gdd78
0
alt ha scritto:Tutto giusto, ma.....all'atto pratico (leggasi preventivo) le assicurazioni fanno una discreta differenza economica tra una prima classe "vera" e una "bersani".
Provare per credere!
Avete mai fatto caso a quella domandina in cui vi chiedono se si è mai usufruito del d. lgs...(decreto bersani)?
Non la mettono per fare statistica....
Ovvio che chi fa una Bersani può anche rimanerci male e comunque cercando bene si trovano ottimi prezzi, soprattutto di alcune on-line. Certo non sarà mai come avere un attestato immacolato con la prima classe ma ci si avvicina parecchio, solo appunto c'è molta più variabilità per cui bisogna predisporsi a girare molto di più e a dare un po' meno per scontato il prezzo negli anni successivi. Ma tieni anche conto che per uno come me e per tantissimi altri, considerare uguali la mia assicurazione con la quale ho dovuto attendere 14 lunghissimi anni per essere in prima classe, e una nuova assicurazione che arriva direttamente in prima, sarebbe stata una grande ingiustizia. Per lo meno con il sistema attuale che permette di far accedere alla migliore classe tutti i membri di un nucleo familiare. Ok, diamogli pure la classe ma quantomeno i vantaggi che dà la sinistrosità per 5 anni (tanti quanti servono a riempire l'attestato di zeri) se la devono meritare!