<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> leggete con calma senza arrabbiarvi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

leggete con calma senza arrabbiarvi

conan2001 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
interessante: ma per quale motivo dovremmo arrabbiarci?

perchè c'è scritto chiaro e tondo e per di più dichiarato da un uomo fiat, che sono in ritardo.
e quando lo dicevo io qualche mese fa mi hanno dato del cretino che vuole sapene più degli uomini di marchionne.vedo che dove vi interessa avete la memoria corta, molto corta.

In ritardo su chi ??? Su che cosa ??? Dov'è tutto questo mercato delle elettriche ?? Dove sono le colonnine per caricare e/o sostituire le batterie, negli stessi tempi di un pieno di benzina ???

Cerchiamo di non volare insieme a Pindaro !
 
conan2001 ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Iniziano a pensare a come lanciare le auto elettriche,ma nessuno si pone un problema che è alla base delle auto elettriche : come fare a produrre l'energia elettrica per caricarle e farle andare ?

Se dobbiamo bruciare carburanti derivati dal petrolio per produrre l'energia elettrica per caricare le auto elettriche tanto vale mettere direttamente i carburanti nelle auto come si fà adesso.

Anche ammesso di trovare delle batterie che danno autonomia e tempi di ricarica accettabili per un uso vero,vi immaginate cosa succederebbe al sistema di distribuzione elettico Italiano se circa 20 milioni di auto elettriche si collegassero per ricaricarsi ?

guarda che di notte molte centrali elettriche vengono quasi fermate perchè non c'è richiesta di corrente.

Io credo che tu veda troppi film di fantascienza ! Lamico di cui sopra ti ha detto: ti rendi conto cosa succederebbe se 20 milioni di veicoli si collegassero alla rete elettrica ???

Non solo, tu non hai la minima idea di quanti Ampere verrebbero succhiati, ma dimentichi anche che il diametro dei cavi è sempre quello di prima, nesuno li ha cambiati in previsione di questa impennata di assorbimento.

Inoltre, come se non bastasse, tu rispondi praticamente di arrivare a secco, lasciare l'auto ferma di notte per poi ripartire il mattino dopo ?? Intendevi questo ?

Io credo che sarebbe meglio riconoscere con realismo che l'auto totalmente elettrica, rimarrà ancora per molti anni una vettura di nicchia per falsi ecologisti dell'ultima ora. Oppure, al massimo, per girare in città ad emissioni ZERO !

P.S. sempre che i comuni abbiano i soldi per acquistarle.
 
conan2001 ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Iniziano a pensare a come lanciare le auto elettriche,ma nessuno si pone un problema che è alla base delle auto elettriche : come fare a produrre l'energia elettrica per caricarle e farle andare ?

Se dobbiamo bruciare carburanti derivati dal petrolio per produrre l'energia elettrica per caricare le auto elettriche tanto vale mettere direttamente i carburanti nelle auto come si fà adesso.

Anche ammesso di trovare delle batterie che danno autonomia e tempi di ricarica accettabili per un uso vero,vi immaginate cosa succederebbe al sistema di distribuzione elettico Italiano se circa 20 milioni di auto elettriche si collegassero per ricaricarsi ?

guarda che di notte molte centrali elettriche vengono quasi fermate perchè non c'è richiesta di corrente.

Guarda che di notte, l'energia elettrica la esportiamo, mentre di giorno la importiamo, altro che fermare le centrali.
 
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
interessante: ma per quale motivo dovremmo arrabbiarci?

perchè c'è scritto chiaro e tondo e per di più dichiarato da un uomo fiat, che sono in ritardo.
e quando lo dicevo io qualche mese fa mi hanno dato del cretino che vuole sapene più degli uomini di marchionne.vedo che dove vi interessa avete la memoria corta, molto corta.

ed il bello è che fra 4 anni fiat stessa preved una fetta di mercato di ben il 10% per questa tipologia di auto.
e poi ci sono le ibride che chissà perchè non hanno nominato.
care le mie cassandre!!!!!!!!

