<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le perle di Tg2 Motori, work in progress... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

le perle di Tg2 Motori, work in progress...

gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
non sono molto peggio di alcune cose che si leggono qui dentro...
Qui dentro dove?
no era una citazione autobiografica la sua... :shock:
sì sì certo :lol:
Senti, chiarisci dove intendi di preciso, per favore.
Siamo nella testata di Quattroruote; quindi dove intendi?

parlavo degli utonti del forum, mica della testata quattroruote nè? ;)

Chi sono gli " utonti"? :D

gli utenti bisonti
 
JigenD ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Appuntamento settimanale con gli sfondoni della trasmissione:

18/10 Alfredo Cardone "prova" la serie 1 a 3 porte, secondo lui la vettura dispone di un "motore trasversale"

18/11 Matteo Morichini: Zitroen...

25/11 Ancora il buon Cardone, parlando della nuova Fiesta parla dei 2 TD a listino: "un 1500 ed un 1600" (NDR sono un 1400 ed un 1600...)

Attendiamo con ansia la puntata dicembrina... :lol: :lol: :lol:

Stay tuned!

Senza polemica,anche su qr e' apparso sto 1.5 nelle notizie tant'e' che avevo dubbio che avessi "perso" un motore ;)

Quindi psa ha un 1560 e un 1500?
Sei sicuro?
Te credo che poi vanno in giro col cappello :D

Il 1.5 TDCI esiste davvero, è sviluppato solamente da Ford e sostituisce il 1.4 TDCI che invece era sviluppato e prodotto con PSA.

Il nuovo 1.5 avrà 75 cv, contro i 68 cv del 1.4 TDCI.

spero per loro, e soprattutto per gli ignari acquirenti, che vada meglio del 1.6...il 1.4 era ottimo come affidabilità e consumi

Concordo, il 1.4 HDI (o TDCI) è un ottimo motore a livello di affidabilità e soprattutto per i bassi consumi. Sulla mia 206 (che pesa solo 960 kg), oltre a consumi bassi (17 al litro in città, 20 ed oltre fuori città e circa 16 in autostrada) ha anche una buona accelerazione e una quasi ottima ripresa, nelle salite va forte e sulle Dolomiti riuscivo stare dietro persino ad auto più grandi e potenti.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
spero per loro, e soprattutto per gli ignari acquirenti, che vada meglio del 1.6...il 1.4 era ottimo come affidabilità e consumi

Eh gia' io ho proprio quel motore sulla 207, va ' na mazza ma beve pochissimo e x ora,sgrat sgrat a 62.000km... ;) appena ho tempo con calma,voglio documentarmi sul nuovo motore...

mah mi aveva colpito che avesse sempre 68 hp da vent'anni a questa parte

forse ne avevano fatto una da ca 90 hp...sparita.

E' sparito perchè poi hanno messo in produzione il 1.6 HDI con la medesima potenza (e in variante da 110 cv).

Secondo me, invece, sarebbe stato meglio lasciare il 1.4 HDI da 90 cv e immettere in produzione soltanto il 1.6 HDI da 110 cv, attualmente portato a 115 cv.

Una mia vicina di casa ha una C3 Pluriel che monta il 1.4 HDI 90 cv e a detta sua, l'auto va bene e non l'ha mai lasciata a piedi.
 
Luigigeo ha scritto:
Concordo, il 1.4 HDI (o TDCI) è un ottimo motore a livello di affidabilità e soprattutto per i bassi consumi. Sulla mia 206 (che pesa solo 960 kg), oltre a consumi bassi (17 al litro in città, 20 ed oltre fuori città e circa 16 in autostrada) ha anche una buona accelerazione e una quasi ottima ripresa, nelle salite va forte e sulle Dolomiti riuscivo stare dietro persino ad auto più grandi e potenti.

bella! :lol:
adesso tocca a me: c'è un italiano, un inglese ed un francese.........
 
blackblizzard82 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Concordo, il 1.4 HDI (o TDCI) è un ottimo motore a livello di affidabilità e soprattutto per i bassi consumi. Sulla mia 206 (che pesa solo 960 kg), oltre a consumi bassi (17 al litro in città, 20 ed oltre fuori città e circa 16 in autostrada) ha anche una buona accelerazione e una quasi ottima ripresa, nelle salite va forte e sulle Dolomiti riuscivo stare dietro persino ad auto più grandi e potenti.

bella! :lol:
adesso tocca a me: c'è un italiano, un inglese ed un francese.........

