<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le sorelle della Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le sorelle della Giulietta

Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusate la mia ignoranza,non è un paradosso se Chrysler e Lancia vendono la 200C con la trazione posteriore e l'Alfa la Giulia a trazione anteriore?

Purtroppo non si sa ancora se la 200C sarà a trazione posteriore, anzi, molto probabilmente sarà a trazione anteriore, e di conseguenza anche la Lancia.

Una segmendo D Lancia a trazione posteriore ed un'Alfa a TA sarebbe un bel paradosso si!
Ma temo proprio che l'unica TP sarà l'ammiraglia derivata dalla 300C.
ah ecco,ora ci siamo XD Io ho visto i theaser della 200C su AutoBlog e da quel poco che si vede ci sono rimasto deluso,cioè l'anteriore sembra quello del prototipo che si è visto in giro ma quel poco che si vede della coda e del laterale sembra molto simile all'attuale Sebring e quindi non centra niente con quel prototipo!
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusate la mia ignoranza,non è un paradosso se Chrysler e Lancia vendono la 200C con la trazione posteriore e l'Alfa la Giulia a trazione anteriore?

Purtroppo non si sa ancora se la 200C sarà a trazione posteriore, anzi, molto probabilmente sarà a trazione anteriore, e di conseguenza anche la Lancia.

Una segmendo D Lancia a trazione posteriore ed un'Alfa a TA sarebbe un bel pararoddo si!
Ma tempo proprio che l'unica TP sarà l'ammiraglia derivata dalla 300C.

beh sarebbe gia un inizio partire dal segmento E per poi scendere nel tempo.
Gli amanti della tp dovrebbero essere contenti. Insomma la bacchetta magica non l'ha nessuno neanche Marchionne e Elkann. ;)
Questo e' vero,e' solo un quarto di secolo che Alfa Romeo e' di proprieta' fiat,chi ha comprato una 75 nel 1985 e non ha avuto il coraggio di passare al nemico,o come me di prendere una TA, pensi che prima che non gli ridanno piu' la patente e con le ossa un po' scricchiolanti potra' di nuovo guidarla un'alfa che in curva non va diritta in accelerazione? :D ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusate la mia ignoranza,non è un paradosso se Chrysler e Lancia vendono la 200C con la trazione posteriore e l'Alfa la Giulia a trazione anteriore?

Purtroppo non si sa ancora se la 200C sarà a trazione posteriore, anzi, molto probabilmente sarà a trazione anteriore, e di conseguenza anche la Lancia.

Una segmendo D Lancia a trazione posteriore ed un'Alfa a TA sarebbe un bel pararoddo si!
Ma tempo proprio che l'unica TP sarà l'ammiraglia derivata dalla 300C.

beh sarebbe gia un inizio partire dal segmento E per poi scendere nel tempo.
Gli amanti della tp dovrebbero essere contenti. Insomma la bacchetta magica non l'ha nessuno neanche Marchionne e Elkann. ;)
Questo e' vero,e' solo un quarto di secolo che Alfa Romeo e' di proprieta' fiat,chi ha comprato una 75 nel 1985 e non ha avuto il coraggio di passare al nemico,o come me di prendere una TA, pensi che prima che non gli ridanno piu' la patente e con le ossa un po' scricchiolanti potra' di nuovo guidarla un'alfa che in curva non va diritta in accelerazione? :D ;)

io penso che Alfa tornerà alla tp con qualche modello(8c esclusa) grazie a chrysler.
Vedremo
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusate la mia ignoranza,non è un paradosso se Chrysler e Lancia vendono la 200C con la trazione posteriore e l'Alfa la Giulia a trazione anteriore?

Purtroppo non si sa ancora se la 200C sarà a trazione posteriore, anzi, molto probabilmente sarà a trazione anteriore, e di conseguenza anche la Lancia.