Fra 4 anni il 10 % del mercato sarà elettrico ???? Suvvia, non scherziamo. Per un mercato come quello dell'auto 4 anni è praticamente dopodomani.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
interessante: ma per quale motivo dovremmo arrabbiarci?

perchè c'è scritto chiaro e tondo e per di più dichiarato da un uomo fiat, che sono in ritardo.
e quando lo dicevo io qualche mese fa mi hanno dato del cretino che vuole sapene più degli uomini di marchionne.vedo che dove vi interessa avete la memoria corta, molto corta.

ed il bello è che fra 4 anni fiat stessa preved una fetta di mercato di ben il 10% per questa tipologia di auto.
e poi ci sono le ibride che chissà perchè non hanno nominato.
care le mie cassandre!!!!!!!!

Fra 4 anni il 10 % del mercato sarà elettrico ???? Suvvia, non scherziamo. Per un mercato come quello dell'auto 4 anni è praticamente dopodomani.

ma hai letto?
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
interessante: ma per quale motivo dovremmo arrabbiarci?

perchè c'è scritto chiaro e tondo e per di più dichiarato da un uomo fiat, che sono in ritardo.
e quando lo dicevo io qualche mese fa mi hanno dato del cretino che vuole sapene più degli uomini di marchionne.vedo che dove vi interessa avete la memoria corta, molto corta.

ed il bello è che fra 4 anni fiat stessa preved una fetta di mercato di ben il 10% per questa tipologia di auto.
e poi ci sono le ibride che chissà perchè non hanno nominato.
care le mie cassandre!!!!!!!!

Fra 4 anni il 10 % del mercato sarà elettrico ???? Suvvia, non scherziamo. Per un mercato come quello dell'auto 4 anni è praticamente dopodomani.

ma hai letto?

Sai, oggi sui giornali ITALIANI si scrive tutto e il contrario di tutto, io leggo, ma poi preferisco tenere i piedi per terra.

Se è per quello, sui giornali quotidiani Italiani, si è anche scritto che nel 2012 ci sarà la fine del mondo e che i segnali ci sono già.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
interessante: ma per quale motivo dovremmo arrabbiarci?

perchè c'è scritto chiaro e tondo e per di più dichiarato da un uomo fiat, che sono in ritardo.
e quando lo dicevo io qualche mese fa mi hanno dato del cretino che vuole sapene più degli uomini di marchionne.vedo che dove vi interessa avete la memoria corta, molto corta.

ed il bello è che fra 4 anni fiat stessa preved una fetta di mercato di ben il 10% per questa tipologia di auto.
e poi ci sono le ibride che chissà perchè non hanno nominato.
care le mie cassandre!!!!!!!!

Fra 4 anni il 10 % del mercato sarà elettrico ???? Suvvia, non scherziamo. Per un mercato come quello dell'auto 4 anni è praticamente dopodomani.

ma hai letto?

Sai, oggi sui giornali ITALIANI si scrive tutto e il contrario di tutto, io leggo, ma poi preferisco tenere i piedi per terra.

Se è per quello, sui giornali quotidiani Italiani, si è anche scritto che nel 2012 ci sarà la fine del mondo e che i segnali ci sono già.

se la metti su questo tono allora vedi che ho ragione che quando facevano i proclami per la 500 la stampa era comperata.
dai, quello che fa comodo a te è vero e quello che non ti fa comodo è falso.
almeno facciamo metà per ciascuno.
 
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
interessante: ma per quale motivo dovremmo arrabbiarci?

perchè c'è scritto chiaro e tondo e per di più dichiarato da un uomo fiat, che sono in ritardo.
e quando lo dicevo io qualche mese fa mi hanno dato del cretino che vuole sapene più degli uomini di marchionne.vedo che dove vi interessa avete la memoria corta, molto corta.

ed il bello è che fra 4 anni fiat stessa preved una fetta di mercato di ben il 10% per questa tipologia di auto.
e poi ci sono le ibride che chissà perchè non hanno nominato.
care le mie cassandre!!!!!!!!

a parte che io continuo a credere a chi dice che l'elettrico per i prossimi dieci anni non sarà diffuso, poi non è questione di memoria, io nel forum fiat ci vengo una volta ogni morte di papa...
 
blackblizzard ha scritto:
conan2001 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
interessante: ma per quale motivo dovremmo arrabbiarci?

perchè c'è scritto chiaro e tondo e per di più dichiarato da un uomo fiat, che sono in ritardo.
e quando lo dicevo io qualche mese fa mi hanno dato del cretino che vuole sapene più degli uomini di marchionne.vedo che dove vi interessa avete la memoria corta, molto corta.

