<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le FIAT sono indietro con i motori? (Consumi) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le FIAT sono indietro con i motori? (Consumi)

Lukas72 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
procida ha scritto:
suppasandro ha scritto:
billarini ha scritto:
vabbè le riviste possono scrivere ciò che vogliono tanto poi uno i consumi uno li vede da solo con l'uso e li confronta

si infatti, io e anche tente altre persone con la storia del downsizing e del millequattro che va come una duemila e consuma come un millequattro cela siamo presa nella schiena....ma quando mai si è vista una punto con 120cv nn superare nemmeno i 200 km/h di velocità di punta e fare mediamente gli 11 km/l?....

Che dirti, la mia Bravo (t-jet Sport 150 cv) ha consumi + che onesti in relazione alle prestazioni (5 stelle nella prova di 4 R ) e, anche se non ho avuto tempo e spazio x provarla, mi ha dato l'impressione di poter andare ben oltre i 200 con la sesta inserita.
Comunque sono sui tuoi valori (intorno agli 11) in città, mentre sull'extraurbano e in autostrada, soprattutto restando nei limti (non è un diesel...) risultano molto + elevati (puoi vedere persino i 14/15).
Non credo, per ora, si possa pretendere di più da un'auto con queste caratteristiche (ricordo solo che fu nettamente vincente in una prova comparativa con la Golf V, equipaggiata però con i 170 cv del TSI, più potente ma pure molto + raffinato...); nel paragaone con la recentissima Astra 1,4 turbo da 140 cv la media Fiat è risultata vincente con 11,6 contro 11,1 km/L di media e appena perdente contro la Golf VI con il 14TSI da 122 cv, che fa di media gli 11,8, nonostante l'iniezione diretta e i "soli" 122 cv.
Insomma non mi sembra così nera la situazione, tanto + che il Multiair, sulle auto provate, ha dimostrato di raggiungere facilmente i target voluti nei confronti proprio del t-jet (siamo almeno a una riduzione del 10%, vedi prove MiTo).
Ciao

senza nulla togliere al 1.4 tjet della bravo, io ho (anche) una 207 THP da 150cv, saprai, immagino, che rispetto al tjet, è più evoluto, 1.6 litri iniezione diretta, valvetronic (è sviluppato da bmw/PSA), nonostante questo, e quasi a parità di peso, poichè la 207 pesa tantissimo (c.ca 13 q.li), è difficile toccare i 14 km litro. In autostrada mai sopra i 12, in città. idem, magari in superstrada, di 5° a 90 km/h in pianura ed un filo di gas, si fanno i 14..

Quoto. Anche io ho il 150 cv THP e la situazione consumi è la medesima. Il T-Jet della Fiat è un motore vecchio con il turbo aggiunto (basamento in ghisa, iniezione indiretta, niente twin-scroll o doppio turbo).

Ciao.

la mia è (ovviamente) la feline, rosso lucifero, aprile 2008, 30.000 km e 0 problemi..e tocco ferro...la tua??
scusate l'ot..

A me piaceva nera, ma per ragioni di spazio ho preso la Citroen C4 con lo stesso motore.
Gran motore!

be siamo li come peso, anche se la c4 è di un segmento superiore, è la 207 che pesa come un elefante (5 stelle euroncap...hanno un peso), cmq si, gran motore, adoro dare un colpo di accelleratore secco, sentire il leggero fischio e il motore che romba..in modo strano.. tipo broom

AHAHAHAHAH!!
Anche io faccio le stesse cose....ci siamo proprio THPizzati!!!
Incredibile quando comincia a salire di giri, diventa davvero cattivo.

tra i 1.400 ed i 2.500 è devastante, benche i "soli" 250nm di coppia..cmq anche dai 2.500 ai 4.500 tira che è una meravilgia..ma hai capito che rumore dico?? un colpo secco..sale di pochissimi giri e fa tipo..non lo so..un suono sordo e cupo..hai provato a scalare magari dalla 4 alla terza.. e fare una doppietta facendo salire il motore di un migliaio di giri?? adoro anche quel suono...
 
Lukas72 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
procida ha scritto:
suppasandro ha scritto:
billarini ha scritto:
vabbè le riviste possono scrivere ciò che vogliono tanto poi uno i consumi uno li vede da solo con l'uso e li confronta

si infatti, io e anche tente altre persone con la storia del downsizing e del millequattro che va come una duemila e consuma come un millequattro cela siamo presa nella schiena....ma quando mai si è vista una punto con 120cv nn superare nemmeno i 200 km/h di velocità di punta e fare mediamente gli 11 km/l?....

