<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lega - Chiesa; Bossi ha ragione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lega - Chiesa; Bossi ha ragione

acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
il problema che noto invece ( frequentando la chiesa .....) e' ladifferenza di vedute tra la cei e i sacerdoti che piu' stanno sul campo preoccupati veramente di questa orda di extracomunitari
preoccupati non solo dal punto di vista umanitario ( ricordiamoci comunque che la religione cattolica e' una religione fondata sull'amore per il prossimo ),ma preoccupati soprattutto di quello che portano con se' questi "" poveracci "" cioe' una religione che non accetta nel modo piu'assoluto il cattolicesimo e i diritti-doveri dell'occidente
preoccupati anche perche' sanno ( a differenza di certi politici che porterebbero in italia tutti ) che gia' ci sono in italia tante situazioni di sofferenza economica e sociale e che vedono queste persone arrivare chiedere aiuto e non dare nulla in cambio nemmeno il rispetto per la chiesa dove vanno a chiedere aiuto
ho visto purtroppo gente extracomunitaria venire a chiedere aiuto in chiesa ricevee generi alimentari e che appena uscita lio gettava nella spazatura perche' erano venuti per avere dei soldi ( se sei veramente bisognoso bacieresti le mani chi ti da' sporte i roba da mangiare senza chiedere un obolo )
purtroppo la religione cattolica e' cosi' da amore e rispetto a tutti anche a chi non contraccambia e di questo se ne accorgono di piu' i parroci delle nostre chiese rispetto agli alti prelati del vaticano
ciao madmax

hai detto bene, c'è differenza tra la Cei ed i sacerdoti "di tutti i giorni", non per nulla non ho parlato di Chiesa ma, appunto, di Cei.
Nel titolo parlavi di Chiesa e non di CEI ("Lega - Chiesa; Bossi ha ragione").

rileggi bene; non ho mai utilizzato la parola Chiesa; ho utilizzato Vaticano e Cei, volutamente.
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
C'e' un veccgio detto che dice gioca coi fanti ma lascia stare i santi.......

Regards,
The frog

Fanatico.
Per fortuna la chiesa e' stata sbattuta fuori a pedate dall'Italia per Porta Pia, ed ora abbiamo la liberta' di parola. Sulla superstizione cattolica come su ogni altra.
Superstizione: da super (sopra) e Stitio (stato). Credenze di natura irrazionale che possono influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che le fanno proprie.

Di tutte le superstizioni religiose, le uniche accettabili sono quelle, come per esempio lo Shintoismo, prive di un clero fortemente gerarchizzato e centralizzato, e dunque che non soffrono di conflitto d'interessi palese con il potere temporale che detengono. :rolleyes:

Sei un pover'uomo anche tu.

Senza regards,
The frog
8)
 
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
il problema che noto invece ( frequentando la chiesa .....) e' ladifferenza di vedute tra la cei e i sacerdoti che piu' stanno sul campo preoccupati veramente di questa orda di extracomunitari
preoccupati non solo dal punto di vista umanitario ( ricordiamoci comunque che la religione cattolica e' una religione fondata sull'amore per il prossimo ),ma preoccupati soprattutto di quello che portano con se' questi "" poveracci "" cioe' una religione che non accetta nel modo piu'assoluto il cattolicesimo e i diritti-doveri dell'occidente
preoccupati anche perche' sanno ( a differenza di certi politici che porterebbero in italia tutti ) che gia' ci sono in italia tante situazioni di sofferenza economica e sociale e che vedono queste persone arrivare chiedere aiuto e non dare nulla in cambio nemmeno il rispetto per la chiesa dove vanno a chiedere aiuto
ho visto purtroppo gente extracomunitaria venire a chiedere aiuto in chiesa ricevee generi alimentari e che appena uscita lio gettava nella spazatura perche' erano venuti per avere dei soldi ( se sei veramente bisognoso bacieresti le mani chi ti da' sporte i roba da mangiare senza chiedere un obolo )
purtroppo la religione cattolica e' cosi' da amore e rispetto a tutti anche a chi non contraccambia e di questo se ne accorgono di piu' i parroci delle nostre chiese rispetto agli alti prelati del vaticano
ciao madmax

