<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le norme all'Italiana........ ?4 | Il Forum di Quattroruote

le norme all'Italiana........ ?4

leggevo ieri che bloccavano il traffico alle auto ?4 senza filtro antiparticolato mentre quelle ?4 con filtro possono circolare,

-- mi chiedo se uno rispetta la normativa ?4
che importanza se ha il filtro opp.no.

-- io posso realizzare tecnicamente un cosa diversa dagli altri, l'importante che rispetto la norma, quindi rientra nei parametri stabiliti da essa.

-- :evil: :evil: :evil:

ma.............. no coment.

;) ;)
 
a Roma è da un paio di anni che non si può circolare per il centro senza il FAP.
Sempre Euro 4 ma ci sono meno emissioni di ogni polvere.
Nel dubbio vedi alrticolo dlla rivista questo mese, oppure il 3d sul particolato di alcuni giorni fà.
La differenza c'è.
 
miki15 ha scritto:
leggevo ieri che bloccavano il traffico alle auto ?4 senza filtro antiparticolato mentre quelle ?4 con filtro possono circolare,

-- mi chiedo se uno rispetta la normativa ?4
che importanza se ha il filtro opp.no.

-- io posso realizzare tecnicamente un cosa diversa dagli altri, l'importante che rispetto la norma, quindi rientra nei parametri stabiliti da essa.

-- :evil: :evil: :evil:

ma.............. no coment.

;) ;)

Anche qua Euro 4 Fappate o nisba, evidentemente il filtro abbassa le famose particelle che poi bruciate diventano ancora piu' piccole.....e quindi piu' pericolose, ma questa e' un' altra storia.
Ciao
 
mac128bit ha scritto:
a Roma è da un paio di anni che non si può circolare per il centro senza il FAP.
Sempre Euro 4 ma ci sono meno emissioni di ogni polvere.
Nel dubbio vedi alrticolo dlla rivista questo mese, oppure il 3d sul particolato di alcuni giorni fà.
La differenza c'è.

i conti non tornano:

ora non se che dice esattamente la normativa ma:

se al costruttore viene detto: se vuoi che la tua auto sia ?4 ecc . ecc. devi rispettare questi parametri " faccio un es. 115g di particomato "

qiundi se io faccio un motore che rientra nei parametri imposti è ok
ora che io utilizzo nulla opp. un filtro opp. altro l'importante che rientro nei parametri.

quindi qualcosa che non torna c'è.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
a Roma è da un paio di anni che non si può circolare per il centro senza il FAP.
Sempre Euro 4 ma ci sono meno emissioni di ogni polvere.
Nel dubbio vedi alrticolo dlla rivista questo mese, oppure il 3d sul particolato di alcuni giorni fà.
La differenza c'è.

i conti non tornano:

ora non se che dice esattamente la normativa ma:

se al costruttore viene detto: se vuoi che la tua auto sia ?4 ecc . ecc. devi rispettare questi parametri " faccio un es. 115g di particomato "

qiundi se io faccio un motore che rientra nei parametri imposti è ok
ora che io utilizzo nulla opp. un filtro opp. altro l'importante che rientro nei parametri.

quindi qualcosa che non torna c'è. si sta facendo due pesi due misure.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
leggevo ieri che bloccavano il traffico alle auto ?4 senza filtro antiparticolato mentre quelle ?4 con filtro possono circolare,

-- mi chiedo se uno rispetta la normativa ?4
che importanza se ha il filtro opp.no.

-- io posso realizzare tecnicamente un cosa diversa dagli altri, l'importante che rispetto la norma, quindi rientra nei parametri stabiliti da essa.

-- :evil: :evil: :evil:

ma.............. no coment.

;) ;)

Ti sei già risposto. Per la cronaca ho visto una trasmissione televisiva tg1 o tg 5 non ricordo, dove dimostravano con strumenti alla mano come una vecchia Fiesta Euro 2 perfettamente efficiente inquinava come una Euro 5. In pratica bisogna che ci ficchiamo in testa che sono tutte emerite ca...zza...te!
 
non confondiamo le cose.
Euro 5 o 0 a benzina, il paragone di un euro 0 come la 500 prima maniera e la Cayenne euro 5 ultima generazione, l'emissione è nettamente a favore della 500 euro 0.
Il discorso cambia quando si parla di diesel.
Con l'avvento del FAP e del filtro, ovvero filtro blocca e sistema addizionante brucia, le polveri, grandi e fini si sono notevolmente ridotte.
La differnza di un piccolo (non esistevano) diesel euro 0 (mercedes 240d) e una nuova Mercedes 220td fap è enorme.
Certo, se fai anche oggi un euro 4 fap, con adittivo ma è 5000cc con 600cv, non può, per forza di cose, emettere poche scorie, meno di prima ma 10 volte quelle di un motore td fap 1.600cc da 110cv.

