Salve, mi chiamo Sergio e vengo dalla Sicilia.
Vorrei qualche informazione in merito alla truffa che ho preso.
Scusate se vado al sodo, ma sono proprio incazzato nero!
Allora (sarà sicuramente un post pieno di parentesi :lol: )
Verso la fine di ottobre la mia cara Seat Toledo 1.9 del 92 comincia a tirare le cuoia (quasi 450.000km
) e finalmente mi decido a cambiarla.
Comincio a cercare un'auto a buon prezzo sui 6/7000? da acquistare in finanziaria e dopo tantissime concessionarie visitate, trovo (mentre sono in vacanza a più di 300km da casa)una grande punto 1.3MJT del 2010 bianca con 57000km.
Vado a vederla e l'auto è in ottimo stato.
Il rivenditore me la fa provare immediatamente, mi apre tutto, mi lascia il tempo di guardare tutto e io non noto niente di strano... La macchina è veramente in ottimo stato e il venditore è molto disponibile!
Gli unici difetti sono: una piccola bolla/rientranza sopra la ruota anteriore sinistra (nemmeno si nota), il cruscotto che non si chiude bene e un piccolo taglio da 5/7cm sul tetto interno, sopra la testa del passeggero posteriore centrale, cose che posso sitemare (e ho già sistemato quasi tutto) tranquillamente.
Mi da il libretto e non c'è niente, mi dice che il primo tagliando va a 60000km!
(io non ne capisco un bel niente e mi fido).
Vuole 6500? + passaggio, ma ci accordiamo per 6600? compreso passaggio e pieno.
Una settimana dopo la prendo con il finanziamento (mi costa in tutto più di 7500?).
Mi da il foglio di via, la garanzia per 1 anno e un foglio in cui attesta le condizioni della macchina (compresi i km), con timbro e firma (almeno questo ce l'ho!).
Sono passati circa 40 giorni da quando ho la macchina (ancora deve arrivarmi il libretto, ho ancora il foglio di via+la fotocopia del passaggio che mi ha inviato nei giorni di festa...) e per curiosità, qualche giorno fa provo a cercare la mia targa sul web e scopro un annuncio del 2012 con la mia macchina!
Il problema è che in quell'annuncio comparivano 138000km!!!!
Visto che ero arrivato a 60000km mi reco in officina da un mio conoscente per fare il tagliando e per scoprire se la storia dei km scalati fosse reale e boomm, mi dice che ci sono sicuramente i km scalati (superano sicuramente i 100000) perchè trova dei dati anomali. (devo ritornare in questi giorni per fare un test preciso)
Non so proprio come comportarmi visto che non ho mai avuto a che fare con queste cose e in più non ne capisco molto!
Il venditore mi è sembrato onesto, mi conviene parlare prima con lui o vado direttamente dall'avvocato? (non saprei nemmeno cosa dire a lui)
Per legge cosa mi aspetterebbe? un rimborso? un cambio con un auto simile/uguale a quella che ho comprato?
E se finisce con la restituzione del mezzo e dei soldi, chi mi rimborsa le tasse della finanziaria (+ di 1000?!) e tutte le spese che ho fatto per quest'auto? (che sono più di 300?!) (in tutto ho speso più di 8500?!)
Cosa mi conviene fare quando sarò sicuro dei chilometri effettivi?
Sinceramente preferirei un rimborso per i km scalati (almeno 2500?!) che la restituzione del mezzo, l'auto apparte tutto mi sembra buona e non mi ha dato problemi oppure una sostituta con i km che ho pagato. (non voglio e non posso restare senza auto visto che ci lavoro e la toledo ormai è un cubo di ferro).
Grazie in anticipo!
Fidarsi e buono, ma non fidarsi è meglio...
Vorrei qualche informazione in merito alla truffa che ho preso.
Scusate se vado al sodo, ma sono proprio incazzato nero!
Allora (sarà sicuramente un post pieno di parentesi :lol: )
Verso la fine di ottobre la mia cara Seat Toledo 1.9 del 92 comincia a tirare le cuoia (quasi 450.000km
Comincio a cercare un'auto a buon prezzo sui 6/7000? da acquistare in finanziaria e dopo tantissime concessionarie visitate, trovo (mentre sono in vacanza a più di 300km da casa)una grande punto 1.3MJT del 2010 bianca con 57000km.
Vado a vederla e l'auto è in ottimo stato.
Il rivenditore me la fa provare immediatamente, mi apre tutto, mi lascia il tempo di guardare tutto e io non noto niente di strano... La macchina è veramente in ottimo stato e il venditore è molto disponibile!
Gli unici difetti sono: una piccola bolla/rientranza sopra la ruota anteriore sinistra (nemmeno si nota), il cruscotto che non si chiude bene e un piccolo taglio da 5/7cm sul tetto interno, sopra la testa del passeggero posteriore centrale, cose che posso sitemare (e ho già sistemato quasi tutto) tranquillamente.
Mi da il libretto e non c'è niente, mi dice che il primo tagliando va a 60000km!
(io non ne capisco un bel niente e mi fido).
Vuole 6500? + passaggio, ma ci accordiamo per 6600? compreso passaggio e pieno.
Una settimana dopo la prendo con il finanziamento (mi costa in tutto più di 7500?).
Mi da il foglio di via, la garanzia per 1 anno e un foglio in cui attesta le condizioni della macchina (compresi i km), con timbro e firma (almeno questo ce l'ho!).
Sono passati circa 40 giorni da quando ho la macchina (ancora deve arrivarmi il libretto, ho ancora il foglio di via+la fotocopia del passaggio che mi ha inviato nei giorni di festa...) e per curiosità, qualche giorno fa provo a cercare la mia targa sul web e scopro un annuncio del 2012 con la mia macchina!
Il problema è che in quell'annuncio comparivano 138000km!!!!
Visto che ero arrivato a 60000km mi reco in officina da un mio conoscente per fare il tagliando e per scoprire se la storia dei km scalati fosse reale e boomm, mi dice che ci sono sicuramente i km scalati (superano sicuramente i 100000) perchè trova dei dati anomali. (devo ritornare in questi giorni per fare un test preciso)
Non so proprio come comportarmi visto che non ho mai avuto a che fare con queste cose e in più non ne capisco molto!
Il venditore mi è sembrato onesto, mi conviene parlare prima con lui o vado direttamente dall'avvocato? (non saprei nemmeno cosa dire a lui)
Per legge cosa mi aspetterebbe? un rimborso? un cambio con un auto simile/uguale a quella che ho comprato?
E se finisce con la restituzione del mezzo e dei soldi, chi mi rimborsa le tasse della finanziaria (+ di 1000?!) e tutte le spese che ho fatto per quest'auto? (che sono più di 300?!) (in tutto ho speso più di 8500?!)
Cosa mi conviene fare quando sarò sicuro dei chilometri effettivi?
Sinceramente preferirei un rimborso per i km scalati (almeno 2500?!) che la restituzione del mezzo, l'auto apparte tutto mi sembra buona e non mi ha dato problemi oppure una sostituta con i km che ho pagato. (non voglio e non posso restare senza auto visto che ci lavoro e la toledo ormai è un cubo di ferro).
Grazie in anticipo!
Fidarsi e buono, ma non fidarsi è meglio...