<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le "sportive" più vendute nel mondo - anno 2016 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le "sportive" più vendute nel mondo - anno 2016

Ah....43.000 ( e' un' auto che seguo poco )
Complimenti, sapevo di prezzi assai ragionevoli,
me devo dire che sono eccellenti
 
Ti sbagli di grosso, il primo Clean Air Act è del 1962, e gli americani hanno preceduto tutti di gran lunga sulle norme antinquinamento.
Sono stati i primi a rendere obbligatorio il catalizzatore, e già nagli anni '60 le auto europee esportate negli USA dovevano essere depotenziate per rispettare i loro standard (per esempio, la Jaguar E-Type in versione USA, tra le modifiche, invece di 3 carburatori SU aveva 2 stromberg e perdeva parecchia potenza). Anche Alfa Romeo studiò un pionieristico variatore di fase nel 1980 sul Duetto proprio per rispettare le norme antinquinamento americane...
Proprio le stringenti norme antinquinamento californiane hanno dato l'impulso commerciale per gli investimenti necessari alla nascita delle auto ibride ed elettriche odierne, e per le fuel cell, insieme ad una sensibile concentrazione di distributori di idrogeno da autotrazione.
L'EPA è uno degli enti più seri dal punto di vista della certificazione delle emissioni, guardacaso i consumi medi certificati dall'EPA sono gli unici ad essere realistici.
Non a caso hanno pizzicato VW...

non confondere le prime norme in California che sono abbastanza vecchie con le normative Federali che sono dei primi anni 90.A meno che non si pensi che la California faccia stato a sé cosa che piacerebbe molto ai californiani stessi. Tali norme hanno date ben diverse dal 1960...in alcuni stati mi pare che non esista alcun controllo del tipo bollino blu
 
Seppur trattasi,
( deduco della pur sempre ricchissima America a far la parte del leone in questo segmento )....
....Il prezzo fa decisamente da discrimine; una 911 viene a circa 3 volte il prezzo delle prime 6
Concordo del resto l'Usa è un paese dove non vieni penalizzato per l'acquisto di una sportiva. Anche l'impiegato medio puo' permettersi una Mustang o una camaro come seconda auto
 
Ti sbagli di grosso, il primo Clean Air Act è del 1962, e gli americani hanno preceduto tutti di gran lunga sulle norme antinquinamento.
Sono stati i primi a rendere obbligatorio il catalizzatore, e già nagli anni '60 le auto europee esportate negli USA dovevano essere depotenziate per rispettare i loro standard (per esempio, la Jaguar E-Type in versione USA, tra le modifiche, invece di 3 carburatori SU aveva 2 stromberg e perdeva parecchia potenza). Anche Alfa Romeo studiò un pionieristico variatore di fase nel 1980 sul Duetto proprio per rispettare le norme antinquinamento americane...
Proprio le stringenti norme antinquinamento californiane hanno dato l'impulso commerciale per gli investimenti necessari alla nascita delle auto ibride ed elettriche odierne, e per le fuel cell, insieme ad una sensibile concentrazione di distributori di idrogeno da autotrazione.
L'EPA è uno degli enti più seri dal punto di vista della certificazione delle emissioni, guardacaso i consumi medi certificati dall'EPA sono gli unici ad essere realistici.
Non a caso hanno pizzicato VW...
Pero' a differenza dell'italia non hanno firmato il protocollo di Kioto
 
A 37.000
( quelli citati sopra, post 10 )
la danno col V8?????????????????
P.s.: gia', l' importante che vada a palla sulla Padana Inferiore

Parli di listini USA o Europa Qui in America sia la Mustang che la Challenger V8 partono da 33K, la Camaro V8 da 37K.
Se pensi che vadano bene solo sul dritto, anche in versione base, ti sbagli di grosso....
 
Saturno, approfitto della tua presenza per chiederti - scusandomi in anticipo dell'OT - se hai avuto modo di provare una Tesla e, nel caso, cosa ne pensi.


No mai...francamente ancora non sono interessato alle eletriche....ed i sedili li trovo scomodissimi (debbono lesinare su tutto per questioni di peso)
 
Ultima modifica:
Back
Alto