<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le mans 2014 - audi trionfa | Il Forum di Quattroruote

Le mans 2014 - audi trionfa

http://www.quattroruote.it/news/endurance/2014/06/15/_24_ore_di_le_mans_doppietta_audi_grazie_all_affidabilita_.html?m=0

Prima grazie all l'affidabilita'...;) forse i tedeschi ancora non vogliono fare l'ibrido in serie come si deve ...e meno male ...
 
Avevo sempre detto di non escludere Audi dalla vittoria, anche dopo i primi tre schiaccianti trionfi della Toyota nel mondiale.
La 24h è una gara complessa, che si vince anche a livello di esperienza sportiva, strategia e non ultima, ovviamente, l'affidabilità.
Ad Audi interessa poco delle 6h del mondiale, punta tutto su Le Mans, con sviluppi mirati, con tre equipaggi e ovviamente con la tecnologia diesel/ibrido che premia sulla distanza. A Wolfgang Ullrich faranno un monumento in piazza ad Ingolstadt.
Brutta figura per Toyota secondo me. Partire come trionfatori annunciati e concludere sullo scalino più basso del podio a causa di due problemi simili su entrambe le vetture e terminando quasi dietro a Porsche al rientro è una sconfitta enorme.
 
Si la figura non è il massimo....però la qualità dell'ibrido Toyota rimane...giusto enfatizzare la vittoria Audi per fugare ogni dubbio sulla capacità di produrre ibridi e più in generale auto complesse e affidabili...mi sembra essere una bella dimostrazione ;)
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Avevo sempre detto di non escludere Audi dalla vittoria, anche dopo i primi tre schiaccianti trionfi della Toyota nel mondiale.
La 24h è una gara complessa, che si vince anche a livello di esperienza sportiva, strategia e non ultima, ovviamente, l'affidabilità.
Ad Audi interessa poco delle 6h del mondiale, punta tutto su Le Mans, con sviluppi mirati, con tre equipaggi e ovviamente con la tecnologia diesel/ibrido che premia sulla distanza. A Wolfgang Ullrich faranno un monumento in piazza ad Ingolstadt.
Brutta figura per Toyota secondo me. Partire come trionfatori annunciati e concludere sullo scalino più basso del podio a causa di due problemi simili su entrambe le vetture e terminando quasi dietro a Porsche al rientro è una sconfitta enorme.

tanto brutta figura la Toyota non ne ha fatto.
visto che fin era in corsa erano i più veloci.
la Audi è partito con 4 macchine e ha portato due fin in fondo. ma come affidabilità non hanno fatto tanto grande figura, perché come gia l'anno scorso nelle Audi si ha rotto il turbocompressore...tra altro un pezzo che in Vag (nei quelli di strada) si rompe spesso. cosa che dai difetti Toyota invece non si po dire.

tutto via ripeto che ovviamente una vincita dipende anche dalle strategie. se la Toyota avrebbe portato 4 macchine in gara magari i risultati erano diversi.
poi cosa significa QUASI dietro la Porsche? come se Porsche forse un produttore sprovveduto !
 
Mi pare che nell'articolo di qr si parli di affidabilità Audi,che in effetti ha vinto...e non e ' nemmeno la prima volta...figuracce Toyota non ne ha fatto ,si,ma non ha vinto..mi,pare palese ;)
 
Il topic su Le Mans c'era già ;), comunque complimenti all'Audi.

La Toyota, data per favorita alla vigilia e al comando per gran parte della gara, ha perso secondo me per il fatto di aver schierato solo 2 vetture, contro le 3 dell'Audi.
A Le Mans per me non si può rischiare, occorre correre almeno con 3 auto ufficiali.
 
Per me è una brutta figura per Toyota. Strafavorita prima di partire e invece per lo stesso problema tecnico sulle due vetture una ritirata e l'altra a 6 giri di distacco. A Le Mans fare il giro veloce è una velleità, è una gara di durata, e alla fine mi pare che Audi abbia piazzato una doppietta, che è la cosa che conta di più. Nessuno ricorderà che la TS040 era più veloce sul giro.
So bene che Porsche rappresenta la storia di Le Mans e faccio anche il tifo per loro, ma era una squadra al rientro dopo qualche anno.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Per me è una brutta figura per Toyota. Strafavorita prima di partire e invece per lo stesso problema tecnico sulle due vetture una ritirata e l'altra a 6 giri di distacco. A Le Mans fare il giro veloce è una velleità, è una gara di durata, e alla fine mi pare che Audi abbia piazzato una doppietta, che è la cosa che conta di più. Nessuno ricorderà che la TS040 era più veloce sul giro.
So bene che Porsche rappresenta la storia di Le Mans e faccio anche il tifo per loro, ma era una squadra al rientro dopo qualche anno.

beh magari ti informi un po meglio primo che scrivi delle cose inventate da te.
la Toyota nr 8 era coinvolto in un incidente doppo 90 minuti e NON per un difetto come tu vuoi far credere. questo ha causato un ritardo di 11 giri che sono stati in grado di ridurre a 6 fino ala fine della gara !!!
 
Mah, io rimango del parere che la sconfitta Toyota risieda nel minor numero di macchine schierate al via.
Con una terza vettura, ovviamente ben guidata come le altre, avrebbe vinto alla grande.

Con ciò non voglio sminuire l'Audi, che ha dato comunque una prova di forza portando due vetture ai primi 2 posti.
 
gallongi ha scritto:
Concordo,in una gara di durata non conta la prestazione singola ma la durata appunto ;)

A tal proposito c'è anche da dire che la 24 ore di LM è diventata una "gara sprint di 24 ore", perché tutti tirano al massimo dall'inizio alla fine (anche se oggi ci sono i limiti di consumo, ma le auto sono "tarate" per consumare un tot spingendo al limite).

Quindi, alla resa dei conti, vince chi ha meno problemi, meccanici o di guida, con ovviamente maggiori probabilità se si ha una vettura in più.
 
Back
Alto