hai detto bene, c'è differenza tra la Cei ed i sacerdoti "di tutti i giorni", non per nulla non ho parlato di Chiesa ma, appunto, di Cei.
Nel titolo parlavi di Chiesa e non di CEI ("Lega - Chiesa; Bossi ha ragione").

rileggi bene; non ho mai utilizzato la parola Chiesa; ho utilizzato Vaticano e Cei, volutamente.
Leggi il titolo che TU hai dato al 3ead! Te l'ho riportato anche sopra fra parentesi e virgolettato, ovvero:
"Lega - Chiesa; Bossi ha ragione"
 
Thefrog ha scritto:
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
C'e' un veccgio detto che dice gioca coi fanti ma lascia stare i santi.......

Regards,
The frog

Fanatico.
Per fortuna la chiesa e' stata sbattuta fuori a pedate dall'Italia per Porta Pia, ed ora abbiamo la liberta' di parola. Sulla superstizione cattolica come su ogni altra.
Superstizione: da super (sopra) e Stitio (stato). Credenze di natura irrazionale che possono influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che le fanno proprie.

Di tutte le superstizioni religiose, le uniche accettabili sono quelle, come per esempio lo Shintoismo, prive di un clero fortemente gerarchizzato e centralizzato, e dunque che non soffrono di conflitto d'interessi palese con il potere temporale che detengono. :rolleyes:

Sei un pover'uomo anche tu.

Senza regards,
The frog
8)

Come al solito, incapace di replicare con risposte fattuali e intelligenti, non ti resta che l'insulto.
Se essere dei pover'uomini significa avere la liberta' di pensare con la propria testa, allora sono ben felice di esserlo. E poi non e' scritto che "i poveri erediteranno la terra"?
 
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
il problema che noto invece ( frequentando la chiesa .....) e' ladifferenza di vedute tra la cei e i sacerdoti che piu' stanno sul campo preoccupati veramente di questa orda di extracomunitari
preoccupati non solo dal punto di vista umanitario ( ricordiamoci comunque che la religione cattolica e' una religione fondata sull'amore per il prossimo ),ma preoccupati soprattutto di quello che portano con se' questi "" poveracci "" cioe' una religione che non accetta nel modo piu'assoluto il cattolicesimo e i diritti-doveri dell'occidente
preoccupati anche perche' sanno ( a differenza di certi politici che porterebbero in italia tutti ) che gia' ci sono in italia tante situazioni di sofferenza economica e sociale e che vedono queste persone arrivare chiedere aiuto e non dare nulla in cambio nemmeno il rispetto per la chiesa dove vanno a chiedere aiuto
ho visto purtroppo gente extracomunitaria venire a chiedere aiuto in chiesa ricevee generi alimentari e che appena uscita lio gettava nella spazatura perche' erano venuti per avere dei soldi ( se sei veramente bisognoso bacieresti le mani chi ti da' sporte i roba da mangiare senza chiedere un obolo )
purtroppo la religione cattolica e' cosi' da amore e rispetto a tutti anche a chi non contraccambia e di questo se ne accorgono di piu' i parroci delle nostre chiese rispetto agli alti prelati del vaticano
ciao madmax

hai detto bene, c'è differenza tra la Cei ed i sacerdoti "di tutti i giorni", non per nulla non ho parlato di Chiesa ma, appunto, di Cei.
Nel titolo parlavi di Chiesa e non di CEI ("Lega - Chiesa; Bossi ha ragione").

rileggi bene; non ho mai utilizzato la parola Chiesa; ho utilizzato Vaticano e Cei, volutamente.
Leggi il titolo che TU hai dato al 3ead! Te l'ho riportato anche sopra fra parentesi e virgolettato, ovvero:
"Lega - Chiesa; Bossi ha ragione"

ostrega, hai ragione però nell'articolo non la ho più usata; errare è umano, basta rebdersene conto.
 
