<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy sw 2.0 bifuel automatica ottobre 2010 | Il Forum di Quattroruote

Legacy sw 2.0 bifuel automatica ottobre 2010

Salve a tutti, mi scuso se non apro un topic di presentazione e saluto al forum ma non riesco a trovare la sezione adatta.
Come da titolo topic, è imminente l'acquisto di questa auto con 70000 km per 17000 euro, vado a firmare giovedì. All'apparenza nuova di pacca, sono andato a vederla col mio meccanico di fiducia e a suo dire sembra apposto, per quel che ne ha potuto cavare in un'ora scarsa di osservazione. Non mi intendo di auto come voi per certo, vi leggo con piacere da un pò, ho letto pareri discordanti su questa macchina. Chiederei gentilmente quante più opinioni possibili in merito e ringrazio anticipatamente quanti vorranno intervenire. Ogni consiglio sarà prezioso.

Daniele
 
benvenuto e non preoccuparti, non c'è una sezione per le presentazioni

mono o bialbero?

cambia un po' per i costi di manutenzione, sui bifuel ci sono state esternazioni poco incoraggianti di SI, io, pure essendo un bifuelista di vecchia data e di esperienza, ho optato per il boxer diesel, che non sarà perfetto, ma mi soddisfa in pieno
 
Ho girato la domanda al concessionario, mi fa sapere appena lo chiede al figlio. Ho la copia del libretto ma lì non ci sono riferimenti a questo dato tecnico, appena so riporto. Al di là di quanto mi costerà la manutenzione valvole ecc. nel tempo, l'auto mi sembra bellissima e rispecchia tutto quello che cercavo, almeno così mi è parso. Lui dice sempre tagliandata ogni 20k ed è un conces. di cui ho piena fiducia sinceramente.
 
JasoneCol ha scritto:
Ho girato la domanda al concessionario, mi fa sapere appena lo chiede al figlio. Ho la copia del libretto ma lì non ci sono riferimenti a questo dato tecnico, appena so riporto. Al di là di quanto mi costerà la manutenzione valvole ecc. nel tempo, l'auto mi sembra bellissima e rispecchia tutto quello che cercavo, almeno così mi è parso. Lui dice sempre tagliandata ogni 20k ed è un conces. di cui ho piena fiducia sinceramente.
occhio, i tagliandi sono ogni 15milakm, per il resto non ne posso parlare male, specie dal punto di vista meccanico/telaistico, un po' meno sul fornte finiture ed interni...
 
Sto ancora aspettando la risposta del Conc. Ma se lo dici tu, ahimè, ho sempre letto parole scritte a ragion veduta qui sul forum da parte tua. Quindi il problema è soprattutto la mega spesa per la manutenzione valvole a 100k, se non ho capito male dai vecchi treads, o c'è dell'altro che mi è sfuggito? A tal proposito, è lecito chiedere
informazioni, qualora qualcuno ne avesse, sulla qualità/professionalità del centro assistenza vicino casa mia, dal quale mi converrebbe portare l'auto per i tagliandi per ovvie ragioni di comodità?
 
pi_greco ha scritto:
mono o bialbero?

Sulla legacy V non sono stati commercializzati da noi motori mono-albero, ed anche sulla serie precedente il 2000 monoalbero (e monoscarico) è saprito dal 2004 circa.
L'unico monoalbero che ha resistito è il 2500 della Outback
 
arhat ha scritto:
Se sbalio mi corrigerete..., ma 2010 e 2.0 = DOHC con annessi e connessi.

Credo tu abbia ragione .....E' bi albero ,i sohc sono antecedenti...quindi al momento della registrazione e pulizia sedi valvole ,quella famosa dei centomila,devono estrarre il motore con annessi e connessi...prenderei il diesel fossi in te ;)
 
gallongi ha scritto:
arhat ha scritto:
Se sbalio mi corrigerete..., ma 2010 e 2.0 = DOHC con annessi e connessi.

Credo tu abbia ragione .....E' bi albero ,i sohc sono antecedenti...quindi al momento della registrazione e pulizia sedi valvole ,quella famosa dei centomila,devono estrarre il motore con annessi e connessi...prenderei il diesel fossi in te ;)
anche io lo farei se fossi in me...
 
steu851 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mono o bialbero?

Sulla legacy V non sono stati commercializzati da noi motori mono-albero, ed anche sulla serie precedente il 2000 monoalbero (e monoscarico) è saprito dal 2004 circa.
L'unico monoalbero che ha resistito è il 2500 della Outback

concordo, c'era solo il monoalbero 2 litri da 137 cv quando ancora veniva venduta la Legacy 2500 SOHC, dal model year 2006 il 2000 da 137 CV viene sostituito dal 2000 da 165 CV DOHC
 
Ma il problema è solo che va sceso il motore per la manutenzione valvole?
Perché in quel caso il problema è dei tecnici subaru che dovranno farlo. Il mio è solo la spesa (sui 1300 - 1500 mi sembra di aver letto in altre discussioni precedenti da possessori della stessa auto), oppure ci sono altri problemi per l'auto a causa di questi interventi?

Sul libretto c'è scritto 150 cv 2000 bifuel
 
Azz,dici nulla...1500 euro significa che gran parte di quello che hai risparmiato andando a gpl ,che costa 0,8 a litro ricordo,lo butti via in manutenzione....se con la diesel fai ,boh,i 14/15 io,non,ci penserei due volte...le trovi gia a quelle cifre li...
 
Se fai 8, nella peggiore delle ipotesi (ma con quella sorta di monomarcia e per come guido io conto di arrivare a 10, ho letto di traguardi simili), con 1 di gpl, devi fare almeno 17-18 e anche 19 con uno di gasolio per equiparare le spese carburante. Alla lunga quei 1500 non pesano tanto. E poi il gpl è molto più ecologico, questo mi fa optare per il bifuel senza pensarci. A meno che, come dicevo, queste manovre manutentive una tantum non comportino altri problemi a parte la spesa.
 
Mah ...fatti bene i conti .non conviene ..troppa manutenzione ( anche le candele devi cambiare una tantum)... Se e' per ecologia e eco incentivi vari ok ,ma quanto al risparmio non so ,secondo me non ne vale la pena... ;)
 
Sì beh dovrei risparmiare qualcosa per gli eco incentivi Lombardia, bolli e non so che altro e comunque mi piace avere un'auto importante e di qualità che sia ecologica, non credo ce ne siano tante di questo livello e con questi requisiti. Mi serve anche perché lavoro a Milano e le ecologiche sono ben tenute in considerazione quanto a circolazione. Giustamente direi. Avete notizie in merito al livello dell'officina subaru di olgiate olona vicino busto arsizio? Sarebbe proprio comodo portarla lì per la manutenzione.
 
Back
Alto