<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le cose che mi fanno girare le palle ? Capitolo 1: Fari da nebbia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le cose che mi fanno girare le palle ? Capitolo 1: Fari da nebbia

Sinceramente concordo che con zero nebbia il retroneb rompa piuttosto le scatole. Per quanto riguarda il caso di nebbia fitta torna sempre utile, c'è poco da fare! Cmq ti suggerisco per i prossimi topic anche quei rompi scatole che in ingresso in rotatoria si mettono al centro, impedendo a quelli che devono svoltare subito di immettersi!
Ciao! :)
 
giuliogiulio ha scritto:
losaitu ha scritto:
Io li toglierei per legge.. Ce li ho e non li ho mai usati e chi li usa mi fa incazzare danno solo noia..per sopportarli ci deve essere un nebbione che devi scendere a piedi per vedere. :thumbdown: abbasso i fari fendi nebbia :thumbdown:
forse non hai mai guidato con la nebbia vera...io li reputo uno strumento di grande sicurezza, li ho dal 2004 (li aveva la mia vecchia Y10, li ha la mia attuale ypsilon)...che poi ci siano degli idioti che ne fanno un suo sconsiderato questo è un altro discorso...in ogni caso il codice della strada punisce chi fa un uso improprio dei fendinebbia con multa e relativa decurtazione di punti ( non mi ricordo con esattezza quanti siano)

si ma il "codice della strada" non ti ferma mai e non ti scrive le multe, lo fanno i pulotti che dalle mie parti sono più interessati a sapere se tu sei tu e non altri che alla corretta funzionalità dell'auto, anzi diciamola tutta l'unica volta che in 20 anni di patente mi hanno contestato qualcosa è stata una squadra di carabinieri dell'esercito dall'accento tirolese in trasferta in siculonia ;)

recentementem ho attraversato mezza Europa e non ho mai trovato fastidio per le luci di altri, dove vivo e lavoro è un eterno utilizzo di abbaglianti, fendinebbia (ma qui nebbia non ce n'è) e luci più o meno bluastre di cojoni con xenon finti o lampade ad effetto xenon.
Vi sconsiglio la Sicilia se siete abituati alle giuste "luci"
;) ;)
 
zanzano ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Nel nebbione piu' assoluto "capisci" quando l'auto che hai dietro ti ha visto.
A quel punto spegni il retronebbia che da comunque fastidio anche se tieni la giusta distanza.

Ciao FrancoB12R
Scusami ma ti chiedo se ho capito bene:

Cioè nel nebbione più totale anche se quello dietro ti ha visto (prima del nebbione) tu spegneresti il retronebbia??
E quando sei nella nebbia più totale come fa a tenere la giusta distanza quello dietro di te??
Come fa a capire se si sta avvicinando troppo se non hai una luce di riferimento??

é vero che il buon senso dice di spegnere il retronebbia ma solo quando sei fuori!!
Ed è li che cominciano i casini!
1) dimenticanza di averli accesi
2) si ha paura di incontrare un altro banco di nebbia!!

saluti zanza

Quoto, nella nebbia fitta secondo me è consigliabile tenere il retronebbia anche se arriva qualcuno dietro perchè......
1 con la nebbia fitta non ti da fastidio, poiche l'intensità è simile alla posizione....
2 per chi sta dietro (sempre con nebbia fitta) è un punto di riferimento e se non lo avesse acceso, in caso di rallentamento potresti accorgerti troppo tardi di essergli arrivato a c..o!
 
FrancoB12R......... Ho notato che alcune auto li usano come fari diurni ha scritto:
non sono gli stessi fari o per lo meno non vanno alla stessa potenza, le case utilizzano prevalentemente questi 2 criteri quando alloggiano nella stessa parabola le 2 tipologie di fanali.
Nella mia una sezione della parabola è dedicata alla luce "day light" e un'altra sezione è dedicata alla lampada "fendinebbia" inoltre esiste un trimmer che regola la sola intensità del day light.

@nonnomaio: i fendinebbia danno fastidio perchè la luce rasente al suolo subisce molto di più una fondamentale legge dell'ottica fisica: angolo d'incidenza = angolo di riflessione tanto più il mezzo assorbe di meno, più l'angolo è piccolo più rompe le balls all'occhio, cosa che non si verifica su un anabbagliante più alto e puntato sul terreno secondo legge.
 
zanzano ha scritto:
Ok, scusa se mi son permesso di farti un esempio!!
saluti zanza
Ma ci mancherebbe, lo scopo è quello di condividere le idee.
Anche se non convinto delle mie idee non posso avere la pretesa che tutti la pensino come me.
Del resto sono qui proprio per lamentarmi. :D
 
manuel46 ha scritto:
zanzano ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Nel nebbione piu' assoluto "capisci" quando l'auto che hai dietro ti ha visto.
A quel punto spegni il retronebbia che da comunque fastidio anche se tieni la giusta distanza.