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
il problema che noto invece ( frequentando la chiesa .....) e' ladifferenza di vedute tra la cei e i sacerdoti che piu' stanno sul campo preoccupati veramente di questa orda di extracomunitari
preoccupati non solo dal punto di vista umanitario ( ricordiamoci comunque che la religione cattolica e' una religione fondata sull'amore per il prossimo ),ma preoccupati soprattutto di quello che portano con se' questi "" poveracci "" cioe' una religione che non accetta nel modo piu'assoluto il cattolicesimo e i diritti-doveri dell'occidente
preoccupati anche perche' sanno ( a differenza di certi politici che porterebbero in italia tutti ) che gia' ci sono in italia tante situazioni di sofferenza economica e sociale e che vedono queste persone arrivare chiedere aiuto e non dare nulla in cambio nemmeno il rispetto per la chiesa dove vanno a chiedere aiuto
ho visto purtroppo gente extracomunitaria venire a chiedere aiuto in chiesa ricevee generi alimentari e che appena uscita lio gettava nella spazatura perche' erano venuti per avere dei soldi ( se sei veramente bisognoso bacieresti le mani chi ti da' sporte i roba da mangiare senza chiedere un obolo )
purtroppo la religione cattolica e' cosi' da amore e rispetto a tutti anche a chi non contraccambia e di questo se ne accorgono di piu' i parroci delle nostre chiese rispetto agli alti prelati del vaticano
ciao madmax

hai detto bene, c'è differenza tra la Cei ed i sacerdoti "di tutti i giorni", non per nulla non ho parlato di Chiesa ma, appunto, di Cei.
Nel titolo parlavi di Chiesa e non di CEI ("Lega - Chiesa; Bossi ha ragione").

rileggi bene; non ho mai utilizzato la parola Chiesa; ho utilizzato Vaticano e Cei, volutamente.
Leggi il titolo che TU hai dato al 3ead! Te l'ho riportato anche sopra fra parentesi e virgolettato, ovvero:
"Lega - Chiesa; Bossi ha ragione"

Suvvia Acrobat, sai anche tu che quando ci si deve aggrappare ai lemmi per avere ragione, la discussione e' improduttiva.
Cosa intende Testerr te l'ha detto. Dunque, al di la' del titolo, quel che ha scritto nel CONTENUTO del thread e' quello che significa.
E allora, parliamo di quello, no?
Ci sono molte cose interessanti da dire in proposito. ;)
 
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
il problema che noto invece ( frequentando la chiesa .....) e' ladifferenza di vedute tra la cei e i sacerdoti che piu' stanno sul campo preoccupati veramente di questa orda di extracomunitari
preoccupati non solo dal punto di vista umanitario ( ricordiamoci comunque che la religione cattolica e' una religione fondata sull'amore per il prossimo ),ma preoccupati soprattutto di quello che portano con se' questi "" poveracci "" cioe' una religione che non accetta nel modo piu'assoluto il cattolicesimo e i diritti-doveri dell'occidente
preoccupati anche perche' sanno ( a differenza di certi politici che porterebbero in italia tutti ) che gia' ci sono in italia tante situazioni di sofferenza economica e sociale e che vedono queste persone arrivare chiedere aiuto e non dare nulla in cambio nemmeno il rispetto per la chiesa dove vanno a chiedere aiuto
ho visto purtroppo gente extracomunitaria venire a chiedere aiuto in chiesa ricevee generi alimentari e che appena uscita lio gettava nella spazatura perche' erano venuti per avere dei soldi ( se sei veramente bisognoso bacieresti le mani chi ti da' sporte i roba da mangiare senza chiedere un obolo )
purtroppo la religione cattolica e' cosi' da amore e rispetto a tutti anche a chi non contraccambia e di questo se ne accorgono di piu' i parroci delle nostre chiese rispetto agli alti prelati del vaticano
ciao madmax

hai detto bene, c'è differenza tra la Cei ed i sacerdoti "di tutti i giorni", non per nulla non ho parlato di Chiesa ma, appunto, di Cei.
Nel titolo parlavi di Chiesa e non di CEI ("Lega - Chiesa; Bossi ha ragione").

rileggi bene; non ho mai utilizzato la parola Chiesa; ho utilizzato Vaticano e Cei, volutamente.
Leggi il titolo che TU hai dato al 3ead! Te l'ho riportato anche sopra fra parentesi e virgolettato, ovvero:
"Lega - Chiesa; Bossi ha ragione"

ostrega, hai ragione però nell'articolo non la ho più usata; errare è umano, basta rebdersene conto.
E' la seconda volta che mi dai ragione: e poi non c'è due senza tre....
 
99octane ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
il problema che noto invece ( frequentando la chiesa .....) e' ladifferenza di vedute tra la cei e i sacerdoti che piu' stanno sul campo preoccupati veramente di questa orda di extracomunitari
preoccupati non solo dal punto di vista umanitario ( ricordiamoci comunque che la religione cattolica e' una religione fondata sull'amore per il prossimo ),ma preoccupati soprattutto di quello che portano con se' questi "" poveracci "" cioe' una religione che non accetta nel modo piu'assoluto il cattolicesimo e i diritti-doveri dell'occidente
preoccupati anche perche' sanno ( a differenza di certi politici che porterebbero in italia tutti ) che gia' ci sono in italia tante situazioni di sofferenza economica e sociale e che vedono queste persone arrivare chiedere aiuto e non dare nulla in cambio nemmeno il rispetto per la chiesa dove vanno a chiedere aiuto
ho visto purtroppo gente extracomunitaria venire a chiedere aiuto in chiesa ricevee generi alimentari e che appena uscita lio gettava nella spazatura perche' erano venuti per avere dei soldi ( se sei veramente bisognoso bacieresti le mani chi ti da' sporte i roba da mangiare senza chiedere un obolo )
purtroppo la religione cattolica e' cosi' da amore e rispetto a tutti anche a chi non contraccambia e di questo se ne accorgono di piu' i parroci delle nostre chiese rispetto agli alti prelati del vaticano
ciao madmax

hai detto bene, c'è differenza tra la Cei ed i sacerdoti "di tutti i giorni", non per nulla non ho parlato di Chiesa ma, appunto, di Cei.
Nel titolo parlavi di Chiesa e non di CEI ("Lega - Chiesa; Bossi ha ragione").

rileggi bene; non ho mai utilizzato la parola Chiesa; ho utilizzato Vaticano e Cei, volutamente.
Leggi il titolo che TU hai dato al 3ead! Te l'ho riportato anche sopra fra parentesi e virgolettato, ovvero:
"Lega - Chiesa; Bossi ha ragione"

Suvvia Acrobat, sai anche tu che quando ci si deve aggrappare ai lemmi per avere ragione, la discussione e' improduttiva.
Cosa intende Testerr te l'ha detto. Dunque, al di la' del titolo, quel che ha scritto nel CONTENUTO del thread e' quello che significa.
E allora, parliamo di quello, no?
Ci sono molte cose interessanti da dire in proposito. ;)
Ci sono discussioni in cui ci si attacca anche ai lemmi, si, caro Octane!!! E siamo in una di quelle: ma continuiamo pure... ;)
 