Non lo dico io, stà anche sulla rivista, con tanto di parametri.
Ho chiesto che l'argomento venisse approfondito ulteriormente ;)
 
Ci sfiniscono con le auto euro 4,5,6,arriveranno fino all'euro 35 ma senza risultati. Ma i tir che trasportano terra,sassi e blocchi pesantissimi di marmo? Quelli non si guardano? Fumano talmente nero che se hai la macchina bianca te la ritrovi di un colore nuovo: NERO CARBONE :evil:
(Secondo me) bruciano più olio che carburante. Per non parlare degl'autobus.
Sembrerò banale, ma gli aerei? quanto carburante consuma un aereo?
Considerando che circa la metà del suo peso è dovuta al carburante!!!!
Si ci "imbastardisce" sempre sulle auto non pensando mai ai mezzi pesanti.
 
miki15 ha scritto:
se al costruttore viene detto: se vuoi che la tua auto sia ?4 ecc . ecc. devi rispettare questi parametri " faccio un es. 115g di particomato "

qiundi se io faccio un motore che rientra nei parametri imposti è ok
ora che io utilizzo nulla opp. un filtro opp. altro l'importante che rientro nei parametri.

i parametri non sono quelli.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Ci sfiniscono con le auto euro 4,5,6,arriveranno fino all'euro 35 ma senza risultati. Ma i tir che trasportano terra,sassi e blocchi pesantissimi di marmo? Quelli non si guardano? Fumano talmente nero che se hai la macchina bianca te la ritrovi di un colore nuovo: NERO CARBONE :evil:
(Secondo me) bruciano più olio che carburante. Per non parlare degl'autobus.
Sembrerò banale, ma gli aerei? quanto carburante consuma un aereo?
Considerando che circa la metà del suo peso è dovuta al carburante!!!!
Si ci "imbastardisce" sempre sulle auto non pensando mai ai mezzi pesanti o a "altri generi"

Giusto.
Gli aerei hanno anche un carburante particolare.
Ci sono i famosi anzi fumosi furgoni bianchi del 1900 che ad ogni ripartenza sembrano seppie, tanto è il nero che cacciano.
Autobus, camion vecchi da museo e i torpedoni con i turisti?
Forse voi non li avete ma a Roma arrivano fino in centro.
Aggiungi i riscaldamenti vetusti e allora ci vuole la maschera.
 
mac128bit ha scritto:
non confondiamo le cose.
Euro 5 o 0 a benzina, il paragone di un euro 0 come la 500 prima maniera e la Cayenne euro 5 ultima generazione, l'emissione è nettamente a favore della 500 euro 0.
Il discorso cambia quando si parla di diesel.
Con l'avvento del FAP e del filtro, ovvero filtro blocca e sistema addizionante brucia, le polveri, grandi e fini si sono notevolmente ridotte.
La differnza di un piccolo (non esistevano) diesel euro 0 (mercedes 240d) e una nuova Mercedes 220td fap è enorme.
Certo, se fai anche oggi un euro 4 fap, con adittivo ma è 5000cc con 600cv, non può, per forza di cose, emettere poche scorie, meno di prima ma 10 volte quelle di un motore td fap 1.600cc da 110cv.

Non lo dico io, stà anche sulla rivista, con tanto di parametri.
Ho chiesto che l'argomento venisse approfondito ulteriormente ;)

giustissimo quello che dici ma il discorso è un'altro:

si parla di normativa: cioe uno dice che le auto che hanno un emisiione di scarico pari o inferiore a 150gkm e tanti altri parametri rientrano della normativa detta ?4 " la cifra indicata è simbolica".

quindi tutte le auto che rispettono quei parametri sono nella normativa.

-- ora cosa importa che tipo di motore ho, cosa importa che tipo ti tecnologia utilizzo, la cosa importante è che i mie parametri sono dentro quelli indicati.

invece si fa descriminazione quelli con il fitro si quelli senza no, quando tette e due hanno scritto sul libretto ?4

-- come se io dicessi da oggi l'autosrada A1 la possono percorre solo le auto che vanno minimo a 180km e massimo a 300.
qiundi tutte le auto che possono mantenere quelle volocita sono autorizzate, poi domani viene uno è dici si da 180 a 300 pero solo le porsche, io che ho una ferrari no......che cazzzz di regola è

se la normativa è una vale per tutti, oppure che cazz di norma èèèè

allora dite possono solo quelle che hanno il filtro le altre no ma questo è un'altra norma............ non nominate ?4 ?5 ?cazzzz.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
non confondiamo le cose.
Euro 5 o 0 a benzina, il paragone di un euro 0 come la 500 prima maniera e la Cayenne euro 5 ultima generazione, l'emissione è nettamente a favore della 500 euro 0.
Il discorso cambia quando si parla di diesel.
Con l'avvento del FAP e del filtro, ovvero filtro blocca e sistema addizionante brucia, le polveri, grandi e fini si sono notevolmente ridotte.
La differnza di un piccolo (non esistevano) diesel euro 0 (mercedes 240d) e una nuova Mercedes 220td fap è enorme.
Certo, se fai anche oggi un euro 4 fap, con adittivo ma è 5000cc con 600cv, non può, per forza di cose, emettere poche scorie, meno di prima ma 10 volte quelle di un motore td fap 1.600cc da 110cv.