Che dirti, la mia Bravo (t-jet Sport 150 cv) ha consumi + che onesti in relazione alle prestazioni (5 stelle nella prova di 4 R ) e, anche se non ho avuto tempo e spazio x provarla, mi ha dato l'impressione di poter andare ben oltre i 200 con la sesta inserita.
Comunque sono sui tuoi valori (intorno agli 11) in città, mentre sull'extraurbano e in autostrada, soprattutto restando nei limti (non è un diesel...) risultano molto + elevati (puoi vedere persino i 14/15).
Non credo, per ora, si possa pretendere di più da un'auto con queste caratteristiche (ricordo solo che fu nettamente vincente in una prova comparativa con la Golf V, equipaggiata però con i 170 cv del TSI, più potente ma pure molto + raffinato...); nel paragaone con la recentissima Astra 1,4 turbo da 140 cv la media Fiat è risultata vincente con 11,6 contro 11,1 km/L di media e appena perdente contro la Golf VI con il 14TSI da 122 cv, che fa di media gli 11,8, nonostante l'iniezione diretta e i "soli" 122 cv.
Insomma non mi sembra così nera la situazione, tanto + che il Multiair, sulle auto provate, ha dimostrato di raggiungere facilmente i target voluti nei confronti proprio del t-jet (siamo almeno a una riduzione del 10%, vedi prove MiTo).
Ciao

senza nulla togliere al 1.4 tjet della bravo, io ho (anche) una 207 THP da 150cv, saprai, immagino, che rispetto al tjet, è più evoluto, 1.6 litri iniezione diretta, valvetronic (è sviluppato da bmw/PSA), nonostante questo, e quasi a parità di peso, poichè la 207 pesa tantissimo (c.ca 13 q.li), è difficile toccare i 14 km litro. In autostrada mai sopra i 12, in città. idem, magari in superstrada, di 5° a 90 km/h in pianura ed un filo di gas, si fanno i 14..

Quoto. Anche io ho il 150 cv THP e la situazione consumi è la medesima. Il T-Jet della Fiat è un motore vecchio con il turbo aggiunto (basamento in ghisa, iniezione indiretta, niente twin-scroll o doppio turbo).

Ciao.

la mia è (ovviamente) la feline, rosso lucifero, aprile 2008, 30.000 km e 0 problemi..e tocco ferro...la tua??
scusate l'ot..

A me piaceva nera, ma per ragioni di spazio ho preso la Citroen C4 con lo stesso motore.
Gran motore!

be siamo li come peso, anche se la c4 è di un segmento superiore, è la 207 che pesa come un elefante (5 stelle euroncap...hanno un peso), cmq si, gran motore, adoro dare un colpo di accelleratore secco, sentire il leggero fischio e il motore che romba..in modo strano.. tipo broom

AHAHAHAHAH!!
Anche io faccio le stesse cose....ci siamo proprio THPizzati!!!
Incredibile quando comincia a salire di giri, diventa davvero cattivo.

tra i 1.400 ed i 2.500 è devastante, benche i "soli" 250nm di coppia..cmq anche dai 2.500 ai 4.500 tira che è una meravilgia..ma hai capito che rumore dico?? un colpo secco..sale di pochissimi giri e fa tipo..non lo so..un suono sordo e cupo..hai provato a scalare magari dalla 4 alla terza.. e fare una doppietta facendo salire il motore di un migliaio di giri?? adoro anche quel suono...

A me da l'idea di un frullatore impazzito. Poi da quando sono andato di rimappa e Tamoil WR100... :lol: :lol: :lol:

apperò...ci avevo pensato acnhe io..poi però ho sentito di qualche unità molto difettosa (tutte del 2007) e ci ho ripensato..anche perchè ..hem hemm..è l'auto di mia moglie..abbiamo fatto un patto 2 anni fa quando L'HO comprata....tu scegli l'auto, io motore ed allestimento...hem hem :D :D :D
 
Già siamo andati decisamente ot, ci perdoneranno.... Concludo dicendo, non oso immaginare il THP sotto la ds3 cosa possa fare!! Considera che pesa solo 10 q.li e ha 156 cv!!!!
 
Back
Alto