<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

pilota54

0
Membro dello Staff
Non è uno scherzo. Se vi affrettate e se avete un reddito annuo certificato (ISEE) inferiore a 30.000 euro, potrete comprare una Leapmotor T03 nuova a 4.900 euro, grazie a 11.000 euro di incentivo statale e ulteriori 3.000 euro di sconto aggiuntivo della casa. Altro che E-car...

2025_leapmotor_t03_incentivi_1.jpg

2025_leapmotor_t03_incentivi_4.jpg
 
L' opportunita' e',

non si puo' dire altre che.....

Se non

MERAVIGLIOSA.....

Peccato che

il malloppo di 15.900 Euri nostrani....

Finisca nel Celeste Impero

I miei complimenti a chi incassa e in special modo
a chi paga
 
io resto sul prodotto perchè francamente credo che sia la cosa che più interessa alla gente, se l'esigenza è quella di una vettura di città e si possono prendere tutti i benefici io la prenderei perchè veramente con 4 soldi si porta a casa comunque un prodotto che almeno nelle prove fatte sembrava valido per un uso urbano.
 
Non so quale distorta e perversa idea ci sia nell’insistere con gli incentivi (che equivale a sovvenzionare i costruttori) anziché passare alle detrazioni (che sovvenzionano i consumatori).
Credo che se agli italiani, invece di dire "ti sconto 11k€ subito", dicessero "ti detraggo 1k€ in 11 anni", tra quelli che dichiarano meno di 30k€ finirebbero per comprarla solo tassisti e ristoratori.
 
Non so quale distorta e perversa idea ci sia nell’insistere con gli incentivi (che equivale a sovvenzionare i costruttori) anziché passare alle detrazioni (che sovvenzionano i consumatori).

La risposta è dentro di te.
Comunque, anche la seconda va principalmente a beneficio dei costruttori, perché se detraggo probabilmente aumento il numero di acquirenti e se il numero di acquirenti sale, anche il prezzo sale.
Basti vedere i vari rimborsi ristrutturazione / bonus facciata: i prezzi sono schizzati alle stelle.
Un paio di anni fa sono andato in negozio per farmi un preventivo per delle porte interne: la ragazza che ci ha accolto ha detto con tutta sincerità che i prezzi erano aumentati tantissimo nell'ultimo periodo in seguito alla possibilità dai farle rientrare in detrazione per ristrutturazione. E che clienti come noi che non necessitavamo di ristrutturare se la prendono nel ciaps, perché tanto di clienti che ristrutturano ce n'è sempre.
Ho ancora le porte vecchie in casa.

Vediamo come funzionano questi bonus elettrici, perché non sono ancora riuscito a trovare una persona che sia riuscita a usufruirne.
 
Ricordiamoci che stiamo parlando di un prodotto che fino ad ora si è venduto con numeri decenti solo con incentivi massicci

Immatricoleranno queste poche decine di migliaia di t03 (e di qualche altro modello) e poi il mercato si immobilizzera' nuovamente, anzi probabilmente di più perché molti pensando ai 4900 €, rifiuterà non l'idea di pagarla 12-13.000 € ...

Misure suicide, sia per le finanze pubbliche che per i produttori ...

Detto questo dico, a chi va bene come mezzo, di correre a comprarla perché l'offerta, se si riesce ad accedervi, è più che ottima
 
La risposta è dentro di te.
Comunque, anche la seconda va principalmente a beneficio dei costruttori, perché se detraggo probabilmente aumento il numero di acquirenti e se il numero di acquirenti sale, anche il prezzo sale.
Non esattamente, perché il consumatore deve anticipare, quindi sta attento a quanto e per cosa spende.

Basti vedere i vari rimborsi ristrutturazione / bonus facciata: i prezzi sono schizzati alle stelle.
Un paio di anni fa sono andato in negozio per farmi un preventivo per delle porte interne: la ragazza che ci ha accolto ha detto con tutta sincerità che i prezzi erano aumentati tantissimo nell'ultimo periodo in seguito alla possibilità dai farle rientrare in detrazione per ristrutturazione. E che clienti come noi che non necessitavamo di ristrutturare se la prendono nel ciaps, perché tanto di clienti che ristrutturano ce n'è sempre.
Ho ancora le porte vecchie in casa.
L'esempio che tu citi è l'esatta dimostrazione di quanto sostengo: i prezzi sono schizzati alle stelle in primo luogo proprio a causa dello "sconto in fattura" che, essendo un contributo al produttore di beni e servizi, genera un effetto inflattivo difficimente controllabile, in secondo luogo per un eccesso di agevolazione (in economia è noto che se un contributo pubblico supera il 65-70% il comportamento del beneficiario non segue più le normali logiche economiche). Guarda caso, da quando sono stati aboliti gli sconti in fattura, i prezzi stanno pian piano scendendo, ed ancora più scenderanno con la stretta sulle detrazioni.
 
Guarda che i 30K di ISE possono facilmente corrispondere a 60k di reddito familiare ...
Quindi?
Ritieni che una famiglia con 2 figli a carico e un mutuo spenderebbe senza troppi problemi 16k€ da un giorno all'altro?
Lo farebbe solo chi ha l'esigenza dell'acquisto e vuole buttarsi sull'elettrico, altrimenti con 11k€ c'è sempre la Panda a benzina.
Questa almeno è la mia opinione.
 
Back
Alto