<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy diesel '10 - consumo olio | Il Forum di Quattroruote

Legacy diesel '10 - consumo olio

Salve a tutti,
scrivo per riportare la mia esperienza ed avere i vostri consigli.
ho una Legacy diesel modello 2010 da poco più di 6 mesi con 28.000 km.
ho notato fin da subito un costante consumo dell'olio, ma il centro autorizzato presso il concessionario ha sempre preso tempo e detto che era normale in quanto il motore si doveva assestare..... ma dopo una mia lettera a Subaru italia sono stato chiamato dallo stesso a fare il controllo sul peso dell'olio consumato.

in 5.200 km ha consumato 0.650 kg d'olio (ovvero 0.765lt) !!!!

Ora vi chiedo è normale o è un consumo anomalo?
Le vostre quanto olio consumano tra un tagliando e l'altro?

grazie per le vostre osservazioni.
 
tecnico1977 ha scritto:
Salve a tutti,
scrivo per riportare la mia esperienza ed avere i vostri consigli.
ho una Legacy diesel modello 2010 da poco più di 6 mesi con 28.000 km.
ho notato fin da subito un costante consumo dell'olio, ma il centro autorizzato presso il concessionario ha sempre preso tempo e detto che era normale in quanto il motore si doveva assestare..... ma dopo una mia lettera a Subaru italia sono stato chiamato dallo stesso a fare il controllo sul peso dell'olio consumato.

in 5.200 km ha consumato 0.650 kg d'olio (ovvero 0.765lt) !!!!

Ora vi chiedo è normale o è un consumo anomalo?
Le vostre quanto olio consumano tra un tagliando e l'altro?

grazie per le vostre osservazioni.

dunque tu faui 56.000 km annui?
bene molto bene

il tagliando dei 15.000 da nuova non riesci a farlo senza rabboccare - anche perchè si accende la spia - calcola un consumo di 1,25 kg ogni 10/12.000 Km
 
tecnico1977 ha scritto:
Salve a tutti,
scrivo per riportare la mia esperienza ed avere i vostri consigli.
ho una Legacy diesel modello 2010 da poco più di 6 mesi con 28.000 km.
ho notato fin da subito un costante consumo dell'olio, ma il centro autorizzato presso il concessionario ha sempre preso tempo e detto che era normale in quanto il motore si doveva assestare..... ma dopo una mia lettera a Subaru italia sono stato chiamato dallo stesso a fare il controllo sul peso dell'olio consumato.

in 5.200 km ha consumato 0.650 kg d'olio (ovvero 0.765lt) !!!!

Ora vi chiedo è normale o è un consumo anomalo?
Le vostre quanto olio consumano tra un tagliando e l'altro?

grazie per le vostre osservazioni.

La mia nei successivi 11.000 km dopo il primo tagliando è andata sotto al minimo, ho rabboccato. Adesso ho fatto 14k e sono alle soglie del tagliando dei 45k km.... il livello è a metà tra minimo e massimo.
In alcune non ben identificate condizioni, non sono riuscito a capire bene quale sia il discriminante, quando accendo l'auto mi fa una gran fumata azzurrognola. La mattina quando la tiro fuori dal garage mai... sembra solo quando arrivo al lavoro e spengo immediatamente l'auto senza lasciarla un po' al minimo (attenzione non sto parlando di far raffreddare la turbina dopo una tirata prima di spegnere l'auto, ma di andatura normale)
 
Suby01 ha scritto:
In alcune non ben identificate condizioni, non sono riuscito a capire bene quale sia il discriminante, quando accendo l'auto mi fa una gran fumata azzurrognola. La mattina quando la tiro fuori dal garage mai... sembra solo quando arrivo al lavoro e spengo immediatamente l'auto senza lasciarla un po' al minimo (attenzione non sto parlando di far raffreddare la turbina dopo una tirata prima di spegnere l'auto, ma di andatura normale)
Anche la mia lo fa, se prima sono andato a passeggio . :rolleyes:
 
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
In alcune non ben identificate condizioni, non sono riuscito a capire bene quale sia il discriminante, quando accendo l'auto mi fa una gran fumata azzurrognola. La mattina quando la tiro fuori dal garage mai... sembra solo quando arrivo al lavoro e spengo immediatamente l'auto senza lasciarla un po' al minimo (attenzione non sto parlando di far raffreddare la turbina dopo una tirata prima di spegnere l'auto, ma di andatura normale)
Anche la mia lo fa, se prima sono andato a passeggio . :rolleyes:

