<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le dichiarazioni di Marchionne da Francoforte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le dichiarazioni di Marchionne da Francoforte

conan2001 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Auto: Marchionne, spero in rinnovo incentivi per bene Paese

FRANCOFORTE (MF-DJ)--"Spero di si', per il bene del Paese", altrimenti "sarebbe disastroso".

Cosi' Sergio Marchionne, a.d. di Fiat, ha risposto a margine del Salone dell'Auto di Francoforte, a chi gli chiedeva se auspicava per il 2010 il rinnovo degli incentivi alla rottamazione.

sarebbe opportuno che degli incentivi ne avesse vantaggio anche il cliente e non solo la fiat.
mi dispiace toccare ancora questo tasto ma al cliente finora sono toccate le briciole.

ma perchè solo alla fiat?mi risulta che anche altre case costruttrici beneficino degli incentivi....se mi prendo una panda con gli ecoincentivi avvantaggio la fiat ma se mi prendo una twingo la renault non ci guadagna?

ho già spiegato la cosa in passato.
se prima con gli sconti ti prendevi una macchina per 10.000 euro con uno sconto di 2000 euro, adesso con gli incentivi la paghi gli stessi soldi, o poco meno.
come mai?
mi risulta che la fiat ci giocasse più di altri su queste cose.

Proprio per questo li chiamano incentivi per aiutare le imprese, sia Italiane sia Straniere.

In assenza di tali incentivi, ognuno e libero di fare lo sconto che ritiene più opportuno.

Perché non aggiungi, per correttezza che le straniere gli utili se li portano a casa ?? Come sempre per correttezza, bisogna dire che quelli che FIAT fa in Polonia, tornano a Torino.
 
testerr ha scritto:
dovrebbe spiegare come fa; all'appello mancano 2 mln di vetture. Più o meno.

La FIAT 500, se venisse commercializzata in tutto il mondo, avrebbe sicuramente grosse potenzialità e darebbe un grosso contributo numerico, poi, forse crede in un buon incremento di Chrysler in USA, magari un po' di ibride che vanno di moda, molto probabilmente nuovi modelli e non sottovalutiamo le grandi crescite di Cina e India. Per il resto, bisognerebbe chiederlo a lui direttamente. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
dovrebbe spiegare come fa; all'appello mancano 2 mln di vetture. Più o meno.

La FIAT 500, se venisse commercializzata in tutto il mondo, avrebbe sicuramente grosse potenzialità e darebbe un grosso contributo numerico, poi, forse crede in un buon incremento di Chrysler in USA, magari un po' di ibride che vanno di moda, molto probabilmente nuovi modelli e non sottovalutiamo le grandi crescite di Cina e India. Per il resto, bisognerebbe chiederlo a lui direttamente. ;)

ho ben detto che Marchionne dovrebbe spigare come farà; Fiat produce poco più di 2 mln di vetture e Chrysler poco meno di 2 mln; come arrivare ai 6 mln? hai voglia farne di 500......
 
conan2001 ha scritto:
ho già spiegato la cosa in passato.
se prima con gli sconti ti prendevi una macchina per 10.000 euro con uno sconto di 2000 euro, adesso con gli incentivi la paghi gli stessi soldi, o poco meno.
come mai?
mi risulta che la fiat ci giocasse più di altri su queste cose.

Faccelo risultare anche a noi, ma non parlarci di preventivi fatti ad amici o parenti, altrimenti porto anch'io i miei amici e parenti.
 
oic747 ha scritto:
Bluemind ha scritto:


Auto: Marchionne, spero in rinnovo incentivi per bene Paese

FRANCOFORTE (MF-DJ)--"Spero di si', per il bene del Paese", altrimenti "sarebbe disastroso".

------------Disastroso per chi ? per il paese o per Fiat ? contala giusta.

------------------------------------------------------------------------------------

Marchionne ha inoltre spiegato che al Salone di Francoforte non incontrera' i vertici di altre case automobilistiche, ma "solo fornitori".

----------------che saranno un pò imbufaliti visto i termini di pagamento, da ASL, adottati da Fiat

--------------------------------------------------------------------

Fiat: Marchionne, a 6 mln di auto solo con Chrysler

FRANCOFORTE (MF-DJ)--"Arriveremo da soli con Chrysler" alla soglia produttiva di 6 mln di autovetture.

Lo ha affermato l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, che successivamente ha ribadito "tra noi e Chrysler ci arriviamo" all'obiettivo.

