<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le solite grida manzoniane | Il Forum di Quattroruote

Le solite grida manzoniane

http://www.tgcom24.mediaset.it/poli...spensione-della-patente_3085022-201702a.shtml
Uso del cellulare alla guida, fino a 6 mesi di sospensione della patente
Giro di vite per chi viene beccato a parlare al cellulare mentre è alla guida. Già alla prima infrazione è in arrivo l'immediata sospensione della patente fino a tre mesi, che potranno diventare sei in caso di recidiva.

Vorrei proprio vedere applicare questa sanzione :emoji_scream:

Questa poi è un'altra "perla" che dovrebbe aggiungersi, quando sarà emanata la relativa circolare sulle caratteristiche e omologazioni, quindi alle calende greche

"l'obbligo di dotarsi di seggiolini con dispositivi anti abbandono di bambini in auto"
 
Ultima modifica:
Contrordine! Ma avere le idee chiare prima di rilasciare dichiarazioni, no?

http://www.repubblica.it/motori/sez...alla_guida_passa_la_linea_morbida_-170969814/
Altro che linea dura nei confronti di chi usa al cellulare alla guida: la modifica dell’articolo 173 del Codice della Strada (che prevedeva la sospensione della patente alla prima violazione e non alla seconda nei due anni, come avviene ora) è stata appena stralciata dal provvedimento di modifica del CdS in discussione alla Commissione Trasporti della Camera.
 
Contrordine! Ma avere le idee chiare prima di rilasciare dichiarazioni, no?

http://www.repubblica.it/motori/sez...alla_guida_passa_la_linea_morbida_-170969814/
Altro che linea dura nei confronti di chi usa al cellulare alla guida: la modifica dell’articolo 173 del Codice della Strada (che prevedeva la sospensione della patente alla prima violazione e non alla seconda nei due anni, come avviene ora) è stata appena stralciata dal provvedimento di modifica del CdS in discussione alla Commissione Trasporti della Camera.
Tutto questo prima o dopo di questo?
http://www.quattroruote.it/news/sic...a_la_sospensione_immediata_della_patente.html
 
Ok non hanno le idee chiare i ns legislatori, però il problema dell'uso degli smartphone alla guida resta!

Oggi sono qui vivo e vegeto perché ieri la fortuna mi ha salvato dall'essere investito da un tizio che ha bruciato alla grande uno Stop perché intento a messaggiare.
Io ero in moto e me lo sono visto sfilare sotto gli occhi mentre io ero intento a frenare e controllare la moto in sbandata, non ho l'abs ma i freni e il telaio sono ben progettati.

L'avrei preso a calci ma ho poi continuato sulla mia strada ringraziando il cielo di poter tornare a casa dalla mia famiglia.
Lui ha proseguito Come se nulla fosse successo tanto era concentrato su quel piccolo schermo.....

C'è uno spot interessante su questo tema, magari lo posto più tardi se lo trovo
 
Usare il cellulare mentre si guida è un malcostume che spesso ha conseguenze tragiche, siccome il fenomeno è diffusissimo è giusto sanzionare in modo pesante chi contravviene alle regole. E in effetti pochi giorni or sono, i responsabili della polizia stradale hanno sottolineato che le distrazioni al cellulare sono la prima causa degli incidenti. Nel traffico vedo spesso automobilisti con auto di oltre 40 mila euro, che ovviamente hanno il sistema bluetooth, pacificamente adagiati sul cellulare appoggiato sulla spalla e magari con la sigaretta in bocca. Giustissimo sanzionare, punirne uno per educarne 100.:emoji_astonished:
 
Per tacere dei furgonari che guidano con il bollettario dei DDT sul volante..... comunque, per me mai più senza bluetooth.
 
aspettiamo che la commissione finisca i lavori, perchè se non erro non sono ancora finiti.