ed il bello è che fra 4 anni fiat stessa preved una fetta di mercato di ben il 10% per questa tipologia di auto.
e poi ci sono le ibride che chissà perchè non hanno nominato.
care le mie cassandre!!!!!!!!

a parte che io continuo a credere a chi dice che l'elettrico per i prossimi dieci anni non sarà diffuso, poi non è questione di memoria, io nel forum fiat ci vengo una volta ogni morte di papa...

io ho riportato un articolo di giornale, del corriere non della parrocchia, dove la fiat stessa dichiara che si prevede per il 2015 il 10 % di mercato occupato da vetture elettriche e c'è ancora qualcuno che vuole negare l'evidenza.
a questo punto non so che dire.
 
renault ha puntato tutto sull'elettrico perchè dice che già dall'anno prossimo si diffonderanno: se avranno ragione lo dirà il mercato.
non è che se fiat dice che fra 4 anni ci sarà il boom delle elettriche allora sta dicendo necessariamente il vero.
 
conan2001 ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Iniziano a pensare a come lanciare le auto elettriche,ma nessuno si pone un problema che è alla base delle auto elettriche : come fare a produrre l'energia elettrica per caricarle e farle andare ?

Se dobbiamo bruciare carburanti derivati dal petrolio per produrre l'energia elettrica per caricare le auto elettriche tanto vale mettere direttamente i carburanti nelle auto come si fà adesso.

Anche ammesso di trovare delle batterie che danno autonomia e tempi di ricarica accettabili per un uso vero,vi immaginate cosa succederebbe al sistema di distribuzione elettico Italiano se circa 20 milioni di auto elettriche si collegassero per ricaricarsi ?

guarda che di notte molte centrali elettriche vengono quasi fermate perchè non c'è richiesta di corrente.
 
Gunsite ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Iniziano a pensare a come lanciare le auto elettriche,ma nessuno si pone un problema che è alla base delle auto elettriche : come fare a produrre l'energia elettrica per caricarle e farle andare ?

Se dobbiamo bruciare carburanti derivati dal petrolio per produrre l'energia elettrica per caricare le auto elettriche tanto vale mettere direttamente i carburanti nelle auto come si fà adesso.

Anche ammesso di trovare delle batterie che danno autonomia e tempi di ricarica accettabili per un uso vero,vi immaginate cosa succederebbe al sistema di distribuzione elettico Italiano se circa 20 milioni di auto elettriche si collegassero per ricaricarsi ?

guarda che di notte molte centrali elettriche vengono quasi fermate perchè non c'è richiesta di corrente.

oppure la vendono all'estero come ha detto qualcuno.
e volevo ricordare che per caricare in casa non serve avere 380 volt e dei cavi industriali.
quelli servono se vuoi fare una ricarica veloce in corsa ed è il caso delle colonnine che vogliono fare in giro per le città assieme all'enel.
ovviamente lì ci metti i soldi.
 
blackblizzard ha scritto:
renault ha puntato tutto sull'elettrico perchè dice che già dall'anno prossimo si diffonderanno: se avranno ragione lo dirà il mercato.
non è che se fiat dice che fra 4 anni ci sarà il boom delle elettriche allora sta dicendo necessariamente il vero.

è da un pezzo che metto in dubbio che gran parte quello che dice mamma fiat sia necessariamente vero.
e sono sempre stato tacitato.
ma stavolta che dice le stesse cose che dico io sono curioso di vedere le repliche.
 
conan2001 ha scritto:
è da un pezzo che metto in dubbio che gran parte quello che dice mamma fiat sia necessariamente vero.

se così fosse stato tutto ok.
il problema è che da per certo che quello che dice mamma fiat sia assolutamente falso.così sei poco credibile
 
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
è da un pezzo che metto in dubbio che gran parte quello che dice mamma fiat sia necessariamente vero.

se così fosse stato tutto ok.
il problema è che da per certo che quello che dice mamma fiat sia assolutamente falso.così sei poco credibile

perchè?
o ho ragione adesso oppure avevo ragione allora.
mi sembra così semplice.
qualcuno ha detto che sono panzane, su che base visto che l'ha detto la stessa fiat?
sul fatto che fiat non è credibile oggi.
ed allora io dico che non era credibile neppure ieri.
 
Back
Alto