Non lo dico io, stà anche sulla rivista, con tanto di parametri.
Ho chiesto che l'argomento venisse approfondito ulteriormente ;)

giustissimo quello che dici ma il discorso è un'altro:

si parla di normativa: cioe uno dice che le auto che hanno un emisiione di scarico pari o inferiore a 150gkm e tanti altri parametri rientrano della normativa detta ?4 " la cifra indicata è simbolica".

quindi tutte le auto che rispettono quei parametri sono nella normativa.

-- ora cosa importa che tipo di motore ho, cosa importa che tipo ti tecnologia utilizzo, la cosa importante è che i mie parametri sono dentro quelli indicati.

invece si fa descriminazione quelli con il fitro si quelli senza no, quando tette e due hanno scritto sul libretto ?4

-- come se io dicessi da oggi l'autosrada A1 la possono percorre solo le auto che vanno minimo a 180km e massimo a 300.
qiundi tutte le auto che possono mantenere quelle volocita sono autorizzate, poi domani viene uno è dici si da 180 a 300 pero solo le porsche, io che ho una ferrari no......che cazzzz di regola è

se la normativa è una vale per tutti, oppure che cazz di norma èèèè

allora dite possono solo quelle che hanno il filtro le altre no ma questo è un'altra norma............ non nominate ?4 ?5 ?cazzzz.

;) ;)

la discriminazione la fanno sul particolato prodotto, non sulla co2 che porta all'omologazione euro4...può starci che quelle senza fap che producono più particolato di quelle con il fap non possano entrare...
l'euro4 è nominato perchè altrimenti se dicessero "solo quelle col fap" eliminerebbero tutti i benzina gpl ecc. anche recenti...o se non dicessero almeno euro 4 ammetterebbero tutte le benzina vecchie
 
miki15 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
non confondiamo le cose.
Euro 5 o 0 a benzina, il paragone di un euro 0 come la 500 prima maniera e la Cayenne euro 5 ultima generazione, l'emissione è nettamente a favore della 500 euro 0.
Il discorso cambia quando si parla di diesel.
Con l'avvento del FAP e del filtro, ovvero filtro blocca e sistema addizionante brucia, le polveri, grandi e fini si sono notevolmente ridotte.
La differnza di un piccolo (non esistevano) diesel euro 0 (mercedes 240d) e una nuova Mercedes 220td fap è enorme.
Certo, se fai anche oggi un euro 4 fap, con adittivo ma è 5000cc con 600cv, non può, per forza di cose, emettere poche scorie, meno di prima ma 10 volte quelle di un motore td fap 1.600cc da 110cv.

Non lo dico io, stà anche sulla rivista, con tanto di parametri.
Ho chiesto che l'argomento venisse approfondito ulteriormente ;)

giustissimo quello che dici ma il discorso è un'altro:

si parla di normativa: cioe uno dice che le auto che hanno un emisiione di scarico pari o inferiore a 150gkm e tanti altri parametri rientrano della normativa detta ?4 " la cifra indicata è simbolica".

quindi tutte le auto che rispettono quei parametri sono nella normativa.

-- ora cosa importa che tipo di motore ho, cosa importa che tipo ti tecnologia utilizzo, la cosa importante è che i mie parametri sono dentro quelli indicati.

invece si fa descriminazione quelli con il fitro si quelli senza no, quando tette e due hanno scritto sul libretto ?4

-- come se io dicessi da oggi l'autosrada A1 la possono percorre solo le auto che vanno minimo a 180km e massimo a 300.
qiundi tutte le auto che possono mantenere quelle volocita sono autorizzate, poi domani viene uno è dici si da 180 a 300 pero solo le porsche, io che ho una ferrari no......che cazzzz di regola è

se la normativa è una vale per tutti, oppure che cazz di norma èèèè

allora dite possono solo quelle che hanno il filtro le altre no ma questo è un'altra norma............ non nominate ?4 ?5 ?cazzzz.

;) ;)

Secondo me... il 4 non era abbastanza e hanno richiesto il filtro, cosa che il 5 ha di suo.
Speriamo che con il 6 non chiedano anche la trombetta e 7 il cappellino :D
 
mac128bit ha scritto:
Secondo me... il 4 non era abbastanza e hanno richiesto il filtro, cosa che il 5 ha di suo.
Speriamo che con il 6 non chiedano anche la trombetta e 7 il cappellino :D
Secondo me vogliono semplicemente tenere a casa un pò di macchine, o obbligare chi le possiede a pagare una gabella suppletiva, dimostrando nel contempo di fare qualcosa contro l'inquinamento per passare da amministratori attenti ed ecologisti, e soprattutto evitare l'accusa di "getto pericoloso di cose" (vedi Moratti) e sanzioni europee.

Si sono attaccati al FAP, ma poteva benissimo essere il condizionatore, il numero di posti o la presenza dell'autoradio: è solo un pretesto.

Il FAP non riduce l'inquinamento, frega solo i rilevatori di PM10.

Le direttive EURO sono nate per i produttori, usarle per spillare quattrini agli acquirenti di auto è disonesto e meschino.
 
Back
Alto