<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le sorelle della Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le sorelle della Giulietta

S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Qualcuno come Alfa Romeo prefiat partiva da pianali superiori da cui derivava le piu' piccole,Finche' qualcuno ha deciso che doveva smetterla per fortuna ancora c'e' chi lavora cosi ottenendo ottimi risultati, vedremo tante belle 155 piu' alte e lunghe.
Il C-Evo è un D-evo accorciato, ovvero un pianale di segmento superiore risptretto.
Cosa hanno accorciato?
 
mikuni ha scritto:
Dal pianalone della Giulietta deriveranno le sue sorelle. Chrysler PT Cruiser, Dodge Caliber, le eredi delle Alfa Romeo 159 e 166, Fiat Croma, Lancia Thesis e persino la Jeep Grand Cherokee.

Per le fonti c'è google 8)

brrrrr
ma chi te le ha date queste info???
insider di BC che sui pianali è uno specialista??? :D
ciao BC :D

battute a parte, su questo pianale nasceranno le future segmento C del Gruppo Fiat Chrysler; Bravo - Delta - Jeep - Chrysler e Dodge. A queste si aggiungono la futura Croma e forse la Giulia.

Io sulla Giulia avrei dei dubbi perche in casa avrebbero il pianale tp 200c che potrebbero usare per la Chrysler 200c e la Flavia.
In questi giorni girano teaser ufficiali sulla 200c ma non si parla di trazione; solo del nuovo V6 pentastar multiair

p.s.
thesis deriverà da 300c e Grand Cerokee da pianale ML
 
alkiap ha scritto:
Basta andarsi a leggere i piani UFFICIALI del gruppo, anzichè sparate di blog, alcune pure vecchie di anni

Pensavo di leggere ancora della futura ammiraglia Alfa su pianale Maserati e invece....
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dal pianalone della Giulietta deriveranno le sue sorelle. Chrysler PT Cruiser, Dodge Caliber, le eredi delle Alfa Romeo 159 e 166, Fiat Croma, Lancia Thesis e persino la Jeep Grand Cherokee.

Per le fonti c'è google 8)

Fonti sbagliate.
Dal pianale Giulietta prima o poi deriveranno le C e le D. Sicuramente non le E.
Ergo è quasi certo che ne derivi la Giulia. Ed è possibile che ne facciano anche PTCruiser, una JEEP (NON la Cherokee) e Croma. Oltre NO!

In ogni caso la carreggiata di Giulietta è da segmento D, quindi non ci sono pericoli di ristrettezze. Ed è allungabile anche come passo oltre che come sbalzi.
Qualcuno come Alfa Romeo prefiat partiva da pianali superiori da cui derivava le piu' piccole,Finche' qualcuno ha deciso che doveva smetterla per fortuna ancora c'e' chi lavora cosi ottenendo ottimi risultati, vedremo tante belle 155 piu' alte e lunghe.

Oddio, con la 159 si era partiti da un telaio stratosferico ed ottimo addirittura per il segmento E. Putroppo avete rotto le palle per 5 anni con la scusa del peso senza riconoscergli le elevatissime doti di rigidità e robustezza..... ora ri-rompete le palle che il telaio C-Evo non è il massimo.

UN PO' DI COERENZA NO??????????

Mi sa che siete del partiti che comunque vada il punto fermo è quello di criticare l'Alfa Romeo a prescindere.

Salutoni.
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dal pianalone della Giulietta deriveranno le sue sorelle. Chrysler PT Cruiser, Dodge Caliber, le eredi delle Alfa Romeo 159 e 166, Fiat Croma, Lancia Thesis e persino la Jeep Grand Cherokee.

Per le fonti c'è google 8)

Fonti sbagliate.
Dal pianale Giulietta prima o poi deriveranno le C e le D. Sicuramente non le E.
Ergo è quasi certo che ne derivi la Giulia. Ed è possibile che ne facciano anche PTCruiser, una JEEP (NON la Cherokee) e Croma. Oltre NO!

In ogni caso la carreggiata di Giulietta è da segmento D, quindi non ci sono pericoli di ristrettezze. Ed è allungabile anche come passo oltre che come sbalzi.
Qualcuno come Alfa Romeo prefiat partiva da pianali superiori da cui derivava le piu' piccole,Finche' qualcuno ha deciso che doveva smetterla per fortuna ancora c'e' chi lavora cosi ottenendo ottimi risultati, vedremo tante belle 155 piu' alte e lunghe.

Oddio, con la 159 si era partiti da un telaio stratosferico ed ottimo addirittura per il segmento E. Putroppo avete rotto le palle per 5 anni con la scusa del peso senza riconoscergli le elevatissime doti di rigidità e robustezza..... ora ri-rompete le palle che il telaio C-Evo non è il massimo.

UN PO' DI COERENZA NO??????????

Mi sa che siete del partiti che comunque vada il punto fermo è quello di criticare l'Alfa Romeo a prescindere.

Salutoni.
Caro goldrake sasa' se in fiat nel corso dei cinque anni hanno ridotto il peso si vede che forse avevamo ragione che si poteva fare prima dell'insuccesso commerciale,potevi anche prenderti il 2.4 invece del TBI se il peso per te non era un problema,si possono fare anche pianali rigidissimi senza per questo farli pesare, l'alluminio non l'hanno scoperto oggi :D

PS: se poi ti mancano,perche' la senti troppo leggera,quei KG che hanno tolto nel corso dei cinque anni puoi sempre mettere un sacco di cemento nel bagagliaio per ritrovarti il peso ideale.
Ciao ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dal pianalone della Giulietta deriveranno le sue sorelle. Chrysler PT Cruiser, Dodge Caliber, le eredi delle Alfa Romeo 159 e 166, Fiat Croma, Lancia Thesis e persino la Jeep Grand Cherokee.