Ma poi io mi chiedo, ma che cavolo avranno da dire questa gente che sta sempre al cellulare? io esco da casa la mattina alle 630 e ai semafori vedi già gente che parla al cellulare e se la ride alla grande , ma a chi cavolo chiami a quell'ora ? poi purtroppo è una usanza trasversale , giovani , vecchi, lavoratori , pensionati, temo che una legge anche se severa non tolga questa piaga.
 
Ok non hanno le idee chiare i ns legislatori, però il problema dell'uso degli smartphone alla guida resta!

Oggi sono qui vivo e vegeto perché ieri la fortuna mi ha salvato dall'essere investito da un tizio che ha bruciato alla grande uno Stop perché intento a messaggiare.
Io ero in moto e me lo sono visto sfilare sotto gli occhi mentre io ero intento a frenare e controllare la moto in sbandata, non ho l'abs ma i freni e il telaio sono ben progettati.

L'avrei preso a calci ma ho poi continuato sulla mia strada ringraziando il cielo di poter tornare a casa dalla mia famiglia.
Lui ha proseguito Come se nulla fosse successo tanto era concentrato su quel piccolo schermo.....

C'è uno spot interessante su questo tema, magari lo posto più tardi se lo trovo
Cose di tutti i giorni. Ieri avevo una macchina davanti a me e un pick up ancora più avanti...
arrivati al bivio il pick up sembra voglia andare a sinistra, per poi scartare all'ultimo e imboccare la strada di destra senza minimamente mettere una freccia o guardare lo specchietto. Fortuna che la macchina dietro che forse se lo aspettava gli era sotto sì ma non ancora affiancato quindi gli è bastato frenare.
Fossi stato io mi sarei attaccato al clacson fino a consumarlo ma questo evidentemente si è assuefatto oppure si comporta allo stesso modo.
Fatto sta che poi entrato in tangenziale ho sorpassato il pick up e il guidatore era appoggiato alla portiera, telefono all'orecchio, come nulla fosse.
Mi verrebbe da incenerirli
 
io sugli spot sono un poco pessimista, mi sembra che la reazione sia quella di pensare guardandoli che tanto a me non capiterà mai, non voglio fare l'uccello del malaugurio ma lo smartphone ormai per molti è talmente inglobato nella loro vita che non credo ci sia prevenzione da poter fare, o ci si mette in testa di punire severamente questo comportamento,ma non solo facendo una legge, ma applicandola, e anche qui sono pessimista che ciò avverrà o il problema sarà risolto solo quando avremo la guida autonoma
 
io sugli spot sono un poco pessimista, mi sembra che la reazione sia quella di pensare guardandoli che tanto a me non capiterà mai, non voglio fare l'uccello del malaugurio ma lo smartphone ormai per molti è talmente inglobato nella loro vita che non credo ci sia prevenzione da poter fare, o ci si mette in testa di punire severamente questo comportamento,ma non solo facendo una legge, ma applicandola, e anche qui sono pessimista che ciò avverrà o il problema sarà risolto solo quando avremo la guida autonoma
Fare una legge drastica e severa, come era stato preannunciato (e che forse faranno) poi farla rispettare, sono sicuramente due passi fondamentali per affrontare questo problema. Affinacare a questo anche uno spot efficace come quello sudafricano che oltre ai rischi fisici evidenzi le novità normative e sanzionatorie sarebbe la cigliegina sulla torta.
Poi rendere obbligatorio il Bluetooth su tutte le auto di nuova prioduzione e incentivare l'installazione sui mezzi in circolazione sarebbe un'altro passo nella direzione giusta.
 
Infatti non è un problema di telefono, ma di smartphone. IL BT serve a niente se poi son intenti a usare il messenger di facebook o whatsapp ad ogni notifica di qualunque stupidaggine che passa quotidianamente.

Se continuiamo di questo passo finirà che disattivano per legge la connessione dati quando il telefono supera la velocità di 5 km/h rilevato da gps...
 
Back
Alto