<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor

Il problema imho è che noi ci ricordiamo i prezzi normali pre pandemia guerre e decisione di livellare i prezzi delle termiche con quelli delle elettriche per farle sembrare meno care.
non bisogna neanche andare chissa' quanto indietro perche' fino a meta' 2020 i prezzi erano ancora "normali".
Ricordo le Audi A4 km0 turbodiesel manuali a 32000 euro sul noto portale. Oggi 50.000 euro base da scontare. Facciamo la base a 45000 euro? guadagni pesanti che compensano ampiamente le minori vendite. Ci credo che i bilanci post covid sono da incorniciare.
Pensa che fregatura chi ha comprato la vecchia appena uscita di produzione che l'ha pagata come il modello nuovo che da quello che si vede e' praticamente un salto generazionale su tutto.
Quando chiuderanno i rubinetti del mercato cinese (si vendera' solo cinese) se lo meriteranno.
 
Io ho Gia dato.... franco-romena..... ma Attendo i cinesi che arriveranno con concessionarie, macchine cinesi e prezzi cinesi....poi sarà la gente a decidere.
 
Io ho Gia dato.... franco-romena..... ma Attendo i cinesi che arriveranno con concessionarie, macchine cinesi e prezzi cinesi....poi sarà la gente a decidere.

Da me sono già arrivate e in massa. Sono soprattutto concessionari "storici" che hanno affiancato alla marca rappresentata da sempre le cinesi o alcune altre.

Per due motivi, le cinesi se chiedi la concessione la danno subito (altri marchi no).

Perchè le rappresentate vendevano meno e il concessionario.....
 
Anzi proprio qui vedo il "limite" rispetto a Dongfeng....

Chi vorrà rappresentare DongFeng sarà accontentato.....

Chi vorrà LeapMotor dovrà già essere Stellantis?

Poi IMVHO non penso che per un pò sulle elettriche ci sarà la coda, almeno nelle provincie italiane.
 
Vedi io ricordo che nel 2001 fu "alzato" il tetto massimo scaricabile per alcuni autonomi da 35 milioni a cinquanta milioni motivando il fatto che a parità di classe e confort i prezzi salendo avevano imposto uno sforamento a chi usa l'auto come mezzo di lavoro.
No io non ci sto.


-----------Piu' passa il tempo e piu' han bisogno di soldi------------
 
Qui in zona, concessionario Mitsubishi, Land Rover e Jaguar ha affiancato MG, brand che penso gli stia dando maggiori soddisfazioni, in termini di vendite.

Ci sono anche altri marchi minori, mai sentiti che si stanno imponendo, sconosciuti da noi ma con un tasso di sviluppo notevole (visti i prezzi)...

Uno ad esempio è EMC
 
Quasi tutti i conce ormai hanno piu' marchi....
Il motivo, semplice....
Dove lo trovi uno che apre con gli investimenti monstre che cio' comporta, per un marchio automobilistico che
o e' nuovo
o peggio ancora, vecchio, ma vende poco, tipo Honda

??

Qui c'e' uno che ha, per dire:
Peugeot, Skoda, Honda, Suzuki, Mitsu
e assistenza Citroen.
Questa avuta qualche hanno fa quando in citta' Citroen era saltata.
Da un po' l' ha presa Toy.
 
Ultima modifica:
Quasi tutti i conce ormai hanno piu' marchi....
Il motivo, semplice....
Dove lo trovi uno che apre con gli investimenti monstre che cio' comporta, per un marchio automobilistico che
o e' nuovo
o peggio ancora, vecchio, ma vende poco, tipo Honda

??
Qui c'e' uno che ha, per dire:
Peugeot, Skoda, Honda, Suzuki, Mitsu
e assistenza Citroen.
Questa avuta qualche hanno fa quando in citta' Citroen era saltata.
Da un po' l' ha presa Toy.

Le concessioni una volta erano concesse con il contagocce. Non è un gioco di parole ma una realtà. Infatti i margini erano buoni, problemi pochi, insomma avevi la concessionaria autobianchi eri un sciuron....oggi non è purtroppo più così.

Soprattutto un marchio, o meglio un gruppo, ha messo in crisi i concessionari....

Poi se vedi le concessioni vanno e vengono...oggi più di ieri, ricordo ancora ero a Milano che con la nuova Micra che fece il botto nel novanta spuntavano concessionari Nissan in ogni dove oggi quanti ne sono rimasti e cosa vendono?