-------------------------questa è proprio grossa !!!

------------------------------------------------------------------------
.

Fiat: Marchionne, lenti progressi in ristrutturazione Chrysler

FRANCOFORTE (MF-DJ)--La ristrutturazione di Chrysler sta procedendo "lentamente" ma accelerera' a partire dal 2010.

Lo ha affermato l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, aggiungendo di essere rimasto sorpreso di "quanto poco era stato fatto negli ultimi due anni" nella societa' statunitense, ma ora ci sono "le persone giuste al posto giusto".

--------------------la "squadra da sbarco" è composta da 4 gatti per risparmiare. faranno miracoli.

-------------------------------------------------------------------




La Mi.To ha superato le 72000 unità previste finora. Sicuramente gli incentivi hanno dato il loro contributo. Fine degli incentivi, giù le vendite della Mi.To, in cassintegrazione tanto personale di Mirafiori. Solo per fare un esempio.
Prima o poi si dovrà comunque smettere con gli incentivi, ma non lo si può fare di colpo. Visto che si prevede che le cose vadano un po' meglio forse è il caso di dimezzarli per il 2010 e non riproporli per il 2011.

La storia del ritardo dei pagamenti dei fornitori ancora non si è capito dove l'hai presa. Diccelo, ma non valgono amici o parenti che lavorano in Fiat o tra i fornitori.

Ha colpito pure me la dichiarazione del raggiungimento dei 6 milioni senza Opel. Forse avranno trovato una soluzione, a novembre ce lo diranno.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Auto: Marchionne, spero in rinnovo incentivi per bene Paese

FRANCOFORTE (MF-DJ)--"Spero di si', per il bene del Paese", altrimenti "sarebbe disastroso".

Cosi' Sergio Marchionne, a.d. di Fiat, ha risposto a margine del Salone dell'Auto di Francoforte, a chi gli chiedeva se auspicava per il 2010 il rinnovo degli incentivi alla rottamazione.

sarebbe opportuno che degli incentivi ne avesse vantaggio anche il cliente e non solo la fiat.
mi dispiace toccare ancora questo tasto ma al cliente finora sono toccate le briciole.

ma perchè solo alla fiat?mi risulta che anche altre case costruttrici beneficino degli incentivi....se mi prendo una panda con gli ecoincentivi avvantaggio la fiat ma se mi prendo una twingo la renault non ci guadagna?

ho già spiegato la cosa in passato.
se prima con gli sconti ti prendevi una macchina per 10.000 euro con uno sconto di 2000 euro, adesso con gli incentivi la paghi gli stessi soldi, o poco meno.
come mai?
mi risulta che la fiat ci giocasse più di altri su queste cose.

Proprio per questo li chiamano incentivi per aiutare le imprese, sia Italiane sia Straniere.

In assenza di tali incentivi, ognuno e libero di fare lo sconto che ritiene più opportuno.

Perché non aggiungi, per correttezza che le straniere gli utili se li portano a casa ?? Come sempre per correttezza, bisogna dire che quelli che FIAT fa in Polonia, tornano a Torino.

che gli utili fiat vadano a torino è meglio che lo lasci perdere per amor di patria.
gli incentivi sono stati fatti perchè le case automobilòistiche, in notevole difficoltà causa la nota crisi economica, possano vendere più auto onde rimettere in moto il mercato.
detti incentivi dovevano aiutare sia il venditore che l'acquirente.
anzi a parere mio più il secondo visto che il primo ha già il suo margine di guadagno sulla vettura che vende.
e visto che prima ci faceva anche lo sconto significa che ha raddoppiato il margine a spese del contribuente.
altrimenti potevano darglieli direttamente alle case automobilistiche senza tanto farci penare.
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ho già spiegato la cosa in passato.
se prima con gli sconti ti prendevi una macchina per 10.000 euro con uno sconto di 2000 euro, adesso con gli incentivi la paghi gli stessi soldi, o poco meno.
come mai?
mi risulta che la fiat ci giocasse più di altri su queste cose.

