<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

Scusate ma io francamente mi sono stufato di far rientrare le discussioni in OT, cominciamo a questo punto ad essere più severi, prima cancellando gli interventi e poi prendendo provvedimenti verso chi continua ad andare OT dopo diversi interventi di richiesta di non farlo.
Perdonatemi ma in un forum la frubilita è un aspetto prioritario e gli OT in questa ottica sono un problema
 
Ma se ho detto più volte che la t03 a questo prezzo è da non farsela scappare, ed ho incoraggiato chi può di correre a comprarla

La tua risposta mi "constringe" a replicare brevemente

È sbagliato, a mio parere, impegnare soldi pubblici per incentivare gli acquisti

Meglio sarebbe impegnarli in misure atte ad abbassare, ad esempio, costi di produzione e ridare competitività ai produttori

Se fossero degli sportivi, si potrebbe dire che gli stiamo dando una stampella invece di stimolarli a rinforzare la muscolatura
Gli incentivi per abbassare i costi di produzione sono presenti da anni, come quello ricevuti da Fiat per costruire in Serbia o le varie agevolazioni per produrre in Italia.
Ha funzionato per abbassare i prezzi?
Non mi pare.

L’incentivo così alto invece da la possibilità ai meno abbienti di poter cambiare la loro vecchia auto ( che non è solo euro 5 ma pure precedenti ) con una più nuova , e amen se è cinese e se è una Leap a 4 posti.
Inquinerà sicuramente meno di una vecchia Panda multi jet.
 
Gli incentivi per abbassare i costi di produzione sono presenti da anni, come quello ricevuti da Fiat per costruire in Serbia o le varie agevolazioni per produrre in Italia.
Ha funzionato per abbassare i prezzi?
Non mi pare.

L’incentivo così alto invece da la possibilità ai meno abbienti di poter cambiare la loro vecchia auto ( che non è solo euro 5 ma pure precedenti ) con una più nuova , e amen se è cinese e se è una Leap a 4 posti.
Inquinerà sicuramente meno di una vecchia Panda multi jet.
i primi di cui parli hanno consentito di sostenere un tessuto industriale con relativo indotto per decenni. Imho un effetto nettamente più rilevante dei secondi.
Poi anche i primi sono stati spesso elargiti in modo non completamente efficace ma questi ultimi molto spesso si mangiano gli sconti della casa ed il beneficio per il cliente è stato in passato marginale.
Il caso di questa Leap ammetto che è realmente conveniente ma perchè la percentuale dell'incentivo è veramente importante, quasi una stortura dei normali equilibri di mercato
 
Non so se possa rientrare nel topic o è troppo generale come argomento,io lo scrivo poi vedranno i mod.
Ma secondo voi un incentivo così pesante pari a oltre il 50% del costo totale di una vettura,nello specifico le leap,che effetto avrà a lungo termine?
Imho non farà scendere i prezzi di listino,anzi potrebbe avvenire il contrario perché tanto con 11000 euro di sconto le leap anche se salisse il prezzo di listino rimarrebbe la vettura elettrica più economica sul mercato.
E se ci fosse un aumento di prezzo,magari con la scusa di un restyling,una volta finiti gli incentivi ci sarebbero sconti per mitigare l'aumento e riportare il prezzo sotto i 20000 euro?
Sinceramente io ho sempre pensato che il tira e molla,vendite che si impennano quando c'è l'incentivo e che poi crollano appena non c'è più,sia dannoso per il mercato perché porta a oscillazioni dei prezzi e delle vendite potenziale dannose.
 
Io oggi ne ho vista un altra, a me non sembra poi così sgraziata, certo non è che quando passa uno si gira a guardarla ma per me ha una linea passabile, molto vicina alla forfour e alla twingo quindi
 
Back
Alto