<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy MY 2015 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Legacy MY 2015

zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Voglio l'airbox
E i finestrini senza cornici

Ecco, l'ho detto.

:rolleyes:

Ed io pure i cofani e le portiere in alluminio

Beh certo allora mettiamoci anche il padiglione e il portellone dietro. Le sospensioni tutte di alluminio e i gusci dei sedili di magnesio.
Poi se costa 75000 ? la compriamo lo stesso... Te e me giuse

:D
Però prima devo fare dell'uva quel che sostieni! :D
Però in quel caso diventerei azionista Fuji
 
Panoramico ha scritto:
Voglio l'airbox
E i finestrini senza cornici

Ecco, l'ho detto.

:rolleyes:

I finestrini senza cornici erano un segno distintivo per me importante, che mi è molto dispiaciuto, tra le altre cose, non ritrovare sull'attuale Legacy.
 
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Prima o poi scopriremo cosa t'ha fatto di male la leva del freno a mano :rolleyes:

ROTFL

ci rinuncio. :D

però una volta provatela e poi mi direte ok?

e mi piacciono anche i keyless e i pulsanti di accensione sapete?
sono da ricovero senile lo so...

il freno a mano manuale ti potrebbe servire se ti trovi sulla neve con le ruote dietro che girano a vuoto, non avendo un LSD centrale l'unico modo per trasferire coppia alle ruote anteriori e usare il freno a mano, col pulsantino chiami il trattore che ti traini fuori.
Il keyless è anche comodo, però diventa fastidioso con i suoi cicalini, Trovo anche fastidioso non poter lasciare l'auto col quadro spento e la marcia in folle, cosa che son costretti a fare i miei vicini che hanno box più stretti (però mi sa che anche senza keyless e col cambio AT non si può)
 
WOW !!!!!!!

gli interni sono poi imho magnignifici!!!!!!!!!!!!!!! di gran classe ed hi-tech

nel complesso "nulla di trascendentale"... ma assolutamete riuscita

eh brava a subaru!!!

http://www.alvolante.it/news/subaru-legacy-2015-svelata-in-anticpo-333504
 
Sinceramente speravo qualcosa di più, esteticamente mi sembra troppo sterile (molto macchina americana). L'interno molto semplice mi piace, anche se la parte centrale fa pensare ad una utilitaria più che un'ammiraglia, in ogni caso non si comprano queste auto per estetica ma per i contenuti.
Però nel 2014 speravo ad un disegno un più ricercato, con dettagli estetici più marcati e un muso più grintoso.
Voi che dite.....!
 
AVO75 ha scritto:
Voi che dite.....!

Beh, peggiorare esteticamente l'ultimo modello sarebbe stato pressoché impossibile... :lol:
Questa è gradevole all'esterno soprattutto sull'anteriore, meno al posteriore e negli interni che trovo abbastanza anonimi.
Mi lasciano interdetto le motorizzazoni, fra le quali spicca per vetustà il 2.0TD con i soliti 150 equini, mentre la concorrenza ne offre ormai 40-50 di più senza grossi sforzi.
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Prima o poi scopriremo cosa t'ha fatto di male la leva del freno a mano :rolleyes:

ROTFL

ci rinuncio. :D

però una volta provatela e poi mi direte ok?

e mi piacciono anche i keyless e i pulsanti di accensione sapete?
sono da ricovero senile lo so...

il freno a mano manuale ti potrebbe servire se ti trovi sulla neve con le ruote dietro che girano a vuoto, non avendo un LSD centrale l'unico modo per trasferire coppia alle ruote anteriori e usare il freno a mano, col pulsantino chiami il trattore che ti traini fuori.
Il keyless è anche comodo, però diventa fastidioso con i suoi cicalini, Trovo anche fastidioso non poter lasciare l'auto col quadro spento e la marcia in folle, cosa che son costretti a fare i miei vicini che hanno box più stretti (però mi sa che anche senza keyless e col cambio AT non si può)

mi associo per la totale inutilità del freno a pulsante,cosa servono quei pochi cm di spazio? Detto questo,non ho capito il discorso LSD...c'e ' si centralmente e se un asse gira a vuoto dovrebbe trasferire coppia all'altro avendo un tot di bloccaggio derivato dell'olio all'interno che limita lo slittamento..quindi tu dovresti ti muovere nel caso da te citato
 
gallongi ha scritto:
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Prima o poi scopriremo cosa t'ha fatto di male la leva del freno a mano :rolleyes:

ROTFL

ci rinuncio. :D

però una volta provatela e poi mi direte ok?

e mi piacciono anche i keyless e i pulsanti di accensione sapete?
sono da ricovero senile lo so...

il freno a mano manuale ti potrebbe servire se ti trovi sulla neve con le ruote dietro che girano a vuoto, non avendo un LSD centrale l'unico modo per trasferire coppia alle ruote anteriori e usare il freno a mano, col pulsantino chiami il trattore che ti traini fuori.
Il keyless è anche comodo, però diventa fastidioso con i suoi cicalini, Trovo anche fastidioso non poter lasciare l'auto col quadro spento e la marcia in folle, cosa che son costretti a fare i miei vicini che hanno box più stretti (però mi sa che anche senza keyless e col cambio AT non si può)

mi associo per la totale inutilità del freno a pulsante,cosa servono quei pochi cm di spazio? Detto questo,non ho capito il discorso LSD...c'e ' si centralmente e se un asse gira a vuoto dovrebbe trasferire coppia all'altro avendo un tot di bloccaggio derivato dell'olio all'interno che limita lo slittamento..quindi tu dovresti ti muovere nel caso da te citato

dai se lo mettono anche quelli con gli anelli ...devi rivedere la posizione mi sa
ti piace l'avatar? 8)
 
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Prima o poi scopriremo cosa t'ha fatto di male la leva del freno a mano :rolleyes:
ROTFL
ci rinuncio. :D
però una volta provatela e poi mi direte ok?
e mi piacciono anche i keyless e i pulsanti di accensione sapete?
sono da ricovero senile lo so...
L'ho provato e non mi sono eccitato :lol:
Scherzi a parte, non mi piace per la stessa ragione per cui mi irrita non avere almeno il ruotino di scorta, ovvero rischiare di rimanere bloccato come un ebete per un guasto banale. Poi (motivo per cui non mi piace ad esempio nemmeno il sistema a pedale MB), su una rwd il freno azionabile con la classica ed obsoleta leva ha una sua notevole utilità su neve.

Non mi garba nemmeno tanto neppure il pulsante di accensione, che un banale guasto elettrico ti fa rimanere piantato dove sei e che non puoi gestire manualmente la sequenza di avviamento in specifiche condizioni. Ad esempio, a freddo (non come questo inverno), non hai grosse possibilità di aumentare il tempo di attivazione delle candelette di preriscaldamento. Ho capito che sono ceramiche, son fighissime e assistono il naftone anche dopo l'avviamento etc etc, però la tecnica di effettuare due o tre contatti di quadro prima di far girare il motorino non puoi più farla. Quanto al keyless, c on la stessa manina con cui tiri la maniglia puoi schiacciare anche il pulsantino del telecomando, no?

Tutti gadget belli comodi e coreografici per carità, ma tutti componenti aggiuntivi con il loro bravo timer incorporato: perché complicarsi la vita?
 
Back
Alto