Voglio inaugurare una serie di discussioni incentrate sugli errori di guida con cui quotidianamente mi scontro e che mi fanno troppo girare le balle.
Visto che la stagione è quella giusta, dedico il primo capitolo della saga alle luci da nebbia, ossia fendinebbia e retronebbia.
Io vivo nella pianura padana tra Piemonte e Lombardia, la nebbia qui è di casa durante l?inverno. Vivo anche in una zona sfigata perché spesso basta fare 10km verso nord per trovare il sole.
Ciononostante incontro quotidianamente degli automobilisti che non hanno nemmeno idea di come si utilizzino le luce da nebbia e, come recita Gioele Dix, mi fanno incaxxare come una bbestia!
A queste persone vorrei dire: guardate che usare fendinebbia o retronebbia non significa fare andare via la nebbia!! C?è gente che appena appena appena vede un filo di nebbia?tlack? ti accende il fendinebbia e retronebbia, come se fossero degli arnesi magici.
Le luci da nebbia vanno usare solo se c?è n?è bisogno! In particolare:
I fendinebbia hanno lo scopo di illuminare la strada dal basso, teoricamente per fare luce al di sotto del livello in cui si forma il banco nebbioso. Perché ciò funzioni, tra l?altro, non si dovrebbero accendere gli anabbaglianti, altrimenti se ne vanifica lo scopo! In caso di nebbia fitta, specie di notte, i fendinebbia+anabaglianti sono comunque utili per farsi vedere meglio da chi arriva di fronte.
Ma infatti io non ce l?ho tanto sui fendinebbia (anche se chi li usa in assenza di nebbia rompe un po? i maroni), piuttosto la nota dolente riguarda i retronebbia!
Giusto stasera mi è capitato un fatto emblematico: mentre uscivo da Novara incontro un leggero banco di nebbia, l?auto di fronte a me accende il retronebbia, allora gli lampeggio subito coi fari, 1 volta, 2 volte, li tengo accesi qualche secondo? dopo un po? sembra capire e spegne il retronebbia. Non percorriamo un chilometro che la nebbia si intensifica un po? e me li riaccende di nuovo!! MA ALLORA NON HA CAPITO UNA BENEAMATA FAVA!!! SONO DIETRO DI TE, TI VEDO CHE CACCHIO ACCENDI IL RETRONEBBIA A FARE?!??!
Come fanno a non capire??? Posso ancora giustificare quello che ha il retronebbia acceso, tu gli arrivi dietro e lui non lo spegne, ma quello che te lo accende mentre gli sei dietro è proprio un idiota totale!
Riassumendo la regola è:
- Il retronebbia serve SOLO in caso di nebbia fitta tale per cui non hai visibilità sulle auto che arrivano di fronte o dietro.
- Il retronebbia si accendono SOLO quando NON si hanno veicoli in coda, proprio per farsi vedere da chi arriva da dietro. Nel caso in cui sopraggiunga un?auto in coda VANNO SPENTI perché abbagliano e disturbano la guida.
E quando uno ti fa i fari, sforzati di un usare il cervello e di capirne il motivo! Se hai il retronebbia acceso, SPEGNILO! Bisognerebbe evitare di ?fossilizzarsi? al volante. In caso di nebbia la guida deve essere quanto mai attiva!
Spesso trovi anche gente che guida dimentica acceso il retronebbia anche quando è sereno, hai voglia a "sfareggiare"... non c'è verso...non la capiscono!
Solo di rado mi capita di trovare quello che lo capisce o che addirittura spengono da soli la luce quando arrivo in coda. Meno male che qualche automobilista decente esiste!
Alla prossima?