Una segmendo D Lancia a trazione posteriore ed un'Alfa a TA sarebbe un bel pararoddo si!
Ma tempo proprio che l'unica TP sarà l'ammiraglia derivata dalla 300C.

beh sarebbe gia un inizio partire dal segmento E per poi scendere nel tempo.
Gli amanti della tp dovrebbero essere contenti. Insomma la bacchetta magica non l'ha nessuno neanche Marchionne e Elkann. ;)

Per gli amanti della trazione posteriore Alfa Romeo continuerebbe a non esserci nulla: una 300c rimarchiata/ricarrozzata Lancia, non si può neanche far finta di chiamarla Ala Romeo. :rolleyes:

Comunque... nulla toglie che ci può essere qualche Alfista, che pur di avere un'Alfa Romeo a TP è disposto a comprare una 300c marchiata Lancia... :lol:

SZ
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusate la mia ignoranza,non è un paradosso se Chrysler e Lancia vendono la 200C con la trazione posteriore e l'Alfa la Giulia a trazione anteriore?

Purtroppo non si sa ancora se la 200C sarà a trazione posteriore, anzi, molto probabilmente sarà a trazione anteriore, e di conseguenza anche la Lancia.

Una segmendo D Lancia a trazione posteriore ed un'Alfa a TA sarebbe un bel pararoddo si!
Ma tempo proprio che l'unica TP sarà l'ammiraglia derivata dalla 300C.

beh sarebbe gia un inizio partire dal segmento E per poi scendere nel tempo.
Gli amanti della tp dovrebbero essere contenti. Insomma la bacchetta magica non l'ha nessuno neanche Marchionne e Elkann. ;)

Per gli amanti della trazione posteriore Alfa Romeo continuerebbe a non esserci nulla: una 300c rimarchiata/ricarrozzata Lancia, non si può neanche far finta di chiamarla Ala Romeo. :rolleyes:

Comunque... nulla toglie che ci può essere qualche Alfista, che pur di avere un'Alfa Romeo a TP è disposto a comprare una 300c marchiata Lancia... :lol:

SZ
Allora teoricamente Chrysler 200C e 300C dovrebbero avere le rispettive gemelle Lancia,in pratica la stessa macchina col marchio e la mascherina cambiata. L'Alfa dovrebbe partire dal pianale e alcuni motori della 300C ma (come hanno fatto fino ad ora) dovrebbero crearci attorno una macchina nuova,con sospensioni carrozzeria e interni tutti suoi. Ora nel seg.D Chrysler 200C e Lancia "nuova Lybra" saranno fatte su base americana e costruite in america,mentre la Giulia verrà fatta su pianale C-Evo e in poche parole sarà una Giulietta con la coda quindi non avrà niente a che spartire ne con la Lancia Lybra ne con l'attuale Bravo-Delta (forse con le future),mentre nel seg.E l'ammiraglia Alfa starà all'ammiraglia Lancia-Chrysler come la 164 stava a Thema-Croma e Saab 9000. Almeno fin'ora ho capito questo.
 
Chrysler ha presentato giusto ieri la 200: trazione anteriore.
Se ne parla in sezione Fiat, nel thread omonimo a questo
 
Alfa Giulia pianale D-Evo (C-allungato credo)
Lancia Flavia pianale 200c
Chrysler 200 pianale 200c
Lancia thesis pianale 300c
Chrysler 300 pianale 300c

questo dovrebbe essere in linea di massima sorprese a parte.

quello che conta alla fine cmq è il progetto nel suo complesso e non il singolo pianale.
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
alkiap ha scritto:

Thanks :thumbup:
Cmq una foto con vettura intera?

il frontale sembra fatto apposta per la Lancia :!:

E´ difficile valutare in quanto non ci sono foto con la vettura intera. Cmq sará una vettura interessante.
Vediamo
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
alkiap ha scritto:

Thanks :thumbup:
Cmq una foto con vettura intera?

il frontale sembra fatto apposta per la Lancia :!:

E´ difficile valutare in quanto non ci sono foto con la vettura intera. Cmq sará una vettura interessante.
Vediamo

marchionne ha promesso anche tanta qualità e sincerametne io gli credo.
dietro con quella unica foto dei fari non riesco a giudicarla bene ma il frontale è molto interessante.
Cmq meglio aspettare
 
Per ora non sono state rilasciate foto a vettura intera.
Anche secondo me quel frontale si addice a Lancia.
Considerazione: se il Pentastar fosse mantenuto anche sulla versione Lancia, sarebbe la vettura del Fiat Group più potente....
 
Back
Alto