Ciao FrancoB12R
Scusami ma ti chiedo se ho capito bene:

Cioè nel nebbione più totale anche se quello dietro ti ha visto (prima del nebbione) tu spegneresti il retronebbia??
E quando sei nella nebbia più totale come fa a tenere la giusta distanza quello dietro di te??
Come fa a capire se si sta avvicinando troppo se non hai una luce di riferimento??

é vero che il buon senso dice di spegnere il retronebbia ma solo quando sei fuori!!
Ed è li che cominciano i casini!
1) dimenticanza di averli accesi
2) si ha paura di incontrare un altro banco di nebbia!!

saluti zanza

Quoto, nella nebbia fitta secondo me è consigliabile tenere il retronebbia anche se arriva qualcuno dietro perchè......
1 con la nebbia fitta non ti da fastidio, poiche l'intensità è simile alla posizione....
2 per chi sta dietro (sempre con nebbia fitta) è un punto di riferimento e se non lo avesse acceso, in caso di rallentamento potresti accorgerti troppo tardi di essergli arrivato a c..o!
Se parliamo di nebbie eccezionali, del tipo che non vedi a 2 metri, ci sta senz'altro, ma in quel caso è meglio stare proprio a casa!
 
axe80 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
zanzano ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Nel nebbione piu' assoluto "capisci" quando l'auto che hai dietro ti ha visto.
A quel punto spegni il retronebbia che da comunque fastidio anche se tieni la giusta distanza.

Ciao FrancoB12R
Scusami ma ti chiedo se ho capito bene:

Cioè nel nebbione più totale anche se quello dietro ti ha visto (prima del nebbione) tu spegneresti il retronebbia??
E quando sei nella nebbia più totale come fa a tenere la giusta distanza quello dietro di te??
Come fa a capire se si sta avvicinando troppo se non hai una luce di riferimento??

é vero che il buon senso dice di spegnere il retronebbia ma solo quando sei fuori!!
Ed è li che cominciano i casini!
1) dimenticanza di averli accesi
2) si ha paura di incontrare un altro banco di nebbia!!

saluti zanza

Quoto, nella nebbia fitta secondo me è consigliabile tenere il retronebbia anche se arriva qualcuno dietro perchè......
1 con la nebbia fitta non ti da fastidio, poiche l'intensità è simile alla posizione....
2 per chi sta dietro (sempre con nebbia fitta) è un punto di riferimento e se non lo avesse acceso, in caso di rallentamento potresti accorgerti troppo tardi di essergli arrivato a c..o!
Se parliamo di nebbie eccezionali, del tipo che non vedi a 2 metri, ci sta senz'altro, ma in quel caso è meglio stare proprio a casa!

Si io parlo di quei casi, quando la nebbia è veramente fitta, anche io starei volentieri a casa, ma purtroppo a volte capita di andare a fare il turno di notte con la nebbia che non vedi a più di qualche metro e di tornare a casa il mattino con la stessa nebbia se non + spessa! :?
 
axe80 ha scritto:
- Il retronebbia si accendono SOLO quando NON si hanno veicoli in coda, proprio per farsi vedere da chi arriva da dietro. Nel caso in cui sopraggiunga un?auto in coda VANNO SPENTI perché abbagliano e disturbano la guida.[/b]

Questo è quel che vuoi tu, ma non quel che recita il codice.

E dal mio punto di vista, se ti dan fastidio i retronebbia quando c'è nebbia è perché TU non rispetti la distanza minima di sicurezza, che, in caso di nebbia, esso si allunga.
 
axe80 ha scritto:
...Riassumendo la regola è:
- Il retronebbia serve SOLO in caso di nebbia fitta tale per cui non hai visibilità sulle auto che arrivano di fronte o dietro.
- Il retronebbia si accendono SOLO quando NON si hanno veicoli in coda, proprio per farsi vedere da chi arriva da dietro. Nel caso in cui sopraggiunga un?auto in coda VANNO SPENTI perché abbagliano e disturbano la guida...
La regola sarebbe, ma non è.
Innanzitutto non è una regola scritta, "ufficiale", benedetta (cosa che di fatto non stupisce, visto che si tratterebbe di una regola di banale buon senso); se la regola non è scritta... non esiste.
In secondo luogo, moltissime persone NON la condividono affatto, anche in virtù della martellante propaganda degli ultimi anni sull'opportunità di rendere il proprio veicolo sempre e comunque "più visibile" che si può. Se con due fari accesi sono più sicuro e "bravo", con quattro fari lo sarò sicuramente e ovviamente ancora di più; la prudenza mai è troppa, se anche una sola vita umana può essere salvata...

Prova ne sia il fatto, regolarmente riscontrabile, che segnalando (anche nella più educata delle maniere) l'accensione impropria del delizioso e sicurissimo retronebbia praticamente MAI si ottenga la reazione sperata e molto spesso si ottengano invece reazioni più o meno seccate o addirittura aggressive o violente.
 
The.Tramp ha scritto:
axe80 ha scritto:
- Il retronebbia si accendono SOLO quando NON si hanno veicoli in coda, proprio per farsi vedere da chi arriva da dietro. Nel caso in cui sopraggiunga un?auto in coda VANNO SPENTI perché abbagliano e disturbano la guida.[/b]

Questo è quel che vuoi tu, ma non quel che recita il codice.

E dal mio punto di vista, se ti dan fastidio i retronebbia quando c'è nebbia è perché TU non rispetti la distanza minima di sicurezza, che, in caso di nebbia, esso si allunga.

Questa PER ME è una boiata. I retronebbia rompono i ciglioni sempre e comunque, che tu sia a 3 metri o che tu sia a 20 metri e mi auguro che un giorno si estingueranno definitivamente.
Per quanto mi riguarda non uso fendinebbia e i retronebbia li uso solo (a volte) quando sono l'ultimo e li spengo quando qualcuno sopraggiunge...
 
Suby01 ha scritto:
Questa PER ME è una boiata. I retronebbia rompono i ciglioni sempre e comunque, che tu sia a 3 metri o che tu sia a 20 metri e mi auguro che un giorno si estingueranno definitivamente.
Se dan fastidio a 20 metri vuol dire che non erano necessari.

Con una nebbia con 50 metri di visibilità (il minimo per accenderli), a venti metri non dan fastidio ma sono giusti per essere visti. E le posizioni da 5W manco si vedono. Basta vedere le tedesche con solo un faro retronebbia.
 
The.Tramp ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Questa PER ME è una boiata. I retronebbia rompono i ciglioni sempre e comunque, che tu sia a 3 metri o che tu sia a 20 metri e mi auguro che un giorno si estingueranno definitivamente.
Se dan fastidio a 20 metri vuol dire che non erano necessari.

Con una nebbia con 50 metri di visibilità (il minimo per accenderli), a venti metri non dan fastidio ma sono giusti per essere visti. E le posizioni da 5W manco si vedono. Basta vedere le tedesche con solo un faro retronebbia.

Sinceramente con visibilità 50 metri sei visibile anche senza retronebbia a 20 mt.
A distanza di sicurezza (posto che si viaggi a 50km/h) poi, circa 15 metri lo sei ancora di più... poi c'è fendinebbia e fendinebbia. Quelli che avevo sulla 156, doppi erano devastanti, e anche questi sulla Legacy a led sono fastidiosi. Alcuni posizionati in basso sul paraurti lo sono meno... comunque per me resta una norma di buona educazione spegnerli se si ha qualcuno dietro
 
marcoleo63 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
.. comunque per me resta una norma di buona educazione spegnerli se si ha qualcuno dietro
Applausi.

ok, ma una cosa da ribadire e chiarire, che in caso di nebbione fitto, se stai a distanza di sicurezza, il retronebbia non di da fastidio, ma anzi ti da la posizione e il riferimento del veicolo davanti!
Discorso diverso invece merita chi con poca nebbia o peggio foschia, li tiene accesi e ti acceca,
parlare di nebbia in generale, può causare dei malintesi......c'è nebbia e nebbia!
 
manuel46 ha scritto:
...in caso di nebbione fitto, se stai a distanza di sicurezza, il retronebbia ... dà la posizione e il riferimento del veicolo davanti!...
Beh, il nebbione fitto (quello vero, perché il concetto è assai soggettivo) non costituisce di certo, per fortuna, la situazione più frequente.

Comunque, se io spengo il retronebbia quando vedo chiaramente i fari di un veicolo che si è accodato, vuol dire che quel veicolo si trova ad una distanza tale da vedere benissimo il mio veicolo anche a retronebbia spento e quindi, spegnendolo, non corro certo il rischio di diventare invisibile ai suoi occhi. Ho piuttosto la certezza di evitargli l'enorme fast...odio derivante da una luce rossa uniformemente rifratta, persistente e proveniente da tutte le direzioni.

In ultima analisi si ritorna sempre al solito problema, che purtroppo nessun codice, nessun obbligo o divieto, nessuna sanzione può risolvere: quello della buona educazione, del preoccuparsi o meno di non arrecare danno o fastidio alle altre persone. Chi ha questa caratteristica mentale saprà di volta in volta, in base alle effettive circostanze, trovare il modo più equilibrato di esprimerla.
 
Back
Alto