<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leggenda o Realtà? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leggenda o Realtà?

sebaco ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
sebaco ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.
fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

in fiat hanno preso una honda kazz,smontata e analizzato il software di controllo della centralina,i sistemi elettronici di controllo del motore,hanno richiuso e han detto:bravi,inarrivabile per noi.
chi nn ci crede,chieda pure a qualche dipendente che lavora in quella sezione

E' più probabile che abbiano detto "bravi, inarrivabile per noi a questi prezzi".

Dopodichè, prendi una Jazz prima serie e va' a farci un giro in tangenziale, poi mi racconti. Mai provato uno sterzo così indegno. Pensavo di prenderla per mia moglie nel 2005. Ci siamo diretti altrove...

parlo di firmware di centralina

E quindi? Non servono soldi e una organizzazione efficiente per sviluppare un buon programma?

non solo.Serve soprattutto serieta'
 
reFORESTERation ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.
fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

é una pratica comune a tutte le case, quella di procarurarsi e smontare auto di altri marchi, in modo da conoscere meglio la concorrenza.

E' vero, lo si fa con tutto, non solamente con le automobili.
 
Serius973 ha scritto:
Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.
fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

E' vero, ma lui andò prima in FIAT, purtroppo lì, avevano già la FIAT RITMO in uscita come novità a minuti e quindi, per non rischiare di cannibalizzare il prodotto prossimo al lancio, pare che gli dimostrarono poco interesse.

A quel punto, perchè non proporla ad un concorrente ? La storia, poi, la sappiamo tutti.

Almeno, questo si narrava nel lontano 1974 ........................
 
pittigasabasca ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.
fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

in fiat hanno preso una honda kazz,smontata e analizzato il software di controllo della centralina,i sistemi elettronici di controllo del motore,hanno richiuso e han detto:bravi,inarrivabile per noi.
chi nn ci crede,chieda pure a qualche dipendente che lavora in quella sezione
e' vero ma non era la honda kazz ma l'astronave precipitata in siberia
 
MultiJet150 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.
fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

é una pratica comune a tutte le case, quella di procarurarsi e smontare auto di altri marchi, in modo da conoscere meglio la concorrenza.

E' vero, lo si fa con tutto, non solamente con le automobili.

Quelli che ci capiscono lo chiamano "reverse engineering".
 
Ho avuto la fortuna di possedere ben due 128 (la prima la ereditai da mio papà nell'84, perchè aveva cambiato macchina e fù in assoluto la mia prima macchina :p ) una normale e l'altra Special (blu presidenziale, che spettacolo...... 1985 - 21 anni 8) ). Furono entrambe macchine notevoli per prestazioni (in quei tempi), dinamica, confort. Un po' meno per i consumi, ma se considerate l'età del progetto... lo capite da soli il perchè :D
 
Non so se questo è riportato nel link inquanto non l'ho aperto, ma comunico comunque che la 128 vinse il premio auto dell'anno 1970, il che non è di certo un puro "caso".
 
XPerience74 ha scritto:
Non so se questo è riportato nel link inquanto non l'ho aperto, ma comunico comunque che la 128 vinse il premio auto dell'anno 1970, il che non è di certo un puro "caso".

dal 70 in poi allora si puo' parlare di fiat decadence?
 
NEWsuper5 ha scritto:
nei saloni del'auto è abbastanza frequente vedere gente che gira con dei quadernetti, prende misure, si inchina sotto le auto nuove....scrive...prende appunti....

non sono curiosi qualunque, sono ingegneri di case rivali..

poi come arrivano sul mercato i modelli, li comprano direttamente per smontarli.

credi che nel periodo del PDE tutte le altre case non avessero una golf TDI da smontare? ;)

come è accaduto per il multiair, ecc......
Cioè altre case hanno smontato il multiair?
 
pittigasabasca ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.
fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

in fiat hanno preso una honda kazz,smontata e analizzato il software di controllo della centralina,i sistemi elettronici di controllo del motore,hanno richiuso e han detto:bravi,inarrivabile per noi.
chi nn ci crede,chieda pure a qualche dipendente che lavora in quella sezione
Tu sei caduto male da piccolo. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
nei saloni del'auto è abbastanza frequente vedere gente che gira con dei quadernetti, prende misure, si inchina sotto le auto nuove....scrive...prende appunti....

non sono curiosi qualunque, sono ingegneri di case rivali..

poi come arrivano sul mercato i modelli, li comprano direttamente per smontarli.

credi che nel periodo del PDE tutte le altre case non avessero una golf TDI da smontare? ;)

come è accaduto per il multiair, ecc......
Cioè altre case hanno smontato il multiair?
Certo, esattamente come Fiat avrà smontato i TSI, i Vanos, i Valvetronic, i Vtec Honda, i TDI, i dci, e via dicendo... Siccome TUTTI fanno ricerca e innovazione, quanto esce di interessante viene presto analizzato dai concorrenti per capirne le potenzialità e i principi. O qualcuno è così babbeo da pensare che solo in Italia si faccia ricerca ed innovazione e tutto il resto del mondo aspetti che esca qualcosa per copiarlo?
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
nei saloni del'auto è abbastanza frequente vedere gente che gira con dei quadernetti, prende misure, si inchina sotto le auto nuove....scrive...prende appunti....

non sono curiosi qualunque, sono ingegneri di case rivali..

poi come arrivano sul mercato i modelli, li comprano direttamente per smontarli.

credi che nel periodo del PDE tutte le altre case non avessero una golf TDI da smontare? ;)

come è accaduto per il multiair, ecc......
Cioè altre case hanno smontato il multiair?
Certo, esattamente come Fiat avrà smontato i TSI, i Vanos, i Valvetronic, i Vtec Honda, i TDI, i dci, e via dicendo... Siccome TUTTI fanno ricerca e innovazione, quanto esce di interessante viene presto analizzato dai concorrenti per capirne le potenzialità e i principi.

da dove credi che abbia origine il multiair?nulla si crea e nulla si distrugge,ma tutto si trasforma,scopiazzando
 
Maxetto ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Serius973 ha scritto:
Narra la leggenda che Giorgetto Giugiaro, recandosi a Wolfsburg per presentare i bozzetti del disegno della futura Golf, vide nel reparto progettazione Volkswagen una 128 completamente smontata; i tecnici tedeschi ritenevano infatti che la berlina Fiat fosse il miglior esempio di "auto medio piccola" moderna.
fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_128

in fiat hanno preso una honda kazz,smontata e analizzato il software di controllo della centralina,i sistemi elettronici di controllo del motore,hanno richiuso e han detto:bravi,inarrivabile per noi.
chi nn ci crede,chieda pure a qualche dipendente che lavora in quella sezione
Tu sei caduto male da piccolo. :lol:

si vede che nn conosci nessuno che lavora nella divisione motori della fiat.
Come il manometro che indica il livello dell'olio sulla 159.Credi sia affidabile nella lettura?chiedi pure di quello e cosa hanno sentenziato .Ti farai 1000 ridate
 
pittigasabasca ha scritto:
dal 70 in poi allora si puo' parlare di fiat decadence?

Direi purtroppo di sì.

Delle boccate di ossigeno per le vendite - e quindi x la sopravvivenza - le ha ricevute dalla Panda dell'80, dalla Uno dell'83 e dalla Punto del '93.
Anche la Delta del '79 fu un modello che consentì di tirare avanti bene.

Il resto, così così.
 
Back
Alto