agricolo
0
per me gli occhiali sono ergonomia e comfort
Per me sono un male non eliminabile, almeno che siano comodi....
per me gli occhiali sono ergonomia e comfort
Ho tre paia... quelli da vista con lenti leggerissime senza aberrazione sferica, in titanio a giorno (tre pezzi: sanghette e ponticello) una montatura a giorno in acciao armonico e filo polarizzati chiari per la guida in foschia e nebbia e da sole... hanno dai 12 ai 16 anni... non li cambierei mai...Per me sono un male non eliminabile, almeno che siano comodi....
Ho tre paia...
Io uno solo..... e li devo tenere dal risveglio al riaddormentamento. Avessi una garanzia ragionevole di riuscita di un intervento correttivo, lo farei prima di sera tanto ne ho le scatole piene.
Se non sbaglio l'intervento correttivo è sconsigliato se non si hanno deficit visivi molto importanti e il risultato non è definitivo.
A questo mi riferivo parlando di "ragionevole garanzia"....
Confermo... Avevo una miopia da 12 diottrie di correzione, tradotto senza occhiali andavo a sbattere contro le porte, sottoposto ad intervento di correzione, con eliminazione dei cristallini di entrambi gli occhi ed installazione di cristallini artificiali.Se non sbaglio l'intervento correttivo è sconsigliato se non si hanno deficit visivi molto importanti e il risultato non è definitivo.
Vedi l'allegato 8469 Vedi l'allegato 8468 Vedi l'allegato 8472 Vedi l'allegato 8471 Vedi l'allegato 8470 Vedi l'allegato 8469 Vedi l'allegato 8470 Vedi l'allegato 8471 Vedi l'allegato 8472 Vedi l'allegato 8468 Vedi l'allegato 8469 E questi, invece, sono i miei.
La montatura è Rayban in tutti e due i casi, e quelli chiari sono fotocromatici e progressivi, leggerissimi, e il fatto di non avere cornici fa quasi sembrare di non portarli.
Quelli da sole, invece, sono polarizzati e li trovo formidabili in auto.
Io uno solo..... e li devo tenere dal risveglio al riaddormentamento. Avessi una garanzia ragionevole di riuscita di un intervento correttivo, lo farei prima di sera tanto ne ho le scatole piene.
Per carità, rispetto a prima è un'altra vita, però lo spacciano come intervento definitivo quando non lo è.
Poi magari sono stato sfigato io neh, però tant'è.
; piuttosto non tollero i fasci dei fari dei veicoli che seguono a breve distanza, quelli che si riflettono negli specchi per intenderci.
Se hai gli specchi regolati bene ti convergono tre fasci di luce (dai tre specchi) esattamente negli occhi, insopportabile.
Ho tre paia... quelli da vista con lenti leggerissime senza aberrazione sferica, in titanio a giorno (tre pezzi: sanghette e ponticello) una montatura a giorno in acciao armonico e filo polarizzati chiari per la guida in foschia e nebbia e da sole... hanno dai 12 ai 16 anni... non li cambierei mai...
Anche io lo farei subito ma al momento ho troppa paura, meglio vederci bene con gli occhiali che diventare ciechi!
lenti progressive così piccole ? Almeno così sembrano in foto.
Ti trovi bene sia da lontano sia a leggere ?
A leggere non incontro grossi problemi. Basta farci l'abitudine e capire come direzionare lo sguardo e poi tutto fila liscio.
Qualche problema di adattamento può esserci soprattutto i primi tempi nello scendere le scale, ma penso dipenda proprio dalla natura delle progressive e non dalla dimensione delle lenti.
A leggere non incontro grossi problemi. Basta farci l'abitudine e capire come direzionare lo sguardo e poi tutto fila liscio.
Qualche problema di adattamento può esserci soprattutto i primi tempi nello scendere le scale, ma penso dipenda proprio dalla natura delle progressive e non dalla dimensione delle lenti.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa