Io come sapete non ho figli e penso che non ne avrò ancora per diverso tempo.
Ritengo che il compito del genitore sia immane e che non sempre le bocce perse nascano in famiglie sbandate.
Ho conosciuto dei genitori che,almeno a vederli da fuori,erano persone perbenissimo che hanno cresciuto dei figli disgraziati che hanno combinato una stupidata dopo l'altra.
Quello che non capisco è come sia possibile girare la faccia dall'altra parte di fronte a quella che imho è una deriva che va avanti da diversi anni e che sta portando spesso a giustificare l'ingiustificabile.
Senza andare troppo lontano io vedo spesso gruppetti di ragazzi che si radunano sul piazzale di fronte all'azienda per cui lavoro.
Non saprei dare loro un'età precisa,alcuni sono minuti ma penso comunque che vadano tutti alle superiori.
Se volete tirare a indovinare vi conviene chiedere cosa NON fanno.
Urlano,sputano,sporcano,se ne sbattono altamente di discorsi come indossare la macherina,tenere le distanze,rispettare il coprifuoco in zona rossa.
Eppure io sono convinto che quelli siano identificati come ragazzi normali,non problematici ne da tenere particolarmente d'occhio.
Fatte le dovute proporzioni imho dai ragazzi problematici dovremmo aspettarci di peggio rispetto alle aggressioni e ai furti di motorini.
Io penso che moltissimi genitori non usino nessuna delle frasi elencate da a_gricolo,non perchè ne usano altre ma perchè evidentemente non si occupano molto di impartire lezioni di vita o educazioni ai propri figli.
Il peggioramento comportamentale mi è stato confermato da una persona che conosco che lavora nelle scuole.
Fino a qualche anno fa diceva che quelli turbolenti erano quelli da 12 anni in su.
Adesso dice che anche tenere a bada quelli più piccoli in certi casi è dura.
E farlo notare ai pochi genitori che si degnino di presentarsi a scuola per i colloqui non serve a nulla,è come dare testate a un muro.
Se andiamo avanti di questo passo a minimizzare a giustificare sempre credo che avremo generazioni di giovani sempre più ignoranti (perchè penso che rendimento scolastico e capacità di rispettare le regole vadano di pari passo) e più difficili da gestire.