<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le maniglie incassate nelle porte posteriori sono tamarre? Sì. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le maniglie incassate nelle porte posteriori sono tamarre? Sì.

Beh, è un modo per cominciare la discussione, io non ci vedo nulla di male, anche perchè non sono stati fatti ne nomi ne cognomi (a parte quelli che non le adottano).
Cmq concordo con chi dice che sembrano auto a 3 porte. Sul tamarro non saprei...ma a occhio direi di no.
Le portiere ad ali di gabbiano, QUELLE si che son tamarre :emoji_grinning: ma anche qualsiasi cosa che abbia alettoni o minigonne rasoterra e la mancanza del marchio o del modello della vettura :emoji_grin:


Hai ragione ...

Mi son "incassato" per niente ...

:emoji_innocent::emoji_innocent::emoji_innocent:
 
Prendo spunto dall'ultima versione della Civic, che è tornata sulla Terra rimettendo le maniglie dove devono stare e ha tolto la strumentazione su due piani tipo astronave spaziale, cose che facevano male agli occhi solo a vederle.
Audi, BMW, Mercedes hanno forse mai usato le maniglie incassate nelle porte posteriori? No.
Lo stesso per Fiat, Ford, Hyundai, Kia, Opel, Mazda, Peugeot, Mini, Seat, Suzuki, Skoda. Si vede che il buon gusto non abita dappertutto. A me piaceva la Clio, ma da quando ha messo le maniglie incassate dietro non riesco più a guardarla. Mi fa male al cuore.
Seat Leon MK2
Leon_mk2.jpg
 
Che versione della Y?
La più moderna 5 porte?
Perchè sulla mia che è vecchia e esisteva solo versione 3 porte la maniglia è comunque incassata,ma non l'ho mai trovata pericolosa per le dita.
Semmai un po' nascosta,ricordo che una volta diedi un passaggio al padre della mia fidanzata del liceo ed essendo ipovedente fece un po' di fatica a trovare la maniglia che era nera come il montante della portiera.

La soluzione della Tesla è certamente scenografica,se non si guasta mi piace.

versione 5 porte recente, ho aperto la posteriore sinistra inserendo le dita della mano destra e dando il dorso della mano alla vettura, aprendo d'istinto la porta ho sentito crac, fortunatamente solo na scrocchiata, la devi aprire pensandoci bene a come e dove metterti, una maialata pura
 
Però di che colore?
In tinta o in contrasto con la carrozzeria?
In passato ad esempio andavano molto di moda cromate,ma oggi secondo me appesantiscono un po' l'immagine di un'auto.
Mentre in tinta spesso sono invisibili e sembra,guardando le fiancate,che manchi qualcosa.
Una cosa che non rimpiango sono quelle fasce paracolpi di plastica nera che una volta erano diffusissime ma per me sono inguardabili,anche se utili.

Stilisticamente sono belle, rendono la fiancata più filante, ma sono scomode.
Sulla Megane i fascioni laterali e le maniglie sono in tinta color argento, che a contrasto con il nero fanno un bell'effetto.
 
Audi ha usato le maniglie incassate nelle porte su tutta la gamma, sino a fine anni '90:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fd/Audi_A6_C4_front_20081202.jpg
Idem BMW:
http://momentcar.com/images/bmw-3-series-1992-4.jpg
Solo di Mercedes non ho trovato soluzioni del genere, ma nemmeno di Skoda, pur citata tra "i cattivi".
A me come soluzione non dispiace, pur essendo un semplice dettaglio sul totale della vettura. Trovo più facili da utilizzare quelle in posizione orizzontale, rispetto a quelle in verticale (la mia auto ha entrambe le posizioni, tra porte anteriori e posteriori).
No quelle non sono maniglie incassate sono maniglie a filo. Qui parliamo di auto le cui maniglie posteriori sono incassate diversamente dalle anteriori, solo per simulare la visione dell'auto come a due porte, perchè a quattro porte l'auto sarebbe inguardabile.
 
