Un po di storia
...
1°La Lancia ha vinto in totale quindici Mondiali rally. Cinque titoli piloti (Sandro Munari 1977, Juha Kankkunen 1987-1991, Miki Biasion 1988-1989) e dieci Costruttori (1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992). Quattro i modelli iridati: Fulvia, Stratos, 037 e Delta
2° Citroën; sette Mondiali Piloti consecutivi di Sébastien Loeb (dal 2004 al 2010) hanno portato in pochi anni la Casa del Double Chevron ai vertici del rally. Se a questo si aggiungono i sei titoli Costruttori (2003, 2004, 2005, 2008, 2009 e 2010) di Xsara e C4 , possiamo dire che il secondo posto è ampiamente meritato.
3° Peugeot ;quattro Mondiali Piloti tutti ottenuti da finlandesi (Timo Salonen 1985, Juha Kankkunen 1986 e Marcus Grönholm 2000 e 2002) e cinque Costruttori (1985, 1986, 2000, 2001 e 2002) con la mitica 205 e la 206
4 Ford; Le dieci Case automobilistiche che hanno fatto la storia dei rally
Due titoli Piloti che appartengono ad un passato lontano (Björn Waldegård 1979 e Ari Vatanen 1981) e tre Costruttori (1979, 2006 e 2007). Le icone della Casa dell?Ovale Blu si chiamano Escort e Focus
5 Toyota; Quattro Mondiali Piloti (Carlos Sainz 1990-1992, Juha Kankkunen 1993, Didier Auriol 1994) e tre Costruttori (1993, 1994 e 1999). Protagoniste la Celica e la Corolla
6 Fiat; La 131 Abarth ha permesso al brand torinese di aggiudicarsi due Mondiali Piloti (Markku Alén 1978 e Walter Röhrl 1980) e tre Costruttori (1977, 1978, 1980).
7 Subaru; La mitica Impreza ha portato a casa tre campionati Piloti (Colin McRae 1995, Richard Burns 2001, Petter Solberg 2003) e tre (1995, 1996 e 1997) Costruttori
7 Audi; Grazie alla Quattro la Casa di Ingolstadt ha ottenuto due titoli Piloti (Hannu Mikkola 1983 e Stig Blomqvist 1984) e due Costruttori (1982 e 1984).
8 Mitsubishi;Quattro Mondiali Piloti consecutivi con Tommi Mäkinen (tra il 1996 e il 1999) e un titolo Costruttori nel 1998. Tutti conquistati con la Lancer.
10 Renault/Alpine Mondiale Costruttori nel 1973 con la A110...
Attached files /attachments/1102300=5304-90cross_beuzelin1[1].jpg /attachments/1102300=5306-subaru_monte_carlo[1].jpg /attachments/1102300=5305-voiture6[1].jpg
1°La Lancia ha vinto in totale quindici Mondiali rally. Cinque titoli piloti (Sandro Munari 1977, Juha Kankkunen 1987-1991, Miki Biasion 1988-1989) e dieci Costruttori (1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992). Quattro i modelli iridati: Fulvia, Stratos, 037 e Delta
2° Citroën; sette Mondiali Piloti consecutivi di Sébastien Loeb (dal 2004 al 2010) hanno portato in pochi anni la Casa del Double Chevron ai vertici del rally. Se a questo si aggiungono i sei titoli Costruttori (2003, 2004, 2005, 2008, 2009 e 2010) di Xsara e C4 , possiamo dire che il secondo posto è ampiamente meritato.
3° Peugeot ;quattro Mondiali Piloti tutti ottenuti da finlandesi (Timo Salonen 1985, Juha Kankkunen 1986 e Marcus Grönholm 2000 e 2002) e cinque Costruttori (1985, 1986, 2000, 2001 e 2002) con la mitica 205 e la 206
4 Ford; Le dieci Case automobilistiche che hanno fatto la storia dei rally
Due titoli Piloti che appartengono ad un passato lontano (Björn Waldegård 1979 e Ari Vatanen 1981) e tre Costruttori (1979, 2006 e 2007). Le icone della Casa dell?Ovale Blu si chiamano Escort e Focus
5 Toyota; Quattro Mondiali Piloti (Carlos Sainz 1990-1992, Juha Kankkunen 1993, Didier Auriol 1994) e tre Costruttori (1993, 1994 e 1999). Protagoniste la Celica e la Corolla
6 Fiat; La 131 Abarth ha permesso al brand torinese di aggiudicarsi due Mondiali Piloti (Markku Alén 1978 e Walter Röhrl 1980) e tre Costruttori (1977, 1978, 1980).
7 Subaru; La mitica Impreza ha portato a casa tre campionati Piloti (Colin McRae 1995, Richard Burns 2001, Petter Solberg 2003) e tre (1995, 1996 e 1997) Costruttori
7 Audi; Grazie alla Quattro la Casa di Ingolstadt ha ottenuto due titoli Piloti (Hannu Mikkola 1983 e Stig Blomqvist 1984) e due Costruttori (1982 e 1984).
8 Mitsubishi;Quattro Mondiali Piloti consecutivi con Tommi Mäkinen (tra il 1996 e il 1999) e un titolo Costruttori nel 1998. Tutti conquistati con la Lancer.
10 Renault/Alpine Mondiale Costruttori nel 1973 con la A110...
Attached files /attachments/1102300=5304-90cross_beuzelin1[1].jpg /attachments/1102300=5306-subaru_monte_carlo[1].jpg /attachments/1102300=5305-voiture6[1].jpg