<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le officine ci provano e.............aime' molti ci cascano!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le officine ci provano e.............aime' molti ci cascano!!!

Se le cose non sono cambiate di recente, Toyota impone cambi olio ogni 15000km, circa la metà delle scadenze rispetto alla concorrenza europea. E guardavo proprio ora, i lubrificanti hanno specifiche adeguate, non sembrano esser di bassa qualità, non presentano però caratteristiche long life.
Forse non hanno tutti i torti questi jappi..
 
coxi ha scritto:
a proposito di libretto di manutenzione....visto che ancora la mia conce latita in merito... :evil:nessuno di voi sa se in rete è possibile scaricarlo da qualche parte? (megane 1.4. Tce sportour) ;)

Caro Coxi è destino che debba risponderti sempre io ;), vai su questo link http://www.e-guide.renault.com/837_6_ITA_K95/index.html , ci sono tutti i manuali dell'auto, dell'autoradio e del TomTom.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti Nicola
 
coxi ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
A proposito di tagliandi, a dicembre ho portato la mia XMod 1.9 dCi in officina per far controllare la perdita di olio dall'intercooler, ebbene il capo officina mi ha consigliato di far effettuare il tagliando.
Come al solito, ho fatto il finto tonto e gli ho detto che l'auto aveva poco più di dieci mesi di vita ed aveva percorso solo 7000 Km., al ché mi ha risposto che avrei dovuto sostituire almeno l'olio, poichè lo stesso dopo un anno si "inacidisce", gli ho risposto che ci avrei pensato dopo aver effettuato il lavoro dell'intercooler.
Quando sono andato a ritirare l'auto, durante il giro di prova tra una chiacchiera e l'altra, gli ho fatto chiaramente capire che non ero uno sprovveduto, ed infatti alla consegna non ha più accennato alla questione del tagliando.

A parte questo episodio, il personale è stato molto gentile e disponibile.
Ci provarono anche con me allo stesso modo ma quando capi' che avevo letto mooolto bene il libretto d'uso e manutenzione non mi ha detto piu' niente,
anche se mi lancio' una frase intimidatoria del tipo " poi quando si rompono sono zzi vostri!!"
a proposito di libretto di manutenzione....visto che ancora la mia conce latita in merito... :evil:nessuno di voi sa se in rete è possibile scaricarlo da qualche parte? (megane 1.4. Tce sportour) ;)

Credo sia questo:

http://www.e-guide.renault.com/837_6_ITA_K95/ressources/Download/NU837-6_ITA.pdf

Ad ogni buon conto prova a cliccare anche qui:

http://www.e-guide.renault.com/eguide/e-guides.php?lang=IT
 
una volta l'anno anche se si è fatta pochissima strada è sempre meglio farlo il tagliando... soprattutto se l'auto viene usata per brevi tragitti

le nostre auto hanno un "rene" decisamente sottodimensionato (filtro olio) e il cambio olio è un trattamento in dialisi :shock:
 
suiller ha scritto:
una volta l'anno anche se si è fatta pochissima strada è sempre meglio farlo il tagliando... soprattutto se l'auto viene usata per brevi tragitti

le nostre auto hanno un "rene" decisamente sottodimensionato (filtro olio) e il cambio olio è un trattamento in dialisi :shock:

Rispetto la tua convinzione, ma ripeto, i tagliandi vanno fatti rispettando le scadenze temporali e chilometriche previste dal costruttore o quando il sistema OCS (nel caso Renault) decide che è il momento di intervenire.
Tutti gli altri tagliandi sono soldi sprecati.
Questo non lo dico io, ma il costruttore, il quale credo che di motori ne sappia qualcosa.
 
ANDRY03 ha scritto:
FSA ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
emavita ha scritto:
Però sinceramente per me accorciare l'intervallo dei tagliandi secondo ma FA SOLO BENE.

fara' bene alle casse renault...

al mio portafogli fa tanto male pero' !!!!!

Ed aumentano anche i rifiuti, quindi l'inquinamento di conseguenza! :?
Beh!! l'olio tolto NON adrebbe assolutamente buttato nell'ambiente!!!!

Hai correttamente usato il condizionale... e comunque anche se non viene disperso nell'ambiente costituisce un rifiuto altamente inquinante. Per il bilancio statale i rifiuti costituiscono una cospicua voce di spesa per il trattamento e lo smaltimento: tale spesa dovrebbe essere recuperata tramite apposite tasse sullo smaltimento, come da poco si fa ad esempio sugli elettrodomestici.
In generale meno rifiuti si producono e meglio è per tutti! :rolleyes:
 
Nik79cc ha scritto:
coxi ha scritto:
a proposito di libretto di manutenzione....visto che ancora la mia conce latita in merito... :evil:nessuno di voi sa se in rete è possibile scaricarlo da qualche parte? (megane 1.4. Tce sportour) ;)