Alcuni poi estesero le concessioni al gruppo, così un Autobianchi si ritrovò anche Lancia e poi volendo Fiat, Alfa, Maserati.....alcuni marchi vietano altri marchi nella stessa concessionaria e altri nò. Insomma il mondo è bello finchè è vario e finchè si riesce a vendere qualcosa....

Ti faccio un esempio dei fratelli avevano alcuni concessionari. E Chi aveva Fiat, chi Lancia-Autobianchi e così non si pestavano i piedi, poi con la seconda generazione ad uno venne data anche Fiat e così aveva LAncia Autobianchi e Fiat e all'altro Alfa ma non Lancia....misteri....
 
Le concessioni una volta erano concesse con il contagocce. Non è un gioco di parole ma una realtà. Infatti i margini erano buoni, problemi pochi, insomma avevi la concessionaria autobianchi eri un sciuron....oggi non è purtroppo più così.

Soprattutto un marchio, o meglio un gruppo, ha messo in crisi i concessionari....

Poi se vedi le concessioni vanno e vengono...oggi più di ieri, ricordo ancora ero a Milano che con la nuova Micra che fece il botto nel novanta spuntavano concessionari Nissan in ogni dove oggi quanti ne sono rimasti e cosa vendono?

Alcuni poi estesero le concessioni al gruppo, così un Autobianchi si ritrovò anche Lancia e poi volendo Fiat, Alfa, Maserati.....alcuni marchi vietano altri marchi nella stessa concessionaria e altri nò. Insomma il mondo è bello finchè è vario e finchè si riesce a vendere qualcosa....

Ti faccio un esempio dei fratelli avevano alcuni concessionari. E Chi aveva Fiat, chi Lancia-Autobianchi e così non si pestavano i piedi, poi con la seconda generazione ad uno venne data anche Fiat e così aveva LAncia Autobianchi e Fiat e all'altro Alfa ma non Lancia....misteri....


Non so dove tu viva....

Ma qua, io di conce Autobianchi non ne ricordo....

Gia' negli '80s, faceva fatica Lancia a campare....
Infatti c'e' stato un periodo che manco c' era....
Poi ne e' partita una, ai tempi di Thema, durata 10 anni....
Poi una quasi subito....
Anche lei saltata dopo pochi anni....
Intorno al 2000.

Come Alfa e pure FIAT....
Questa ricomparsa 4 anni, fa solo come estensione di una di Bologna gia' esistente

A memoria....
Che ci sono da tanto ( decenni )
BMW
Peugeot
Renault
Gruppo Hiundai
 
Ultima modifica:
non bisogna neanche andare chissa' quanto indietro perche' fino a meta' 2020 i prezzi erano ancora "normali".
Ricordo le Audi A4 km0 turbodiesel manuali a 32000 euro sul noto portale. Oggi 50.000 euro base da scontare. Facciamo la base a 45000 euro? guadagni pesanti che compensano ampiamente le minori vendite. Ci credo che i bilanci post covid sono da incorniciare.
Pensa che fregatura chi ha comprato la vecchia appena uscita di produzione che l'ha pagata come il modello nuovo che da quello che si vede e' praticamente un salto generazionale su tutto.
Quando chiuderanno i rubinetti del mercato cinese (si vendera' solo cinese) se lo meriteranno.

Faccio PERO' fatica a credere che possa succedere anche sull' asse:
TV VE PD VI VR BS BG MI CO
e
BO MO RE PR....
Per il resto niente di piu' facile
 
io sto' in provincia di Roma e riguardo ai concessionari piu' che assistere ad un torn over di nuovi si e' assistito alla chiusura e basta.
Chiusure e accorpamenti in un unica filiale.
Lancia e Autobianchi penso che l'ho vista l'ultima volta negli anni '80. Poi tutto accorpato nelle concessionarie Fiat.
Da 3 anni una concessionaria Opel storica si e' preso MG , mentre la concessionaria storica Kia ha lasciato il marchio e preso Dr e EMC.
Vende tanto. Il proprietario mi ha detto che Kia e' diventata insostenibile per i costi di aggiornamento e la clientela che e' cambiata completamente rispetto a 10 anni fa. Li ha letteralmente spiazzati i concessionari Kia il fatto che il marchio si sia posizionato molto piu' in alto.
 
Back
Alto