Guarda, non sono molto preoccupato perchè poi ad andatura normale l'unico fumo che fa è quello del gasolio bruciato :D
Però è un po' inquietante lo devo ammettere....
 
tecnico1977 ha scritto:
Salve a tutti,
scrivo per riportare la mia esperienza ed avere i vostri consigli.
ho una Legacy diesel modello 2010 da poco più di 6 mesi con 28.000 km.
ho notato fin da subito un costante consumo dell'olio, ma il centro autorizzato presso il concessionario ha sempre preso tempo e detto che era normale in quanto il motore si doveva assestare..... ma dopo una mia lettera a Subaru italia sono stato chiamato dallo stesso a fare il controllo sul peso dell'olio consumato.

in 5.200 km ha consumato 0.650 kg d'olio (ovvero 0.765lt) !!!!

Ora vi chiedo è normale o è un consumo anomalo?
Le vostre quanto olio consumano tra un tagliando e l'altro?

grazie per le vostre osservazioni.

ho osservato 0,5 litri nei primi 15000km con olio 0w30
forse il consumo della tua legacy e' un poco eccessivo. potrebbe essere una diversa gradazione?
 
hello_4 ha scritto:
tecnico1977 ha scritto:
Salve a tutti,
scrivo per riportare la mia esperienza ed avere i vostri consigli.
ho una Legacy diesel modello 2010 da poco più di 6 mesi con 28.000 km.
ho notato fin da subito un costante consumo dell'olio, ma il centro autorizzato presso il concessionario ha sempre preso tempo e detto che era normale in quanto il motore si doveva assestare..... ma dopo una mia lettera a Subaru italia sono stato chiamato dallo stesso a fare il controllo sul peso dell'olio consumato.

in 5.200 km ha consumato 0.650 kg d'olio (ovvero 0.765lt) !!!!

Ora vi chiedo è normale o è un consumo anomalo?
Le vostre quanto olio consumano tra un tagliando e l'altro?

grazie per le vostre osservazioni.

ho osservato 0,5 litri nei primi 15000km con olio 0w30
forse il consumo della tua legacy e' un poco eccessivo. potrebbe essere una diversa gradazione?

il tipo d'olio da usare sui boxer diesel è sempre stato un mistero!!!! la mia conce ad esempio, mette l'esso 5w30! mah!
 
reFORESTERation ha scritto:
hello_4 ha scritto:
tecnico1977 ha scritto:
Salve a tutti,
scrivo per riportare la mia esperienza ed avere i vostri consigli.
ho una Legacy diesel modello 2010 da poco più di 6 mesi con 28.000 km.
ho notato fin da subito un costante consumo dell'olio, ma il centro autorizzato presso il concessionario ha sempre preso tempo e detto che era normale in quanto il motore si doveva assestare..... ma dopo una mia lettera a Subaru italia sono stato chiamato dallo stesso a fare il controllo sul peso dell'olio consumato.

in 5.200 km ha consumato 0.650 kg d'olio (ovvero 0.765lt) !!!!

Ora vi chiedo è normale o è un consumo anomalo?
Le vostre quanto olio consumano tra un tagliando e l'altro?

grazie per le vostre osservazioni.

ho osservato 0,5 litri nei primi 15000km con olio 0w30
forse il consumo della tua legacy e' un poco eccessivo. potrebbe essere una diversa gradazione?

il tipo d'olio da usare sui boxer diesel è sempre stato un mistero!!!! la mia conce ad esempio, mette l'esso 5w30! mah!

E' quello corretto. In più deve essere ACEA B o C qualcosa... dovrei guardare il libretto non ricordo. Solo gli.. (evito gli aggettivi) dove l'ho comperata mettevano il 10-40 per di più non adatto al DPF :evil:
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hello_4 ha scritto:
tecnico1977 ha scritto:
Salve a tutti,
scrivo per riportare la mia esperienza ed avere i vostri consigli.
ho una Legacy diesel modello 2010 da poco più di 6 mesi con 28.000 km.
ho notato fin da subito un costante consumo dell'olio, ma il centro autorizzato presso il concessionario ha sempre preso tempo e detto che era normale in quanto il motore si doveva assestare..... ma dopo una mia lettera a Subaru italia sono stato chiamato dallo stesso a fare il controllo sul peso dell'olio consumato.

in 5.200 km ha consumato 0.650 kg d'olio (ovvero 0.765lt) !!!!

