<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'eolico senza pale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'eolico senza pale

Francesco83 ha scritto:
esatto signori, le ridotte dimensioni e la ridotta portata d'aria elaborabile ne fanno un uso residenziale, pochi kW (1-10) insomma rivaleggia nel domestico con i pannelli fotovoltacici, ma sarà dura vedere pianure di questi micromulini.
Hanno dalla loro un ridotto impatto visivo, ma non so se per produrre 1 MW si preferisca 2 eliconi o 100 micromulini :shock:

http://www.badzu.net/go.php?id=5641
 
Toshiba Builds 100x Smaller Micro Nuclear Reactor
Toshiba has developed a new class of micro size Nuclear Reactors that is designed to power individual apartment buildings or city blocks. The new reactor, which is only 20 feet by 6 feet, could change everything for small remote communities, small businesses or even a group of neighbors who are fed up with the power companies and want more control over their energy needs.
The 200 kilowatt Toshiba designed reactor is engineered to be fail-safe and totally automatic and will not overheat. Unlike traditional nuclear reactors the new micro reactor uses no control rods to initiate the reaction. The new revolutionary technology uses reservoirs of liquid lithium-6, an isotope that is effective at absorbing neutrons. The Lithium-6 reservoirs are connected to a vertical tube that fits into the reactor core. The whole whole process is self sustaining and can last for up to 40 years, producing electricity for only 5 cents per kilowatt hour, about half the cost of grid energy.

Toshiba expects to install the first reactor in Japan in 2008 and to begin marketing the new system in Europe and America in 2009.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Per avere tanta energia, serve un generatore grosso, o tanti piccoli.
Staremo a vedere. La considerevole estensione costiera dell'Italia la rende particolarmente avvantaggiata nell'eolico.
 
birillo21 ha scritto:
Toshiba Builds 100x Smaller Micro Nuclear Reactor
Toshiba has developed a new class of micro size Nuclear Reactors that is designed to power individual apartment buildings or city blocks. The new reactor, which is only 20 feet by 6 feet, could change everything for small remote communities, small businesses or even a group of neighbors who are fed up with the power companies and want more control over their energy needs.
The 200 kilowatt Toshiba designed reactor is engineered to be fail-safe and totally automatic and will not overheat. Unlike traditional nuclear reactors the new micro reactor uses no control rods to initiate the reaction. The new revolutionary technology uses reservoirs of liquid lithium-6, an isotope that is effective at absorbing neutrons. The Lithium-6 reservoirs are connected to a vertical tube that fits into the reactor core. The whole whole process is self sustaining and can last for up to 40 years, producing electricity for only 5 cents per kilowatt hour, about half the cost of grid energy.

Toshiba expects to install the first reactor in Japan in 2008 and to begin marketing the new system in Europe and America in 2009.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Bhe, che dire... STIKAZZI! Questo si' che e' un bel gingillo!
Mi chiedo cosa puo' costare, pero' se dicono "meta' costo" dell'energia elettrica...

Da noi ci si era provato con meno tecnologia e un gingillo molto meno fantascientifico del reattore nucleare domestico (fa molto sci-fi anni '50 :D) ma comunque interessante: ricordate il Totem? Lo Stato lo proibi', perche' permetteva ai cittadini di non essere spennati dall'Enel. :rolleyes:
 
Ben venga tutto quanto possa servire ad eliminare le orrende e deturpanti pale eoliche ,piloni metallici alti decine di metri con enormi eliconi d'aereoplano anni '30 perdipiù quasi sempre fermi ,nonostante il vento d'estate,Probabilmente si muovono solo quando c'è tempesta.
Tale scempio ,più volte denunciato da Sgarbi e Italia Nostra,voluto dai tifosi delle energie alternative e subito diventato "ecobusiness" con il beneplacito delle amministrazioni locali , sta progressivamente invadendo le campagne soprattutto del sud Italia , con l'effetto nefasto di rovinare quanto rimasto del paesaggio rurale italiano e producendo per di più ben poca energia ,oltretutto a prezzi salatissimi.
In un mio recente viaggio in auto al sud ,ho potuto constatare di persona il numero notevolissimo di pale installate ,in zone agricole ,anche prospicienti il mare ,caratterizzate da case rustiche alte pochi metri ,che vengono pertanto sovrastate e violentate dagli enormi piloni metallici. Se funzionano e sono veramente a basso impatto visivo,ben vengano l mini generatori eolici a patto che riescano a rimuovere al più presto quelli grandi.
Temo però che ci vorrebbe un contemporaneo Don Chisciotte all'assalto dei mulini a vento.!
 
GheddoStella ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Si' si' puo' pure essere. Ma quanti watt produce con un vento ragguardevole (12-15m/sec) Insomma e' meglio o e peggio delle pale eoliche?

Regards,
The frog
Ma non ti va mai bene niente.... :evil:

enza un corretto bilancio energetico semplicemente non sai di cosa stai parlando.

Regards,
The frog
(P.S. quanto al reattore toshiba penso che sia una cosa molto pericolosa da installare e manutenere in un condominio- sempre ammesso che sia possibile un reattore cosi' piccolo)
 
Thefrog ha scritto:
(P.S. quanto al reattore toshiba penso che sia una cosa molto pericolosa da installare e manutenere in un condominio- sempre ammesso che sia possibile un reattore cosi' piccolo)
Che bella idea per un film dell'orrore 8)
 
Back
Alto