<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy berlina Benzina, Bi-fuel o Diesel? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Legacy berlina Benzina, Bi-fuel o Diesel?

Rientro ora dopo un viaggetto non male con la mia Legacy diesel.

Io ho lunga esperienza di diesel, dai vecchi catenacci Opel Ascona :rolleyes: passando per gli iniettori pompa della VW, all'incredibile 2.2 della Honda e ora il boxer Subaru.
Tutti, ma proprio tutti, digeriscono abbastanza male i brevi tragitti a freddo.
Col Subaru ho fatto sinora 11.000 km (6 mesi) senza alcun problema di DPF e con consumi ottimi. Nell'ultimo viaggio, 5 persone più bagagliaio a tappo (e ce ne vuole, è davvero grande), condizionatore a manetta (fuori caldo infernale), velocità al limite di tolleranza del codice (140 di tachimetro in autostrada) 14,5 km con un litro.
Però credo che nel tuo caso sia più indicato il benzina, temo che col diesel avresti qiualche problema col DPF e il motore, sopratutto d'inverno, raggiungerebbe la temperatura ottimale con difficoltà, e di conseguenza avresti consumi più elevati e forse qualche problema di manutenzione in più.
 
yzfr60212 ha scritto:
Salve a tutti,
non ho ancora una Subaru, ma se riesco a convincere la moglie, mi piacerebbe prendere la Legacy berlina.

Premetto che percorro mediamente dai 10000 ai 12000 km l'anno.

Da amante dei benzina andrei sparato su questo, ma vorrei sapere se avete dati di consumo medio reali sui quali poter fare delle valutazioni.

Andrei sul bi-fuel solo per (spero) il risparmio del GPL, ma ho letto che ha dei costi di manutenzione che potrebbero vanificare questo guadagno, solo che i post letti sono vecchi di mesi e quindi non so se si riferiscono al motore in dotazione attualmente, potete darmi delucidazioni in merito e se avete consumi medi reali?

Per il diesel ho forti dubbi per il DPF, per lavoro faccio 8km a tragitto, quindi non credo che il motore riesca ad andare in temperatura per un tempo necessario a far lavorare bene il filtro e nei week end non è detto che riesca a fare chilometri in più costantemente.

Attendo i vostri consigli

Grazie
Andrea

benzina anche se la nuova penso sia molto ferma, calcola che con la mia vecchia IV serie (e 165 cv), faccio di media gli 11 km/l (con punte di quasi 13 in AS, ma la nuova serie l'ho provata solo con (l'ottimo) boxer D.
 
Back
Alto