachemire quando l'acrilico tiene caldo lo stesso.

Che poi i soldi richiesti in più per la A1 possano NON essere del tutto giustificati dal plus di quei contenuti, è legittimo obiettarlo, ma è un discorso diverso dal qualunquistico "è la stessa roba", che non è.

Sintesi perfetta per chi vuol intendere.
Grazie :oops:
 
renexx ha scritto:
L'ho già detto: perché spendere per il cachemire quando l'acrilico scalda tanto quanto?

Se mi dici quali sono i contenuti in più magari cambio idea. Se mi paragoni una A1 al cachemire rido e basta.
 
mikuni ha scritto:
renexx ha scritto:
L'ho già detto: perché spendere per il cachemire quando l'acrilico scalda tanto quanto?

Se mi dici quali sono i contenuti in più magari cambio idea. Se mi paragoni una A1 al cachemire rido e basta.
In teoria questi contenuti dovrebbero anche giustificare la differenza di prezzo se no chi acquista un'Audi si fa fregare alla grande.
 
Back
Alto