Caro Coxi è destino che debba risponderti sempre io ;), vai su questo link http://www.e-guide.renault.com/837_6_ITA_K95/index.html , ci sono tutti i manuali dell'auto, dell'autoradio e del TomTom.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti Nicola
ciao Nik. grazie mille però a me serve il libretto di manutenzione dove sono scritte (tra le altre cose) le caratteristiche dell'olio da rabboccare etc etc. Adesso premo con il conce e ti farò sapre. Comunque grazie di nuovo per l'informazione ;)
 
Umberto4650 ha scritto:
Rispetto la tua convinzione, ma ripeto, i tagliandi vanno fatti rispettando le scadenze temporali e chilometriche previste dal costruttore o quando il sistema OCS (nel caso Renault) decide che è il momento di intervenire.....
Hai ragione ma in realtà le indicazioni del costruttore non sono necessariamente quelle migliori per far durare il motore il più possibile.
Se sullo stesso motore sono passati da 20000km/1anno a 30000km/2anni senza che sia richiesto un olio +performante, sinceramente mi viene il dubbio che sia più una manovra commerciale per far vedere che l'auto ha bisogno di poca manutenzione e per allinearsi alla concorrenza. La durata del motore però potrebbe risentirne (dopo 200.000 km)
Per farti un esempio, per la mia Clio ma penso anche tutti i 1.5dci, il costruttore indica di sostituire il filtro aria ogni 40.000km, in realtà pur non vivendo in zona particolarmente inquinata e/o polverosa, il filtro dopo i 20.000 è lercio da buttare, quindi le indicazioni del costruttore non sono da prendere alla lettera, anche perchè se leggi tutti i "casi di utilizzo gravoso che richiedono intervalli di manutenzione più brevi" praticamente ci sei dentro sempre.
 
Umberto4650 ha scritto:
coxi ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
A proposito di tagliandi, a dicembre ho portato la mia XMod 1.9 dCi in officina per far controllare la perdita di olio dall'intercooler, ebbene il capo officina mi ha consigliato di far effettuare il tagliando.
Come al solito, ho fatto il finto tonto e gli ho detto che l'auto aveva poco più di dieci mesi di vita ed aveva percorso solo 7000 Km., al ché mi ha risposto che avrei dovuto sostituire almeno l'olio, poichè lo stesso dopo un anno si "inacidisce", gli ho risposto che ci avrei pensato dopo aver effettuato il lavoro dell'intercooler.
Quando sono andato a ritirare l'auto, durante il giro di prova tra una chiacchiera e l'altra, gli ho fatto chiaramente capire che non ero uno sprovveduto, ed infatti alla consegna non ha più accennato alla questione del tagliando.

A parte questo episodio, il personale è stato molto gentile e disponibile.
Ci provarono anche con me allo stesso modo ma quando capi' che avevo letto mooolto bene il libretto d'uso e manutenzione non mi ha detto piu' niente,
anche se mi lancio' una frase intimidatoria del tipo " poi quando si rompono sono zzi vostri!!"
a proposito di libretto di manutenzione....visto che ancora la mia conce latita in merito... :evil:nessuno di voi sa se in rete è possibile scaricarlo da qualche parte? (megane 1.4. Tce sportour) ;)

Credo sia questo:

http://www.e-guide.renault.com/837_6_ITA_K95/ressources/Download/NU837-6_ITA.pdf

Ad ogni buon conto prova a cliccare anche qui:

http://www.e-guide.renault.com/eguide/e-guides.php?lang=IT
grazie anche a te umberto ;)
 
emavita ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
è una new megane sportur presa ad agosto 2009 da un cliente dello studio dove lavoro e me lo ha detto lui che aveva 20000 km quando ha fatto il tagliando!!
Probabilmente l'OCS (qui spiegazione di cosa è:http://www.rubentips.it/Tutte/Tecnica/Varie/Glossario.htm#OCS) gli indicava di fare manutenzione e lui ha seguito l'indicazione.
ma no figurati!!! è andato nella stessa officina dove vado io e tempo fa ci provarono anche con me dicendomi un sacco di cakkiate che bisognava anticipare i tagliandi e bla bla ................io risposi che carta canta(libretto) loro sono abili nel metterti il tarlo in testa e ti dicono: fate un po' come volete
tanto le macchine sono le vostre!!! e qui che il tarlo comincia a roderti il cervello e pensi che forse è meglio farlo prima..................alla fine sono un paio di centinaia di euro in piu'............le solite pippe mentali che ci facciamo.Ma siccome noi non siamo dei pirla come dicono a Milano dimezzare i tempi delle manutenzioni su 100 auto vuol dire fare 100 tagliandi l'anno a 200/300 euro di media per 10 anni(vita media di un auto) fanno 200,000/300.000 euro! questo fatturato qui è tutta manna dal cielo per loro ed è tutto lo sporco lavoro del TARLO!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Back
Alto