<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Vs concessionarie come si comportano | Il Forum di Quattroruote

Le Vs concessionarie come si comportano

quando vi recate per motivi di officina, dalla rottura, al semplice
rabbocco o addirittura per prenotare un tagliando :?:
Dando per scontato che la Triade ha impedito l' entrata del cliente direttamente in officina con l' obbligo del passaggio in accettazione che si trova direttamente nel salone esposizione......
Le generaliste come si comportano quando vi ci recate :?:
Lo chiedo per una semplice curiosita':
con la C5 andavo in Citroen, la mettevo nel cortile e andavo direttamente in officina, e alla prima occasione il capofficina mi chiedeva cosa necessitava.
Da alcuni mesi la Citroen ha chiuso e mi reco alla Peugeot....
con mio massimo stupore
Peugeot ha adottato il sistema Triade:
parli col Responsabile,
gli lasci le chiavi,
Lui porta l' auto in officina e la va a riprendere per la riconsegna.
Cosa succede a chi di Voi ha auto generaliste in genere :?:
Denghiu
 
La concessionaria Opel ha seguito la strada della triade. Ora non passo più nemmeno in accettazione, e vado direttamente dal mio meccanico di fiducia, che fa lo stesso lavoro, meglio, e vuole anche meno.
 
arizona77 ha scritto:
quando vi recate per motivi di officina, dalla rottura, al semplice
rabbocco o addirittura per prenotare un tagliando :?:
Dando per scontato che la Triade ha impedito l' entrata del cliente direttamente in officina con l' obbligo del passaggio in accettazione che si trova direttamente nel salone esposizione......
con l'audi, telefonavo al sig. C. (responsabile officina), l'auto la parcheggiavo fuori, andavo da lui con le chiavi e faceva tutto lui (ufficio open space messo tra l'officina e il salone di esposizione)

con la Jag, mi presento in officina direttamente, con o senza prenotazione, secondo la bisogna
l'accettazione è un box all'entrata dell'officina, competamente indipendente dal salone (anche per gli orari)

con la Peugeot, l'officina compresa di box accettazione è separata dal salone (piano inferiore), con accesso diretto da un'altra strada sul fianco opposto del complesso commerciale in cui sono inserite.

quando avevo la BMW andavo direttamente in officina, ma lì avevo un rapporto diverso da quello ordinario.
 
belpietro ha scritto:
con la Peugeot, l'officina compresa di box accettazione è separata dal salone (piano inferiore), con accesso diretto da un'altra strada sul fianco opposto del complesso commerciale in cui sono inserite.

Vero, è esattamente ciò che accade quando porto la mia 206 a fare il tagliando in Peugeot. Addirittura quando la lascio mi mettono il coprivolante e il copri sedile in plastica e un servizio al massimo dell'efficienza.

Tanto è che rido e non poco quando sento quel salame dell'utente Zero c. che scrive che le auto francesi e l'assistenza fa ridere. Ma si guardasse lui prima di parlare ;)
 
Luigigeo ha scritto:
belpietro ha scritto:
con la Peugeot, l'officina compresa di box accettazione è separata dal salone (piano inferiore), con accesso diretto da un'altra strada sul fianco opposto del complesso commerciale in cui sono inserite.

Vero, è esattamente ciò che accade quando porto la mia 206 a fare il tagliando in Peugeot. Addirittura quando la lascio mi mettono il coprivolante e il copri sedile in plastica e un servizio al massimo dell'efficienza.

Tanto è che rido e non poco quando sento quel salame dell'utente Zero c. che scrive che le auto francesi e l'assistenza fa ridere. Ma si guardasse lui prima di parlare ;)

OK
ma vai in officina officina, o in un apposito ricevimento
dove c'e' uno che fa solo quello
P.s.. ma siamo tutti PSAri :D :!:
 
Luigigeo ha scritto:
Vero, è esattamente ciò che accade quando porto la mia 206 a fare il tagliando in Peugeot. Addirittura quando la lascio mi mettono il coprivolante e il copri sedile in plastica e un servizio al massimo dell'efficienza.
Anche in Toyota è normalmente così, poi stampano il preventivo, firma per accettazione e, se non c'è qualcosa da sostituire in più, previa mia autorizzazione, alla fine corrisponde al centesimo.

Compreso lo sconto del 20% sui materiali per le auto fuori garanzia. :D
 
53AR ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Vero, è esattamente ciò che accade quando porto la mia 206 a fare il tagliando in Peugeot. Addirittura quando la lascio mi mettono il coprivolante e il copri sedile in plastica e un servizio al massimo dell'efficienza.
Anche in Toyota è normalmente così, poi stampano il preventivo, firma per accettazione e, se non c'è qualcosa da sostituire in più, previa mia autorizzazione, alla fine corrisponde al centesimo.

Compreso lo sconto del 20% sui materiali per le auto fuori garanzia. :D

il preventivo l' hanno fatto anche a me in Peugeot 2 gg fa.
Devo ammettere non da subito, solo quando gli ho detto che non mi mettessero cose strampalate,
tipo liquido per i vetri, deodoranti vari un po' dappertutto e altre amenita'.
Adesso vediamo, devo portarla Giovedi prossimo
 
l'ultima volta che son andato dagli schiavi del maglionato si passava direttamente in officina al vadavicù al capo officina.
 
Faccio notare che è semplicemente vietato ai clienti accedere all'officina, perchè se qualcuno si molla un cric su un alluce sono volatili con l'aspartame per la concessionaria.
 
si vabbè, chi se ne frega della copertura su volante e sul sedile che mettono anche sulla mia punto con 200.000 km.

io ogni volta che son stato costretto ad andare alla fiat ho litigato

al primo tagliando, prescritto a 30.000 km, andai a 20.000 perchè anticipare non fa mai male. non solo mi hanno detto che sarei dovuto andare a 15.000, ma mi hanno messo pure un olio sbagliato. raccomandato il wr 5w40, mi fattuarono olio fiat 10w40

una seconda volta andai per aver bucato la scatola del filtro della nafta, sono stati celeri, il pezzo è arrivato in 24 ore e auto perfetta, ma cavolo, 140 euro

una terza volta per la copia della chiave, il meccanico generico a cui la portai per far cambiare la pompa del liquido passo con la sua auto sulle mie chiavi disintegrandole. anche qui, chiave arrivata in 24 ore, codifica e solo 160 (con telecomando)....

quarta e ultima volta. mi si pianta l'auto in marcia, avaria motore accesa e auto che non voleva sapere di partire. il primo pensiero va alla pompa gasolio. poi lampo di genio. stacco il tubo che manda gasolio al filtro e vedo che arriva gasoli oe anche forte. lo ricollego e stacco l'uscita dal filtro. niente, nemmeno una goccia. picchietto il filtro e l'auto riparte in recovery. arrivo alla fiat e dico: è successo questo questo e questo. ho fatto così ed è ripartita. mi cambiate il filtro gasolio e azzerate l'errore? mattina, circa le 9. mi faccio venir a prendere da un amico e vado in ritardo a lavoro con la moto. (all'epoca avevo una supersportiva, non il massimo per i consumi e considerati gli 80 km casa lavoro andata e ritorno...). rimango d'accordo con il capo officina che in serata l'avrei ritirata e... quello non aveva fatto niente, nonostante gli abbia detto io che l'inconveniente era il filtro gasolio. non solo, per giustificarsi mi dice che l'avaria motore si era spenta e in quel modo non sa cosa potesse essere quando so benissimo che l'errore rimane in memoria e per azzerarlo o si fa tramite computer o si deve staccare la batteria. e li mi son incazzato come una biscia. un altro giorno a lavoro con la moto (anche sotto l'acqua perchè son fortunato) e torno a ritirarla. il conto... 84 euro!!!!! il filtro gasolio o cambio sempre da me e costa 16 euro, ci vogliono 5 minuti di orologio a farlo... in fattura mettono 30 euro di spese di ricerca guasto che ho detto direttamente io cosa fosse!!! in più 15 euro di additivo gasolio giustificandolo così: per disincrostare quello che c'era nel serbatoio, sai, visto che il filtro era completamente intasato... vanno a dire ste cose poi ad un perito chimico!!!! CHE CAVOLO HANNO BUTTATO DENTRO PER DISINCROSTARE? L'ANITRA WC??????

incazzato come una iena, in quella officina non mi vedono da allora, circa 4 anni fa
 
il mio è un amico, posso verificare se ho tempo cosa fa, talvolta dargli una mano e altre volte mi presta gli attrezzi per eseguira da me quello che non riesce a fare lui, il tutto gratuitamente, mi tratta assai bene con il prezzi dei ricambi e ancor meglio sulla manodopera

l'ho consigliato a tanti e si sono trovati tutti bene, ha ingrandito l'azienda assumendo e nonostante la crisi ha parecchio lavoro di privati, aziende private e pubbliche

solo non apre più al sabato mattina come in passato, però quando ho avuto bisogno mi ha aspettato sino alle 20 per lasciarli la macchina guasta (arrivavo ad andatura ridotta per l'EGR bloccata)

un amico insomma
 
Prima, in renault entravo in officina tranquillamente.
Dopo che ha chiuso, l' altra officina sembra che non ti voglia far vedere come lavorano da quanto sbarrano tutto.
 
53AR ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Vero, è esattamente ciò che accade quando porto la mia 206 a fare il tagliando in Peugeot. Addirittura quando la lascio mi mettono il coprivolante e il copri sedile in plastica e un servizio al massimo dell'efficienza.
Anche in Toyota è normalmente così, poi stampano il preventivo, firma per accettazione e, se non c'è qualcosa da sostituire in più, previa mia autorizzazione, alla fine corrisponde al centesimo.

Compreso lo sconto del 20% sui materiali per le auto fuori garanzia. :D
Uguale.
 
ucre ha scritto:
si vabbè, chi se ne frega della copertura su volante e sul sedile
E me interessa tanto... anni fa mi ritrovai a dovere sgrassare il volante letteralmente intriso di unto nero, grazie ad un meccanico menefreghista... che inoltre fumò abbondantemente sulla mia auto (io non ho mai fumato e ho tolleranza zero verso l'odore di fumo)... :evil:
 
Back
Alto