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
il problema che noto invece ( frequentando la chiesa .....) e' ladifferenza di vedute tra la cei e i sacerdoti che piu' stanno sul campo preoccupati veramente di questa orda di extracomunitari
preoccupati non solo dal punto di vista umanitario ( ricordiamoci comunque che la religione cattolica e' una religione fondata sull'amore per il prossimo ),ma preoccupati soprattutto di quello che portano con se' questi "" poveracci "" cioe' una religione che non accetta nel modo piu'assoluto il cattolicesimo e i diritti-doveri dell'occidente
preoccupati anche perche' sanno ( a differenza di certi politici che porterebbero in italia tutti ) che gia' ci sono in italia tante situazioni di sofferenza economica e sociale e che vedono queste persone arrivare chiedere aiuto e non dare nulla in cambio nemmeno il rispetto per la chiesa dove vanno a chiedere aiuto
ho visto purtroppo gente extracomunitaria venire a chiedere aiuto in chiesa ricevee generi alimentari e che appena uscita lio gettava nella spazatura perche' erano venuti per avere dei soldi ( se sei veramente bisognoso bacieresti le mani chi ti da' sporte i roba da mangiare senza chiedere un obolo )
purtroppo la religione cattolica e' cosi' da amore e rispetto a tutti anche a chi non contraccambia e di questo se ne accorgono di piu' i parroci delle nostre chiese rispetto agli alti prelati del vaticano
ciao madmax

hai detto bene, c'è differenza tra la Cei ed i sacerdoti "di tutti i giorni", non per nulla non ho parlato di Chiesa ma, appunto, di Cei.
Nel titolo parlavi di Chiesa e non di CEI ("Lega - Chiesa; Bossi ha ragione").

rileggi bene; non ho mai utilizzato la parola Chiesa; ho utilizzato Vaticano e Cei, volutamente.
Leggi il titolo che TU hai dato al 3ead! Te l'ho riportato anche sopra fra parentesi e virgolettato, ovvero:
"Lega - Chiesa; Bossi ha ragione"

ostrega, hai ragione però nell'articolo non la ho più usata; errare è umano, basta rebdersene conto.
E' la seconda volta che mi dai ragione: e poi non c'è due senza tre....

buon appetito, vado a mangiare.
 
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
testerr ha scritto:
CCMORSEL ha scritto:
il problema che noto invece ( frequentando la chiesa .....) e' ladifferenza di vedute tra la cei e i sacerdoti che piu' stanno sul campo preoccupati veramente di questa orda di extracomunitari
preoccupati non solo dal punto di vista umanitario ( ricordiamoci comunque che la religione cattolica e' una religione fondata sull'amore per il prossimo ),ma preoccupati soprattutto di quello che portano con se' questi "" poveracci "" cioe' una religione che non accetta nel modo piu'assoluto il cattolicesimo e i diritti-doveri dell'occidente
preoccupati anche perche' sanno ( a differenza di certi politici che porterebbero in italia tutti ) che gia' ci sono in italia tante situazioni di sofferenza economica e sociale e che vedono queste persone arrivare chiedere aiuto e non dare nulla in cambio nemmeno il rispetto per la chiesa dove vanno a chiedere aiuto
ho visto purtroppo gente extracomunitaria venire a chiedere aiuto in chiesa ricevee generi alimentari e che appena uscita lio gettava nella spazatura perche' erano venuti per avere dei soldi ( se sei veramente bisognoso bacieresti le mani chi ti da' sporte i roba da mangiare senza chiedere un obolo )
purtroppo la religione cattolica e' cosi' da amore e rispetto a tutti anche a chi non contraccambia e di questo se ne accorgono di piu' i parroci delle nostre chiese rispetto agli alti prelati del vaticano
ciao madmax

hai detto bene, c'è differenza tra la Cei ed i sacerdoti "di tutti i giorni", non per nulla non ho parlato di Chiesa ma, appunto, di Cei.
Nel titolo parlavi di Chiesa e non di CEI ("Lega - Chiesa; Bossi ha ragione").