Non dimenticarti il giapponese però....
 
Suby01 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Concordo, il 1.4 HDI (o TDCI) è un ottimo motore a livello di affidabilità e soprattutto per i bassi consumi. Sulla mia 206 (che pesa solo 960 kg), oltre a consumi bassi (17 al litro in città, 20 ed oltre fuori città e circa 16 in autostrada) ha anche una buona accelerazione e una quasi ottima ripresa, nelle salite va forte e sulle Dolomiti riuscivo stare dietro persino ad auto più grandi e potenti.

bella! :lol:
adesso tocca a me: c'è un italiano, un inglese ed un francese.........

Non dimenticarti il giapponese però....

di giapponesi ce ne sono fin troppi qui dentro :p
 
blackblizzard82 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Concordo, il 1.4 HDI (o TDCI) è un ottimo motore a livello di affidabilità e soprattutto per i bassi consumi. Sulla mia 206 (che pesa solo 960 kg), oltre a consumi bassi (17 al litro in città, 20 ed oltre fuori città e circa 16 in autostrada) ha anche una buona accelerazione e una quasi ottima ripresa, nelle salite va forte e sulle Dolomiti riuscivo stare dietro persino ad auto più grandi e potenti.

bella! :lol:
adesso tocca a me: c'è un italiano, un inglese ed un francese.........

Non dimenticarti il giapponese però....

di giapponesi ce ne sono fin troppi qui dentro :p

Ci sarà un motivo per cui le faccine sono tutte gialle no? :D
 
Luigigeo ha scritto:
Secondo me, invece, sarebbe stato meglio lasciare il 1.4 HDI da 90 cv ..

.

tolta l'eccezione che dici,della serie la figlia del lattaio ce l'ha ecc ecc,fu tolto di produzione perche' ebbe molti problemi il bialbero 1.4 td,se no l'avrebbero lasciato,ovvio...
 
blackblizzard82 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Concordo, il 1.4 HDI (o TDCI) è un ottimo motore a livello di affidabilità e soprattutto per i bassi consumi. Sulla mia 206 (che pesa solo 960 kg), oltre a consumi bassi (17 al litro in città, 20 ed oltre fuori città e circa 16 in autostrada) ha anche una buona accelerazione e una quasi ottima ripresa, nelle salite va forte e sulle Dolomiti riuscivo stare dietro persino ad auto più grandi e potenti.

bella! :lol:
adesso tocca a me: c'è un italiano, un inglese ed un francese.........

Non capisco cosa ci sia da ridere. E' un motore che va bene, consumo poco e non delude per spinta e ripresa in rapporto alla bassa potenza che ha. Ed essendo io, un poveraccio economicamente, che non si può permettere ne auto ibride ne BMW a 8 marce per ottimizzare i consumi, a me un'auto simile è perfetta.
 
blackblizzard82 ha scritto:
sulle prestazioni non discuto.
discuto invece su tutti gli esemplari che mi arrivano tra turbine rotte e iniettori che perdono.

Vediamo se riesci a fare un raffronto...anche il 1350 a nafta Toyota ha le stesse
problematiche?
Se ti è gia capitato...
O ne ha altre?
 
per via di perle la migliore per me resta qquella di easy driver dove dicevano che la porsche boxer monta un motore boxter
mi hanno fatto sconpisciare...
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
sulle prestazioni non discuto.
discuto invece su tutti gli esemplari che mi arrivano tra turbine rotte e iniettori che perdono.

Vediamo se riesci a fare un raffronto...anche il 1350 a nafta Toyota ha le stesse
problematiche?
Se ti è gia capitato...
O ne ha altre?

di raffronti con le jap ne abbiamo fatti fino alla nausea, evito di tirare fuori sempre il solito discorso trito e ritrito.
non serve andare in giappone per trovare dei diesel affidabili.
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
sulle prestazioni non discuto.
discuto invece su tutti gli esemplari che mi arrivano tra turbine rotte e iniettori che perdono.

Vediamo se riesci a fare un raffronto...anche il 1350 a nafta Toyota ha le stesse
problematiche?
Se ti è gia capitato...
O ne ha altre?

di raffronti con le jap ne abbiamo fatti fino alla nausea, evito di tirare fuori sempre il solito discorso trito e ritrito.
non serve andare in giappone per trovare dei diesel affidabili.

si ok
immaginavo
passo e chiudo.
 
Back
Alto