<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le segmento A e B che arriveranno entro il 2025 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le segmento A e B che arriveranno entro il 2025

La Omoda plug-in ha una batteria da 34,5 kwh e ora arrivaranno plug-in con 40 kwh, praticamente batterie come da utilitaria elettrica.
Su una cittadina se la vogliono chiamare "superibrida" almeno 20 kwh ci devono mettere.
Caspita, non pensavo si arrivasse a simili "taglie". Ma ne vale la pena? Voglio dire, con 5 kwh ci fai veramente poco, ma 35/40 non saranno forse eccessivi? Quanti km fanno in elettrico puro?
 
Caspita, non pensavo si arrivasse a simili "taglie". Ma ne vale la pena? Voglio dire, con 5 kwh ci fai veramente poco, ma 35/40 non saranno forse eccessivi? Quanti km fanno in elettrico puro?
Circa 200 km. Ne vale la pena ? secondo me no a meno che non fai un lavoro con 30 e più mila km anno a patto di ricaricare alle fast o a casa così da contenere i costi di gestione e di benzina.
Ma se non lo fai i consumi del solo benzina sono mostruosi, ti costerebbe meno mantenere un Porsche 911.
Quindi la mia domanda è, perchè un utente normale dovrebbe prendere una superibrida per mantenere una doppia alimentazione che comunque deve ricaricare per mantenere i costi bassi ? Ricaricare per ricaricare meglio una Ev pura.
 
Se ora sulla stessa auto ci sta una da 40 kwh e una da 60 kwh ce ne starà anche una da 20-25 dato che utilizzaranno la stessa scocca e le batterie stanno sotto il pianale.
Può essere ma l'auto deve essere equilibrata come pesi.
E poi come "non venendo caricate all'utilizzo", allora che cosa la compri a fare plug-in ? A spendere di più in benzina ? oltre che a inquinare di più...
Per tutte le varie questioni fiscali finisce che conviene economicamente, e hai le elevate prestazioni del plug in
 
Può essere ma l'auto deve essere equilibrata come pesi.

Per tutte le varie questioni fiscali finisce che conviene economicamente, e hai le elevate prestazioni del plug in
Secondo me al primo viaggio autostradale i vantaggi fiscali li ridai tutti al benziaio. Poi ognuno fa i conti a casa propria ma secondo me è un controsenso.
 
Personalmente quelle che piu mi interessano sono la nuova Clio e la Dolphin Surf che mi sembra una interessante proposta nel settore delle piccole EV.
Francamente la 500 non mi sembra una grande novità , fanno bene a farla anzi la potevano fare già da un paio di anni, ma sia come carrozzeria che come propulsore li conosciamo di già.
La Atto 2 comunque è un B Suv ma con dimensioni abbastanza grandi per la categoria, ci può anche stare la Plug in, del resto la Chr l'ha come soluzione ed è 6 cm più lunga, ma non la vedo una rivoluzione tra virgolette.
 
La Atto 2 comunque è un B Suv ma con dimensioni abbastanza grandi per la categoria, ci può anche stare la Plug in, del resto la Chr l'ha come soluzione ed è 6 cm più lunga, ma non la vedo una rivoluzione tra virgolette.
Il chr ha una batteria da 13,8 kwh che in città pura sfiora i 100 km ma che precipitano in extra e autostrada. Quindi questa Atto 2 se la vogliono chiamare super ibrida deve avere almeno 20 kwh.
Ma poi torniamo a capo con il discorso di gestione e consumi.
 
Secondo me al primo viaggio autostradale i vantaggi fiscali li ridai tutti al benziaio. Poi ognuno fa i conti a casa propria ma secondo me è un controsenso.
Basta vedere la differenza di tassazione aziendale tra un diesel è un plug in e quello lo può rendere conveniente. E ovviamente il prezzo di listino, questa costerà meno di moltissime termiche per motivazioni di media co2 europea
Il plug-in nasce per utilizzare la trazione elettrica e poi all'occorrenza in modalità ibrida per i lunghi spostamenti.
E non il contrario.
Il plug in nasce per questioni politiche e strategiche nazionali prima di tutto. E con la tassazione può essere resa conveniente ma senza ricaricare, dato i prezzi della corrente
 
Il chr ha una batteria da 13,8 kwh che in città pura sfiora i 100 km ma che precipitano in extra e autostrada. Quindi questa Atto 2 se la vogliono chiamare super ibrida deve avere almeno 20 kwh.
Ma poi torniamo a capo con il discorso di gestione e consumi.

Io però parlavo in generale di Plug in, è vero che su un B Suv non si era visto, però li siamo proprio al limite dei B suv.
Poi che sarà Super non lo so, ma torniamo al solito discorso, aumentare il pacco batteria non è una rivoluzione ma una scelta del costruttore che potrà soddisfare qualcuno come non soddisfare qualche altro
 
Ultima modifica:
Ovviamente l'autonomia in elettrico è irrilevante ai fini dell utilizzo non venendo ricaricate nell utilizzo
Mica tanto. Tutti i "cittadini" di tutta europa, che fanno chessò 23 km al giorno e ricaricano....dove possono....se hai una pila "scarsa" in autonomia meglio l'ibrido full.....se invece chessò carichi una volta ogni tre giorni e ti dimentichi la pila per il we al mare con la tipa.....meglio no?
 
aumentare il pacco batteria non è una rivoluzione ma una scelta del costruttore ci potrà soddisfare qualcuno come non soddisfare qualche altro
E qui ci siamo ma la mia domanda era, su un B-suv che generalmente è confinata nell'ambito urbano ne vale la pena comprarla con il pacco batteria aumentato per fare qualche viaggio all'anno ? Anche sotto il profilo fiscale, una Ev è molto più conveniente. Anche perchè una volta l'anno il tagliando termico lo devi fare se no invalidi la garanzia.
 
Mica tanto. Tutti i "cittadini" di tutta europa, che fanno chessò 23 km al giorno e ricaricano....dove possono....se hai una pila "scarsa" in autonomia meglio l'ibrido full.....se invece chessò carichi una volta ogni tre giorni e ti dimentichi la pila per il we al mare con la tipa.....meglio no?

È torniamo al solito discorsi, ma allora perché non farsi direttamente una EV? Per uno o 2 viaggi che devi fare all'anno? Perché se sei uno di quelli che fa 20 o poco più km al giorno mi sembra strano che poi stai spesso a fare lunghi viaggi
 
È torniamo al solito discorsi, ma allora perché non farsi direttamente una EV? Per uno o 2 viaggi che devi fare all'anno? Perché se sei uno di quelli che fa 20 o poco più km al giorno mi sembra strano che poi stai spesso a fare lunghi viaggi
Perchè quei viaggi, volenti o nolenti...in sti giorni con EV....ve li raccomando.....e così PAsquetta, Carnevale, NAtale magari...nzomma o ci si "libera" dei vincoli o li si subisce.....
 
Mica tanto. Tutti i "cittadini" di tutta europa, che fanno chessò 23 km al giorno e ricaricano....dove possono....se hai una pila "scarsa" in autonomia meglio l'ibrido full.....se invece chessò carichi una volta ogni tre giorni e ti dimentichi la pila per il we al mare con la tipa.....meglio no?
Le persone normali che vanno a contatto con questi veicoli, e sono tante, se non hanno un vantaggio economico tangibile rabboccano di benzina e basta come hanno sempre fatto
 
Back
Alto