Ora vi chiedo è normale o è un consumo anomalo?
Le vostre quanto olio consumano tra un tagliando e l'altro?

grazie per le vostre osservazioni.

dovrebbe essere ACEA C2 o C3 (per la presenza del dpf) e per quanto riguarda la viscosita' 0w30 (preferibile) oppure 5w30

ho osservato 0,5 litri nei primi 15000km con olio 0w30
forse il consumo della tua legacy e' un poco eccessivo. potrebbe essere una diversa gradazione?

il tipo d'olio da usare sui boxer diesel è sempre stato un mistero!!!! la mia conce ad esempio, mette l'esso 5w30! mah!

E' quello corretto. In più deve essere ACEA B o C qualcosa... dovrei guardare il libretto non ricordo. Solo gli.. (evito gli aggettivi) dove l'ho comperata mettevano il 10-40 per di più non adatto al DPF :evil:
 
hello_4 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hello_4 ha scritto:
tecnico1977 ha scritto:
Salve a tutti,
scrivo per riportare la mia esperienza ed avere i vostri consigli.
ho una Legacy diesel modello 2010 da poco più di 6 mesi con 28.000 km.
ho notato fin da subito un costante consumo dell'olio, ma il centro autorizzato presso il concessionario ha sempre preso tempo e detto che era normale in quanto il motore si doveva assestare..... ma dopo una mia lettera a Subaru italia sono stato chiamato dallo stesso a fare il controllo sul peso dell'olio consumato.

in 5.200 km ha consumato 0.650 kg d'olio (ovvero 0.765lt) !!!!

Ora vi chiedo è normale o è un consumo anomalo?
Le vostre quanto olio consumano tra un tagliando e l'altro?

grazie per le vostre osservazioni.

ho osservato 0,5 litri nei primi 15000km con olio 0w30
forse il consumo della tua legacy e' un poco eccessivo. potrebbe essere una diversa gradazione?

il tipo d'olio da usare sui boxer diesel è sempre stato un mistero!!!! la mia conce ad esempio, mette l'esso 5w30! mah!

E' quello corretto. In più deve essere ACEA B o C qualcosa... dovrei guardare il libretto non ricordo. Solo gli.. (evito gli aggettivi) dove l'ho comperata mettevano il 10-40 per di più non adatto al DPF :evil:
dovrebbe essere ACEA C2 o C3 (per la presenza del dpf) e per quanto riguarda la viscosita' 0w30 (preferibile) oppure 5w30

Sì, C2 o C3. Comunque a libretto c'è solo il 5w30 come viscosità consentita
 
hello_4 ha scritto:
sul mio libretto (legacy 2010 euro5) c'e scritto che e' da preferire la gradazione 0w30 (naturalmente ACEA c2 o c3)

la specifica jaso o acea - non ricordo - C2 C3 deve essere per forza rispettata ma niente vieta di mettere un performante 0wW40
 
hello_4 ha scritto:
sul mio libretto (legacy 2010 euro5) c'e scritto che e' da preferire la gradazione 0w30 (naturalmente ACEA c2 o c3)

Allora forse mi sbaglio io... mi pareva 5w30.
Se mi si rompe il DPF rompo io il cu.lo a quelli dell'officina che mi hanno fatto girare 15k km con l'olio che non rispettava le caratteristiche ACEA :evil:
 
Suby01 ha scritto:
hello_4 ha scritto:
sul mio libretto (legacy 2010 euro5) c'e scritto che e' da preferire la gradazione 0w30 (naturalmente ACEA c2 o c3)

Allora forse mi sbaglio io... mi pareva 5w30.
Se mi si rompe il DPF rompo io il cu.lo a quelli dell'officina che mi hanno fatto girare 15k km con l'olio che non rispettava le caratteristiche ACEA :evil:

sì 5w30 è OK

ma anche 0w40 che è deppiù

non credo che avrai problemi col dpf aperto.

quello chiuso di adesso gira come un orologio...citizen :D
 
Back
Alto