<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le multe? e chi le pagherà più? | Il Forum di Quattroruote

Le multe? e chi le pagherà più?

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-14/multe-stradali-6mila-comuni-155445.shtml?uuid=AbDiEpvH

senza riscossione coattiva, tutto sarebbe lasciato alla buona volontà o al senso civico del singolo, con risultati facili da prevedere.
 
Certo se accade come mi è accaduto settimana scorsa che ho ricevuto cartella equitalia per una multa non pagata nel 2011 relativa ad un parchimetro scaduto della quale non ho mai avuto notizia!
128 euro e spiccioli.
 
nafnlaus ha scritto:
Certo se accade come mi è accaduto settimana scorsa che ho ricevuto cartella equitalia per una multa non pagata nel 2011 relativa ad un parchimetro scaduto della quale non ho mai avuto notizia!
128 euro e spiccioli.
e come si fa? ricorso?
 
pi_greco ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Certo se accade come mi è accaduto settimana scorsa che ho ricevuto cartella equitalia per una multa non pagata nel 2011 relativa ad un parchimetro scaduto della quale non ho mai avuto notizia!
128 euro e spiccioli.
e come si fa? ricorso?

Devo vedere il verbale se esiste. Non ho idea di come muovermi perchè non mi è arrivata alcuna richiesta precedentemente. Farò un indagine per capire se trattasi di cartella pazza (sui giornali locali per quelle han fatto un po' di casino nei giorni precedenti) e come potermi muovere. Se mi ricordo vi tengo aggiornati.
 
Merlin91 ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-14/multe-stradali-6mila-comuni-155445.shtml?uuid=AbDiEpvH

senza riscossione coattiva, tutto sarebbe lasciato alla buona volontà o al senso civico del singolo, con risultati facili da prevedere.

conclusione vera di principio, ma del tutto fuori luogo per il fatto.

le sanzioni amministrative per contravvenzioni stradali si prescrivono in cinque anni dal fatto, e l'invio della richiesta nelle forme ordinarie interrompe la prescrizione.
il diritto alla riscossione coattiva non scade certo con lo scadere del termine per la gara di assegnazione del servizio; i Comuni che non si sono attrezzati hanno comunque 5 anni per farlo, salvo mandare delle semplici raccomandate che posticiperebbero il termine di altri 5 anni
 
Back
Alto