Una cosa che non rimpiango sono quelle fasce paracolpi di plastica nera che una volta erano diffusissime ma per me sono inguardabili,anche se utili.
Invece le fasce paracolpi furono una bella trovata, come anche i paraurti. Oggi alcune volte in zone trafficate evito di andarci per paura che parcheggiando qualcuno mi graffi l'auto. Vedi tu se non erano utili.
 
Beh, è un modo per cominciare la discussione, io non ci vedo nulla di male, anche perchè non sono stati fatti ne nomi ne cognomi (a parte quelli che non le adottano).
Cmq concordo con chi dice che sembrano auto a 3 porte. :emoji_grin:

Sulla 156 nacquero proprio per dare il tono di " belina 3 porte " sportiveggiante a tutti costi.
Come i retro, in guscio nero.
 
Però di che colore?
In tinta o in contrasto con la carrozzeria?
In passato ad esempio andavano molto di moda cromate,ma oggi secondo me appesantiscono un po' l'immagine di un'auto.
Mentre in tinta spesso sono invisibili e sembra,guardando le fiancate,che manchi qualcosa.
Una cosa che non rimpiango sono quelle fasce paracolpi di plastica nera che una volta erano diffusissime ma per me sono inguardabili,anche se utili.


Se fatte mega e magari lasciate in plastica nera....Anche....
Ma fatte con la gomma a sporgere, al punto giusto....
Sai quante sportellate han salvato
 
a me nn dispiacciono....anzi....adoro le linee pulite, potessi levare anche quelle anteriori, già è qualche anno che la serratura sta nella maniglia e nn più incassata nella portiera...altra cosa che mi manda in bestia, oltre alle frecce sul parafango sono gli spruzzini sul cofano....peggio di una bestemmia in chiesa a natale....
tanto x dire a mio padre hanno dato come auto di cortesia una volvo v40 nuova di pacco....auto piacevole....con 3 bei pezzettoni di plastica sul cofano....nn penso sia poi uno sforzo ingegneristico inarrivabile metterli sotto ai tergi oppure mascherarli sul fine cofano come sulla mia punto
 
Prendo spunto dall'ultima versione della Civic, che è tornata sulla Terra rimettendo le maniglie dove devono stare e ha tolto la strumentazione su due piani tipo astronave spaziale, cose che facevano male agli occhi solo a vederle.
Audi, BMW, Mercedes hanno forse mai usato le maniglie incassate nelle porte posteriori? No.
Lo stesso per Fiat, Ford, Hyundai, Kia, Opel, Mazda, Peugeot, Mini, Seat, Suzuki, Skoda. Si vede che il buon gusto non abita dappertutto. A me piaceva la Clio, ma da quando ha messo le maniglie incassate dietro non riesco più a guardarla. Mi fa male al cuore.

che possano non piacere ci sta ma non capisco perché dovrebbero essere tamarre.

ma tranquillo, se mb bmw ecc ecc utilizzassero questo sistema, improvbisamente piacerebbero a molti.
 
a me nn dispiacciono....anzi....adoro le linee pulite, potessi levare anche quelle anteriori, già è qualche anno che la serratura sta nella maniglia e nn più incassata nella portiera...altra cosa che mi manda in bestia, oltre alle frecce sul parafango sono gli spruzzini sul cofano....peggio di una bestemmia in chiesa a natale....
tanto x dire a mio padre hanno dato come auto di cortesia una volvo v40 nuova di pacco....auto piacevole....con 3 bei pezzettoni di plastica sul cofano....nn penso sia poi uno sforzo ingegneristico inarrivabile metterli sotto ai tergi oppure mascherarli sul fine cofano come sulla mia
punto

Sul cofano...ancora???????????????
P.s.: sara' un qualcosa, visto che parliamo di Volvo, per la sicurezza
 
che possano non piacere ci sta ma non capisco perché dovrebbero essere tamarre.
Sono tamarre perché sono state inventate per darti l'illusione di possedere una coupé sportiva, che ha solo due porte e quindi due maniglie. Invece hanno creato un'auto che sembra un gatto senza coda. Piace a qualcuno? A me no. Si avverte subito che "manca" qualcosa.
 
Back
Alto