Per le fonti c'è google 8)
Speriamo che sia anche allargabile altrimenti ci saranno motrici ferroviarie,l'esempio e' la nuova delta.

seeeeeeeee almeno fosse un vagone del treno ! si vede che non sei costretto a viaggiare sui treni pendolari :D :p
a parte le battute che si sbrighino a buttare fuori qualche auto media o medio/ grande altrimenti finiscono davvero male
 
S-edge ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dal pianalone della Giulietta deriveranno le sue sorelle. Chrysler PT Cruiser, Dodge Caliber, le eredi delle Alfa Romeo 159 e 166, Fiat Croma, Lancia Thesis e persino la Jeep Grand Cherokee.

Per le fonti c'è google 8)

Fonti sbagliate.
Dal pianale Giulietta prima o poi deriveranno le C e le D. Sicuramente non le E.
Ergo è quasi certo che ne derivi la Giulia. Ed è possibile che ne facciano anche PTCruiser, una JEEP (NON la Cherokee) e Croma. Oltre NO!

In ogni caso la carreggiata di Giulietta è da segmento D, quindi non ci sono pericoli di ristrettezze. Ed è allungabile anche come passo oltre che come sbalzi.
Scusate la mia ignoranza,non è un paradosso se Chrysler e Lancia vendono la 200C con la trazione posteriore e l'Alfa la Giulia a trazione anteriore?
 
SediciValvole ha scritto:
Scusate la mia ignoranza,non è un paradosso se Chrysler e Lancia vendono la 200C con la trazione posteriore e l'Alfa la Giulia a trazione anteriore?

Purtroppo non si sa ancora se la 200C sarà a trazione posteriore, anzi, molto probabilmente sarà a trazione anteriore, e di conseguenza anche la Lancia.

Una segmendo D Lancia a trazione posteriore ed un'Alfa a TA sarebbe un bel paradosso si!
Ma temo proprio che l'unica TP sarà l'ammiraglia derivata dalla 300C.
 
156jtd. ha scritto:
p.s.
thesis deriverà da 300c e Grand Cerokee da pianale ML

Finalmente caro 156jtd hai scritto qualceh cosa di vero!

La thesis sarà la 300C con lo stesso scudo ma il logo diverso!!!
ci sono già i primi bozzetti che girano!!
A loro la delta e a noi la 300C!!
saluti zanza
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il Grand Cherokee non credo proprio, cosi come la futura Thesis, o come si chiamerà, che sfrutterà il pianale LX a trazione posteriore.

Se fanno il Grand Cherokee con il motore trasversale gli americani insorgono!
Figurati,ci hanno fatto le Alfa l'hanno distrutta e ancora insistono. :D
Si vede che conoscevano qualcuno di voi. :D
Cosa significa?
Che vogliono farvi un dispetto :D
Se ci pensi bene il dispetto lo hanno fatto a tutti gli italiani ;)

Si ma gli italiani gli hanno anche girato le spalle!!
tanto è vero che ormail Fiat non piazza più prodotti oltre la Punto nei segmenti che contano... nei primi posti e per di più NON si vede per le strade ne un "Muletto" della berlina coupè e nemmeno di un SUV.... tranne che non l'abbiano nascoste in qualche capannone abbandonato!!!
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
p.s.
thesis deriverà da 300c e Grand Cerokee da pianale ML

Finalmente caro 156jtd hai scritto qualceh cosa di vero!

La thesis sarà la 300C con lo stesso scudo ma il logo diverso!!!
ci sono già i primi bozzetti che girano!!
A loro la delta e a noi la 300C!!
saluti zanza

penso sia giusto cosi in questo momento. e successivamente sarà un mix di componenti e non uno scambio di stemmini
 
zanzano ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il Grand Cherokee non credo proprio, cosi come la futura Thesis, o come si chiamerà, che sfrutterà il pianale LX a trazione posteriore.

Se fanno il Grand Cherokee con il motore trasversale gli americani insorgono!
Figurati,ci hanno fatto le Alfa l'hanno distrutta e ancora insistono. :D
Si vede che conoscevano qualcuno di voi. :D
Cosa significa?
Che vogliono farvi un dispetto :D
Se ci pensi bene il dispetto lo hanno fatto a tutti gli italiani ;)

Si ma gli italiani gli hanno anche girato le spalle!!
tanto è vero che ormail Fiat non piazza più prodotti oltre la Punto nei segmenti che contano... nei primi posti e per di più NON si vede per le strade ne un "Muletto" della berlina coupè e nemmeno di un SUV.... tranne che non l'abbiano nascoste in qualche capannone abbandonato!!!
saluti zanza

www.unrae.it
non è proprio cosi!
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusate la mia ignoranza,non è un paradosso se Chrysler e Lancia vendono la 200C con la trazione posteriore e l'Alfa la Giulia a trazione anteriore?

Purtroppo non si sa ancora se la 200C sarà a trazione posteriore, anzi, molto probabilmente sarà a trazione anteriore, e di conseguenza anche la Lancia.

Una segmendo D Lancia a trazione posteriore ed un'Alfa a TA sarebbe un bel pararoddo si!
Ma tempo proprio che l'unica TP sarà l'ammiraglia derivata dalla 300C.

beh sarebbe gia un inizio partire dal segmento E per poi scendere nel tempo.
Gli amanti della tp dovrebbero essere contenti. Insomma la bacchetta magica non l'ha nessuno neanche Marchionne e Elkann. ;)
 
Back
Alto