<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legacy 2010 | Il Forum di Quattroruote

Legacy 2010

http://www.autosprint1.it/listprods.php
( annuncio pagina 5)

A titolo di esempio,auto cosi sono ancora euro 4 presumibilmente no? Perché le euro 5 problemi non ne dovrebbero avere ...febbraio 2010 ,ancora presto come immatricolazione per una scelta sicura a sto punto ...comunque va che qualche rogna l'hanno data sti E4 :(
 
gallongi ha scritto:
http://www.autosprint1.it/listprods.php
( annuncio pagina 5)

A titolo di esempio,auto cosi sono ancora euro 4 presumibilmente no? Perché le euro 5 problemi non ne dovrebbero avere ...febbraio 2010 ,ancora presto come immatricolazione per una scelta sicura a sto punto ...comunque va che qualche rogna l'hanno data sti E4 :(

Non si capisce.... il link che hai postato non porta a nessuna macchina specifica. Cmq se è l'ultima versione è euro V, se è la penultima (mia) è euro IV.

EDIT: se intendi questa Legacy integrale permanente con giunto viscoso , vettura bene tenuta che può fare tanta strada il motore ha solo 61000 kmetri in quanto revisionato completamente da Subaru il 20/12/2012.....ritiriamo l'usato anche più di uno ...noi compriamo il vs usato anche se ne avete più d'uno

E' una euro V. Presumibilmente, facendo 50k km l'anno, quel motore è stato revisionato (non parla di sostituzione) a 150k... potrebbero averlo fatto per qualunque motivo

RI EDIT :D Che scemo, senza impegnarsi in "proiezioni" chilometriche bastava fare 200.000 - 61.000... beh dai quasi c'ero
 
Non preoccuparti suby anzi mi scuso per il link che ho editato alla bell'e meglio...si quella bianca...però tutto il resto ha gia 200.000 km e non la vendono proprio a basso prezzo....i problemi che io sappia sono stati risolti con l'euro V e vi chiedevo conferma.,,ma me l'hai gia data in sostanza..... ;) cacchio però se è lunga la legacy attuale,..
 
Per avere un'ufficiale risoluzione di un problema, serve prima che quel problema venga ufficalmente riconosciuto, affrontato e corretto.
Io da Subaru non ho saputo nulla di tutto questo.

Ovvio che abbiano migliorato e/o affinato il propulsore, un po' meno che si possa mettere la mano sul fuoco che ora tutti andranno come orologi, anche perchè queste sono macchine che generalmente non vengono acquistate ed utilizzate dai rappresentanti, che sono alla fine i migliori collaudatori per un TD votato a macinare tanta strada.
 
Da questo punto di vista hai ragione...un altro tipo di auto permette una casistica più riconosciuta ,qui si parla di nicchie che accettano a priori rischi e quant'altro...pur vero che a partire dal 2010 sembra esserci assenza di casi ,invece prima anche cercando auto usate si trovano speso motori sostituiti o rifatti ex novo ;)
 
gallongi ha scritto:
Da questo punto di vista hai ragione...un altro tipo di auto permette una casistica più riconosciuta ,qui si parla di nicchie che accettano a priori rischi e quant'altro...pur vero che a partire dal 2010 sembra esserci assenza di casi ,invece prima anche cercando auto usate si trovano speso motori sostituiti o rifatti ex novo ;)

Vero e plausibile.
Ora però ti faccio venire un dubbio: tu quante post-2010 vedi in giro con più di 150k km e il motore originale?
 
http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=67&mmvco=1&mmvmk0=67&fuel=D&pricefrom=1000&kmfrom=150000&cy=I&ustate=N%2CU

Questo e' un esempio di ricerca...e le 2010 sono anche poche...comunque insomma,si può dare una massima ma non certezze,come sempre e normale che sia... ;)
 
Dettaglio:

- la prima è come la mia, è addirittura sbagliata la descrizione del cambio (6 marce contando la retro?) ed ignoro come possa avere il sensore pioggia (ma magari all'epoca era un optional)
- la seconda è un 2008 con il motore sostituito a 77k
- la terza è anche questa IV serie, pare integra
- la quarta è la stessa dell'altro annuncio, con motore "revisionato" a 140k km
- la quinta è un Forester Euro4 con motore sostituito a 215k km (in garanzia???)
- la sesta è un altro Forester Euro4 apparentemente integro
- la settima un Forester 2010, nessuna descrizione
- l'ottava una Outback 2008, anche questa non riporta notizie di sostituzioni
- la nona è una Lagacy 2008 con motore sostituito a 130k
- la decima un Forester 2009 Euro4 apparentemente integro
- eccetera...

Tranne l'ultima (la quindicesima, Forester Euro5, direi uno dei primi venduti qua da noi) le rimanenti sono tutte Euro4.

Ripetendo la ricerca, dal 2010 in poi ci sono solo 2 Subaru TD con più di 150k km in vendita (la Legacy "revisionata" a 140k e la Forester senza descrizione); cercando dai 125k km in poi ne trovi solo tre.
Posso capire che in 4 anni ne abbiano vendute pochine, ma ti sembra logico che ce ne siano davvero così poche in vendita?
 
Dico la mia: l'incidenza di rotture tutte per lo stesso motivo sul venduto fino al dic. 2008 è enormemente superiore a tutto il resto delle annate. Le notizie dei 2008 rotti erano già ben segnalate nel 2010 per cui sulle legacy 2010 essendo passato 4 anni si dovrebe essere tranquilli. Poi magari il motore non dura più di 150k km per altri motivi, questo puô essere...
 
Gia ..purtroppo un dubbio da tenerne conto...io sono attento perché sarei davvero interessato all'acquisto tra un'annetto ma devo dir la verità che se partissi con un'auto da 80.000 km non posso pensare di essere a metà vita ancor prima di godermela...vero e' che non spendi 50..000? ,per cui...però insomma ,un minimo di tranquillità vorrei averla..credo comunque che le euro 5 siano a posto dal 2010 in poi e la durata ,beh ,un limite fisico a 150000 mi pare davvero troppo basso. ;)
 
gallongi ha scritto:
beh ,un limite fisico a 150000 mi pare davvero troppo basso. ;)

Più che basso, a me suonerebbe scandaloso.
Voglio credere non sia così, ma resta il fatto che di Euro5 con più di 150k km in giro non se ne vedono, almeno in vendita (oh, magari non si trovano perchè tutti quelli che le hanno le tengono strette da quanto van bene).
 
Panoramico ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh ,un limite fisico a 150000 mi pare davvero troppo basso. ;)

Più che basso, a me suonerebbe scandaloso.
Voglio credere non sia così, ma resta il fatto che di Euro5 con più di 150k km in giro non se ne vedono, almeno in vendita (oh, magari non si trovano perchè tutti quelli che le hanno le tengono strette da quanto van bene).

Conta che ne vendono 5000 l'anno? Forse...quindi il mercato e' quell che è. ;)
 
Panoramico ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh ,un limite fisico a 150000 mi pare davvero troppo basso. ;)

Più che basso, a me suonerebbe scandaloso.
Voglio credere non sia così, ma resta il fatto che di Euro5 con più di 150k km in giro non se ne vedono, almeno in vendita (oh, magari non si trovano perchè tutti quelli che le hanno le tengono strette da quanto van bene).
Secondo me è un falso problema. Io qualcuna ne ho vista ( una anche sbiellata a 200k :) ), il fatto è che chi è che si prende una subaru per farci 50k km l'anno? Molto molto pochi
 
Back
Alto