<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LE NOSTRE RICETTE DI CUCINA | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

LE NOSTRE RICETTE DI CUCINA

LUISELLA1972 ha scritto:
ma che brava cuoca che sei Matildina :D :D :D

io adoro cucinare, ascoltassi il mio cuore mollerei tutto e farei la cuoca per tutta la vita!!!!

ricetta veloce:

PANINI DI MELANZANE
-INGREDIENTI: 1 melanzana di quelle tonde e viola chiaro, speck, fontina
-PROCEDURA: tagliare a fette circolari la melanzana con spessore da 0,7 a 1,2 cm circa.
cuocere le fette di melanzane alla piastra, o al limite nella pentola antiaderente senza condimento
una volta pronte tagliare ogni fetta a meta' ( se la dimensione lo permette). su una meta mettere un pochino di sale, una mezza fettina di speck, e un pezzetto di fontina.coprire con la meta' rimanente della fetta di melanzana.
procedere in questo modo con tutte le fette, scaldare in forno in modo che la fontina si fonda ed il gioco e' fatto
 
Stasera cucino io: branzino al vapore.
Prendo dei branzini da porzione, 1 a testa (sono di allevamento, lo so che sarebbero meglio selvaggi), eviscerati dalla pescivendola :thumbup: all'interno della pancia metto sale, pepe, fettine di limone, finocchietto selvatico, olio EVO. Cuocio nella vaporiera circa mezz'ora (dipende dalla dimensione del pesce). Aggiungo altro olio sui filetti dopo la cottura.
 
Maxetto ha scritto:
Luisella, visto l'argomento ricette, mi daresti quella del Tiramisù? Credo che tu lo sappia fare :)
Il problema sono le proporzioni degli ingredienti :evil:
questa è un'ottima ed efficace ricetta (che uso sempre):
x la crema:
2 rossi d'uovo, 1 uovo intero, 100gr zucchero 1/4 lt. panna montata 125 gr. mascarpone vov.
sbatti l'uovo intero e i rossi con zucchero ed un cucchiaio di vov a bagnomaria finchè diventa un composto molto spumoso. fai raffreddare. monti la panna montata. intanto dai una rigirata al mascarpone con un cucchiaio, quando diventa cremoso lo unisci al composto delle uova e poi incorpori molto delicatamente la panna . girando con una frusta piano-piano. infine inzuppi i savoiardi nel caffè freddo e procedi nella preparazione finale. due strati savoiardi due strati crema.
 
maurofiorini ha scritto:
Stasera cucino io: branzino al vapore.
Prendo dei branzini da porzione, 1 a testa (sono di allevamento, lo so che sarebbero meglio selvaggi), eviscerati dalla pescivendola :thumbup: all'interno della pancia metto sale, pepe, fettine di limone, finocchietto selvatico, olio EVO. Cuocio nella vaporiera circa mezz'ora (dipende dalla dimensione del pesce). Aggiungo altro olio sui filetti dopo la cottura.

l'olio EVO lo prendi dal motore dell'auto di Octane????.... ;) ;) ;)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
lazzarone di un black, che adesso sei in ferie, metti qua 'na ricetta friulana, su! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Te ne metto una io, è una variente del RISOTTO CON LO SCLUPIT', ci aggiungo i CEVAPCICI
Lo Sclupit' è un erba di campo che si trova in primavera, diciamo che il mese di maggio è il limite come periodo, da non si trova anche in qualche supermercato.
I Cevapcici sono delle popettine di carne molto speziata, tipiche della Slovenia, ma si trovano anche nel Friuli orientale, normalmente si fanno alla griglia.
INGREDIENTI:
200g di Sclupit
200g di Cevapcici
400g di riso
Brodo,scalogno,olio, erba cipollina, vino bianco, sale e pepe, burro.

La preparazione è quella classica dei risotti:
Si fa soffliggere lo scalogno nell'olio, si aggiungono i cevapcici spezzettati, quando la carne ha preso colore, metterci il riso, sfumare con il vino bianco e cominciare la cottura con il brodo. Dopo qualche minuto mettere lo Sclupit' e un po' di'erba cipollina. Salare e pepare, terminare la cottura e mantecare con il burro. Servire con il parmigiano e un buon bicchiere di bianco.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Luisella, visto l'argomento ricette, mi daresti quella del Tiramisù? Credo che tu lo sappia fare :)
Il problema sono le proporzioni degli ingredienti :evil:
a casa tengo il quaderno con le ricettine: la cerco e poi domani te la scrivo....vabbuò? :D :D
Ok, grazie :D
 
matildaV8 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Luisella, visto l'argomento ricette, mi daresti quella del Tiramisù? Credo che tu lo sappia fare :)
Il problema sono le proporzioni degli ingredienti :evil:

se vuoi intanto ti do il mio:
savoiardi (di solito li prendo in pasticceria), 4 uova per 250gr di mascarpone, caffe' liofilizzato, zucchero, cacao.
uso il nescafe' cosi' il caffe' non viene troppo amaro. un cucchiaio di zucchero per ogni uovo (piu' quello per dolcificare il caffe').
Grazie Matilda, al più presto provo a farlo 8)
 
ataf ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Luisella, visto l'argomento ricette, mi daresti quella del Tiramisù? Credo che tu lo sappia fare :)
Il problema sono le proporzioni degli ingredienti :evil:
questa è un'ottima ed efficace ricetta (che uso sempre):
x la crema:
2 rossi d'uovo, 1 uovo intero, 100gr zucchero 1/4 lt. panna montata 125 gr. mascarpone vov.
sbatti l'uovo intero e i rossi con zucchero ed un cucchiaio di vov a bagnomaria finchè diventa un composto molto spumoso. fai raffreddare. monti la panna montata. intanto dai una rigirata al mascarpone con un cucchiaio, quando diventa cremoso lo unisci al composto delle uova e poi incorpori molto delicatamente la panna . girando con una frusta piano-piano. infine inzuppi i savoiardi nel caffè freddo e procedi nella preparazione finale. due strati savoiardi due strati crema.
Grazie ataf proverò anche la tua variante :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
ho il pancino che fa glo glo........ :oops: :oops: :oops: :oops:ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Allora stasera preparati i cjarsons (ricetta di Black); il frico (ricetta mia) e dulcis in fundo una bella fetta di gubana innaffiata con della ottima grappa....
poi un geffer! :lol:
 
Kren ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
ho il pancino che fa glo glo........ :oops: :oops: :oops: :oops:ho fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Allora stasera preparati i cjarsons (ricetta di Black); il frico (ricetta mia) e dulcis in fundo una bella fetta di gubana innaffiata con della ottima grappa....
poi un geffer! :lol:

si, un bancale di geffer impastato con la betoniera... :D :D :D :D
 
Back
Alto