<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggero tamponamento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leggero tamponamento

La franchigia di 250 euro vale se guida la tua fidanzata o se guida qualcun altro? Questa è la cosa fondamentale, perché parli più sopra di “l’assicurazione ha una franchigia di 250 euro” ma potrebbe essere la franchigia per chi è autorizzato a guidare, anche se mi sembra strano, eventualmente sarebbe la franchigia della Kasko per i danni alla propria auto

Diciamo che la questione è un po' articolata. Parlando con l'assicurazione, mi hanno riferito che il fatto che guidavo io non è degno di nota, però mi hanno detto di rivolgermi all'azienda di leasing in quanto dipende da loro. Il leasing mi ha detto di rivolgermi all'azienda della mia ragazza e viceversa l'azienda mi ha detto di rivolgersi al leasing. In sostanza nessuno sa nulla, o meglio nessuno tra azienda, leasing e assicurazione è stato capace di darmi un'opinione chiara. L'unica cosa che contesto è l'entità del danno.
 
Diciamo che la questione è un po' articolata. Parlando con l'assicurazione, mi hanno riferito che il fatto che guidavo io non è degno di nota, però mi hanno detto di rivolgermi all'azienda di leasing in quanto dipende da loro. Il leasing mi ha detto di rivolgermi all'azienda della mia ragazza e viceversa l'azienda mi ha detto di rivolgersi al leasing. In sostanza nessuno sa nulla, o meglio nessuno tra azienda, leasing e assicurazione è stato capace di darmi un'opinione chiara. L'unica cosa che contesto è l'entità del danno.

Dovresti capire se la tua ragazza ha la guida esclusiva dell'auto?
Dalla risposta dell'assicurazione parrebbe di no (almeno per quanto riguarda il contratto assicurativo): se così è positivo perché pagheresti al massimo la franchigia, che però non ho capito se è sulla Rca (cosa che le assicurazioni propongono), sulla kasko, o altro.

Secondo me dovresti recuperare tutti i contratti (assicurativo, leasing, e di assegnazione dell'auto aziendale) e leggerli con attenzione, perché solo là troverai le risposte a tutte le tue domande.

PS L'entità del danno dipende comunque dal perito, non da quello che pretende la controparte... se il danno preteso è incompatibile con la dinamica (e mi pare lo sia) e con i veicoli coinvolti, non preoccuparti troppo.
 
PS L'entità del danno dipende comunque dal perito, non da quello che pretende la controparte... se il danno preteso è incompatibile con la dinamica (e mi pare lo sia) e con i veicoli coinvolti, non preoccuparti troppo.
sicuro, ma dato l'importo esiguo della cosa penso proprio che gli daranno i soldi per rifare tutto il paraurti, a meno che non facciano una perizia anche sulla macchina urtante, ma torno al discorso del poco importo...
 
Back
Alto