rileggi bene; non ho mai utilizzato la parola Chiesa; ho utilizzato Vaticano e Cei, volutamente.
Leggi il titolo che TU hai dato al 3ead! Te l'ho riportato anche sopra fra parentesi e virgolettato, ovvero:
"Lega - Chiesa; Bossi ha ragione"

ostrega, hai ragione però nell'articolo non la ho più usata; errare è umano, basta rebdersene conto.
E' la seconda volta che mi dai ragione: e poi non c'è due senza tre....

buon appetito, vado a mangiare.
Pur di non darmi soddisfazione vai pure a pranzo....
:lol:
 
Il sospetto, piu' che legittimo, e' assai semplice.
La Chiesa e' a corto di vocazioni, incapace di ammodernarsi, (ha fatto ENORMI passi indietro rispetto al pontificato di JP II) e si trova a interfacciarsi non piu' con il popolo ignorante e supino cui era abituata, ma con persone sempre piu' istruite, razionali e sempre piu' capaci di tenere il cervello acceso, e sempre meno inclini a bersi qualsiasi panzana irrazionale con cui da sempre i "sacerdoti" (inteso nel senso piu' ampio ed "egizio" del termine) detengono il potere.
Dunque e' naturalmente a favore di un'immigrazione selvaggia che porti in Italia un'ampia base di diseredati disperati e ignoranti su cui costruire una nuova base per un potere temporale che va affievolendosi sempre piu', tanto che il Sommo Inquisitore Ratzinger sta cercando di ripristinarlo con dichiarazioni estreme e azioni sconsideratamente retrograde. Tutti indici di un potere alla disperazione che agisce in modo poco calmo e sconsiderato.
 
99octane ha scritto:
Il sospetto, piu' che legittimo, e' assai semplice.
La Chiesa e' a corto di vocazioni, incapace di ammodernarsi, (ha fatto ENORMI passi indietro rispetto al pontificato di JP II) e si trova a interfacciarsi non piu' con il popolo ignorante e supino cui era abituata, ma con persone sempre piu' istruite, razionali e sempre piu' capaci di tenere il cervello acceso, e sempre meno inclini a bersi qualsiasi panzana irrazionale con cui da sempre i "sacerdoti" (inteso nel senso piu' ampio ed "egizio" del termine) detengono il potere.
Dunque e' naturalmente a favore di un'immigrazione selvaggia che porti in Italia un'ampia base di diseredati disperati e ignoranti su cui costruire una nuova base per un potere temporale che va affievolendosi sempre piu', tanto che il Sommo Inquisitore Ratzinger sta cercando di ripristinarlo con dichiarazioni estreme e azioni sconsideratamente retrograde. Tutti indici di un potere alla disperazione che agisce in modo poco calmo e sconsiderato.
1) Sulle "panzane irrazionali" non entro, visto che rientrano nella sfera intima di ciascuno di noi: la trovo comunque un'affermazione scarsamente rispettosa di chi crede senza secondi fini.
2) Non mi sembra che JP II° fosse questo grande Papa riformatore, non per nulla aveva voluto Ratzinger come Prefetto della congregazione per la dottrina della fede: JP era invece un grande comunicatore (cosa che l'attuale non è) ed ha avuto la fortuna di affiancare il suo papato al crollo del comunismo (a cui ha dato una bella spinta lui stesso) uscendone con le stimmate dell'eroe.
3) I legami fra Chiesa ed immigrazione visti così fanno accapponare la pelle e mi sembra davvero troppo, anche per un film: mi sembra poi una mossa autolesionistica visto che la maggior parte dell'immigrazione è islamica.
 
rispondo al punto (3). La Chiesa Cattolica non ha affatto "paura" degli islamici. Anzi in africa ci sono diversi centri cattolici dovesono assolutamente e del tutto presenti anche gli islamici che vanno a braccetto con i cattolici.

Il problema e' come al solito quello delle teste calde (leggi integrqalisti) dall'uno e dall'altro lato.
 
Back
Alto