saturno_v ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Non è che abbia notizie esclusive o sia in possesso di segreti....ma i tempi sul ring lasciano un po' il tempo che trovano.
Non sono soggetti a grandi controlli e le case in passato hanno dimostrato di barare non poco durante questi "record"...
Certo e' vero...ma comunque danno una indicazione generale....c'e' chi crede ancora che gli Americani facciano solo auto buone sul dritto.....
Scusa ma io non sono tra quelli, anzi le auto americane mi piacciono molto. Come dissi in un altro topic mi piacerebbe avere una Mustang anche usata in garage con motore rigorosamente V8 eccome se mi piacerebbe 8) 8) 8)
Ma detto questo i tempi al Ring non mi impressionano lo stesso, un po perchè come dice Eugenio non sono soggetti a grandi controlli un po perchè le varie case automobilistiche in passato hanno dimostrato di barare non poco durante questi "record e anche perchè, lasciando perdere le americane, è inutile (tanto per dire) per una Toyota presentarsi con un tempone stampato dalla LFA al Ring e dare 14 secondi a una 458 quando poi in anni di Formula 1 non è mai riuscita a stare davanti alla rivale Rossa. Sia chiaro lo dico senza nulla togliere alla bontà della LFA che ritengo un gran bel ferro.
I vari costruttori utilizzano il Ring per fare il proprio gioco finalizzato all'immagine, tutto ciò è bello ed è legittimo purchè se ne abbia consapevolezza.
Come tu dici i tempi fatti al Nurburgring danno solo una indicazione generale sulle qualità dell'auto ma, aggiungo io, solo in certe circostanze, cioè danno un'indicazione generale sulle qualità dell'auto a patto che si faccia come nel caso della 4C, il cui tempo è stato staccato da Von Saurma che semplicemente indossa il casco, si mette al volante e stacca un tempone con il solo giro a sua disposizione utilizzando l'auto originale. Casco, camicia e via in un giro secco a perdifiato, dimenticandosi magari di mettere la VI marcia sul rettifilo finale (248 km/h in V marcia a fronte di una massima di 258 km/h!!) :lol: :lol:
In quel caso il giro ci consente di valutare la bontà della 4C che può stare in versione originale, così come ti viene consegnata, intorno agli 8 minuti al Ring forse anche sotto. Ecco il giro
https://www.youtube.com/watch?v=VZAOTsy6Smw
Quello che segue invece è il giro della Porsche 918 Spyder. Nell'articolo di Al Volante si legge: polverizzato il record del Nurubrgring!!! Poi continuiamo a leggere e scopriamo che la 918 era guidata dal pilota ufficiale Porsche Marc Lieb e che l'esemplare del record era equipaggiato con il pacchetto opzionale Weissach che limita il peso a 1.634 kg e calzava pneumatici Michelin appositamente progettati. Verrebbe da dire, altro??
Benem e se noi prendessimo la 918 Spyder così come esce dal concessionario e la dessimo a Von Saurna siamo sicuri che farebbe meno di 7 minuti e 10 secondi?? Intendo nel primo giro, e nei successivi quando i motori elettrici non danno più la potenza prima garantita?? La 918 Spyder alla fine del giro record (potete vederlo nel filmato) passa sotto al ponte del lunghissimo rettifilo finale a 285 km/h a fronte di 345 km/h di velocità massima :shock: :shock: Per forza esaurito l'elettrico va solo col termico. Io ritengo che la 918 Spyder senza l'extraboost elettrico farebbe più o meno il tempo della McLaren Mp4-12 C che al Ring guidata da Von Saurna gira in 7:28 e prenderebbe la paga dalla Aventador Superleggera.
https://www.youtube.com/watch?v=pV8aNwEBPTQ
Cosa ne pensi???
