Rientro ora dopo un viaggetto non male con la mia Legacy diesel.
Io ho lunga esperienza di diesel, dai vecchi catenacci Opel Ascona
passando per gli iniettori pompa della VW, all'incredibile 2.2 della Honda e ora il boxer Subaru.
Tutti, ma proprio tutti, digeriscono abbastanza male i brevi tragitti a freddo.
Col Subaru ho fatto sinora 11.000 km (6 mesi) senza alcun problema di DPF e con consumi ottimi. Nell'ultimo viaggio, 5 persone più bagagliaio a tappo (e ce ne vuole, è davvero grande), condizionatore a manetta (fuori caldo infernale), velocità al limite di tolleranza del codice (140 di tachimetro in autostrada) 14,5 km con un litro.
Però credo che nel tuo caso sia più indicato il benzina, temo che col diesel avresti qiualche problema col DPF e il motore, sopratutto d'inverno, raggiungerebbe la temperatura ottimale con difficoltà, e di conseguenza avresti consumi più elevati e forse qualche problema di manutenzione in più.
Io ho lunga esperienza di diesel, dai vecchi catenacci Opel Ascona
Tutti, ma proprio tutti, digeriscono abbastanza male i brevi tragitti a freddo.
Col Subaru ho fatto sinora 11.000 km (6 mesi) senza alcun problema di DPF e con consumi ottimi. Nell'ultimo viaggio, 5 persone più bagagliaio a tappo (e ce ne vuole, è davvero grande), condizionatore a manetta (fuori caldo infernale), velocità al limite di tolleranza del codice (140 di tachimetro in autostrada) 14,5 km con un litro.
Però credo che nel tuo caso sia più indicato il benzina, temo che col diesel avresti qiualche problema col DPF e il motore, sopratutto d'inverno, raggiungerebbe la temperatura ottimale con difficoltà, e di conseguenza avresti consumi più elevati e forse qualche problema di manutenzione in più.