Faccelo risultare anche a noi, ma non parlarci di preventivi fatti ad amici o parenti, altrimenti porto anch'io i miei amici e parenti.

mi risulta che sei uno che mi legge spesso.
ergo saprai che io non ho mai parlato di preventivi ma di conti fatti alla consegna dell'auto.
anzi ho sempre raccomandato di non fidarsi mai neppure dei preventivi fatti in internet direttamente dal costruttore.
ho raccontato la mia storia e quella di gente di cui ho visto il contratto firmato e sottoscritto.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ho già spiegato la cosa in passato.
se prima con gli sconti ti prendevi una macchina per 10.000 euro con uno sconto di 2000 euro, adesso con gli incentivi la paghi gli stessi soldi, o poco meno.
come mai?
mi risulta che la fiat ci giocasse più di altri su queste cose.

Faccelo risultare anche a noi, ma non parlarci di preventivi fatti ad amici o parenti, altrimenti porto anch'io i miei amici e parenti.

mi risulta che sei uno che mi legge spesso.
ergo saprai che io non ho mai parlato di preventivi ma di conti fatti alla consegna dell'auto.
anzi ho sempre raccomandato di non fidarsi mai neppure dei preventivi fatti in internet direttamente dal costruttore.
ho raccontato la mia storia e quella di gente di cui ho visto il contratto firmato e sottoscritto.

Sì, ci leggiamo spesso, ma ti ho sempre confutato. O porti novità a tuo favore o ti confuto nuovamente.
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ho già spiegato la cosa in passato.
se prima con gli sconti ti prendevi una macchina per 10.000 euro con uno sconto di 2000 euro, adesso con gli incentivi la paghi gli stessi soldi, o poco meno.
come mai?
mi risulta che la fiat ci giocasse più di altri su queste cose.

Faccelo risultare anche a noi, ma non parlarci di preventivi fatti ad amici o parenti, altrimenti porto anch'io i miei amici e parenti.

mi risulta che sei uno che mi legge spesso.
ergo saprai che io non ho mai parlato di preventivi ma di conti fatti alla consegna dell'auto.
anzi ho sempre raccomandato di non fidarsi mai neppure dei preventivi fatti in internet direttamente dal costruttore.
ho raccontato la mia storia e quella di gente di cui ho visto il contratto firmato e sottoscritto.

Sì, ci leggiamo spesso, ma ti ho sempre confutato. O porti novità a tuo favore o ti confuto nuovamente.

non sono una bandiera , quello che ho detto è sempre valido.
e se non ti ricordi non è colpa mia.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ho già spiegato la cosa in passato.
se prima con gli sconti ti prendevi una macchina per 10.000 euro con uno sconto di 2000 euro, adesso con gli incentivi la paghi gli stessi soldi, o poco meno.
come mai?
mi risulta che la fiat ci giocasse più di altri su queste cose.

Faccelo risultare anche a noi, ma non parlarci di preventivi fatti ad amici o parenti, altrimenti porto anch'io i miei amici e parenti.

mi risulta che sei uno che mi legge spesso.
ergo saprai che io non ho mai parlato di preventivi ma di conti fatti alla consegna dell'auto.
anzi ho sempre raccomandato di non fidarsi mai neppure dei preventivi fatti in internet direttamente dal costruttore.
ho raccontato la mia storia e quella di gente di cui ho visto il contratto firmato e sottoscritto.

Sì, ci leggiamo spesso, ma ti ho sempre confutato. O porti novità a tuo favore o ti confuto nuovamente.

non sono una bandiera , quello che ho detto è sempre valido.
e se non ti ricordi non è colpa mia.

Bandiera? Che c'entra?
A ricordare ricordo benissimo, soprattutto che ti ho confutato (ma sai cosa significa?) e non sono stato l'unico.
 
al di là delle modalità non esplictate con cui vorrà raggiungere questo risultato, trovo molto interessante che finalmente, dopo tante peripezie si riesca in fiat a fare una programmazione strategica di lungo corso.
questo permette di organizzare scelte decisioni e lavoro in modo sicuramente molto migliore rispetto a quanto si è fatto negli ultimi anni, quando si viveva sostanzialmente alla giornata.
 
moogpsycho ha scritto:
al di là delle modalità non esplictate con cui vorrà raggiungere questo risultato, trovo molto interessante che finalmente, dopo tante peripezie si riesca in fiat a fare una programmazione strategica di lungo corso.
questo permette di organizzare scelte decisioni e lavoro in modo sicuramente molto migliore rispetto a quanto si è fatto negli ultimi anni, quando si viveva sostanzialmente alla giornata.

Hai detto "al di la delle modalità non esplicitate."
Ecco, non ha detto niente.
 
Back
Alto