gallongi ha scritto:Azz,dici nulla...1500 euro significa che gran parte di quello che hai risparmiato andando a gpl ,che costa 0,8 a litro ricordo,lo butti via in manutenzione....se con la diesel fai ,boh,i 14/15 io,non,ci penserei due volte...le trovi gia a quelle cifre li...
JasoneCol ha scritto:Sto ancora aspettando la risposta del Conc. Ma se lo dici tu, ahimè, ho sempre letto parole scritte a ragion veduta qui sul forum da parte tua. Quindi il problema è soprattutto la mega spesa per la manutenzione valvole a 100k, se non ho capito male dai vecchi treads, o c'è dell'altro che mi è sfuggito? A tal proposito, è lecito chiedere
informazioni, qualora qualcuno ne avesse, sulla qualità/professionalità del centro assistenza vicino casa mia, dal quale mi converrebbe portare l'auto per i tagliandi per ovvie ragioni di comodità?
JasoneCol ha scritto:Si appunto, come dicevo ho letto di proprietari di quest'auto che fanno 9/10 al litro con il gpl
JasoneCol ha scritto:Si appunto, come dicevo ho letto di proprietari di quest'auto che fanno 9/10 al litro con il gpl, il diesel dovrebbe fare 20 e più per essere equiparabile visto che costa il doppio (il gasolio scarso per giunta), mentre mi pare non si vada oltre i 13/14. Quindi il risparmio mi sembra evidente. Speravo in consigli o commenti sull'auto nel complesso, non solo su quanto spendi per mantenerla o su quanto è sprint. Per quanto mi riguarda, più che muovermi non devo fare e non ho granché problemi di denaro per tagliandi e robe varie. Oltretutto mi sembra di aver letto di costi buoni anche per i diesel se cominciano ad aver difetti vari ed eventuali. E poi se ho fretta posso sempre andare a benzina e col cambio manuale con le palette, l'ho provata oggi per 250 km e mi basta e avanza. E' un'auto spettacolare per tantissimi motivi. Ho già riferito più sopra per ciò che riguarda le mie motivazioni, economiche (si risparmia molto col gpl, ecoincentivi inclusi), ecologiche, le leggi sui carburanti non inquinanti non le fanno per passatempo, basta documentarsi con le miriadi di pubblicazioni scientifiche in proposito. Dovremmo essere più concentrati sul non usare carburanti inquinanti che su altro. La lombardia fa schifo per colpa delle milioni di auto come le vostre. E' scienza, non è un'opinione. Grazie comunque per i consigli utili e per niente monotoni.
matteomatte1 ha scritto:francamente ho i miei dubbi viste la stazza dell'auto (sono 200 kg in più della 4° serie) e quel tipo di cambio...
zero c. ha scritto:io evito il gpl et subaru ferentes
zero c. ha scritto:tra 2 litri benzina e diesel c'è comunque un gap di coppia di oltre 150 nm e credo di aver dato un'idea della differenza dei valori in campo e delle conseguenti diverse fruibilità.
orsay2004 ha scritto:buon giorno, ho una bifuel lineartronic immatricolata a giugno 2010 con la quale ad oggi ho percorso 112000 km,
- il preventivo per la regolazione valvole ai 105000 km fatto dal concessionario di Alessandria era di circa 2.400 euri
hai MPorsay2004 ha scritto:buon giorno, ho una bifuel lineartronic immatricolata a giugno 2010 con la quale ad oggi ho percorso 112000 km,
- il preventivo per la regolazione valvole ai 105000 km fatto dal concessionario di Alessandria era di circa 2.400 euri (non pochi direi e forse pari a tutto il risparmio tra diesel e gpl fatto sin qui) ma l'ho fatto fare dal mio meccanico di fiducia e qualcosa ho risparmiato
- l'ho presa bifuel perchè volevo l'automatico e nel 2010 non c'era su nessun diesel
- non lo riprenderei in quanto macchina pesante e poca coppia, a 50kmh si mette in "6" a 1200 giri e se devi uscire da una rotonda fa l'elastico motivo per cui in autostrada con curvoni veloci uso sempre le palette
- tornassi indietro più per piacere di guida che per costi prenderei il diesel
- probabilmente la prossima sarà la OB diesel con lineartronic![]()
![]()
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa