Ti sbagli di grosso, il primo Clean Air Act è del 1962, e gli americani hanno preceduto tutti di gran lunga sulle norme antinquinamento.
Sono stati i primi a rendere obbligatorio il catalizzatore, e già nagli anni '60 le auto europee esportate negli USA dovevano essere depotenziate per rispettare i loro standard (per esempio, la Jaguar E-Type in versione USA, tra le modifiche, invece di 3 carburatori SU aveva 2 stromberg e perdeva parecchia potenza). Anche Alfa Romeo studiò un pionieristico variatore di fase nel 1980 sul Duetto proprio per rispettare le norme antinquinamento americane...
Proprio le stringenti norme antinquinamento californiane hanno dato l'impulso commerciale per gli investimenti necessari alla nascita delle auto ibride ed elettriche odierne, e per le fuel cell, insieme ad una sensibile concentrazione di distributori di idrogeno da autotrazione.
L'EPA è uno degli enti più seri dal punto di vista della certificazione delle emissioni, guardacaso i consumi medi certificati dall'EPA sono gli unici ad essere realistici.
Non a caso hanno pizzicato VW...