Indro Montanelli ribattezzò Fanfani "il Rieccolo" perchè quando sembrava accantonato e dimenticato, ritornava sotto i riflettori come nuovo.
Le sempre più stringenti normative sulle emissioni ed una affidabilità mediocre (attenzione! solo nelle versioni europee: Audi, Mercedes, Ford tedesca) e la prepotenza dei doppia frizione sembravano aver segnato la fine di questo cambio che, a livello di fluidità di marcia, è ineguagliabile.
Invece saltano fuori (di nuovo) i giapponesi, che sono grandi estimatori di questo tipo di cambio (che per accidens a loro non si rompe) e lo ripropongono sul mercato.
La interessante Verso S della Toyota, nel modello 1.3 a benzina, può montare un modernissimo CVT con tanto di convertitore di coppia che in sede di omologazione ha ottenuto un consumo inferiore al corrispondente modello con cambio manuale!
Bene, forse siamo di nuovo di fronte ad un mutamento d'indirizzo.
Le sempre più stringenti normative sulle emissioni ed una affidabilità mediocre (attenzione! solo nelle versioni europee: Audi, Mercedes, Ford tedesca) e la prepotenza dei doppia frizione sembravano aver segnato la fine di questo cambio che, a livello di fluidità di marcia, è ineguagliabile.
Invece saltano fuori (di nuovo) i giapponesi, che sono grandi estimatori di questo tipo di cambio (che per accidens a loro non si rompe) e lo ripropongono sul mercato.
La interessante Verso S della Toyota, nel modello 1.3 a benzina, può montare un modernissimo CVT con tanto di convertitore di coppia che in sede di omologazione ha ottenuto un consumo inferiore al corrispondente modello con cambio manuale!
Bene, forse siamo di nuovo di fronte ad un mutamento d'indirizzo.